<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta TCT in arrivo a giorni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta TCT in arrivo a giorni

scighera ha scritto:
E io non sapevo che il famoso ( e soprattutto molto buono) DSG non è di produzione della VW ... :shock: Quindi siamo davanti a loro in questo settore :!: Il TCT forse non è migliore, ma almeno è progettato e prodotto dalla Fiat!!! Mica poco!!! :)
Insomma, in un modo o nell'altro c'è sempre qualcosa per cui poter affermare che si è davanti agli odiati tedeschi.
 
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.
 
MultiJet150 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Tutti questi forti ritardi lasciano presagire che ci sono stati grossi problemi.
Altro che pezzi dal Giappone !
Mi piacerebbe una Giulietta TCT ma chi si azzarda a fare da cavia ?
Secondo me bisogna aspettare un anno dalle vendite effettive per non rischiare.
Almeno.

Guarda che tutto quello che arriva dal Giappone, causa quel che tutti sappiamo, poverini, ha subito forti ritardi e inoltre molti prodotti devono anche essere controllati per garantire che non ci sono pericoli di Radionuclidi.

A conferma, molti nostri clienti, ci chiedono di compilare un questionario dove dichiariamo che non importiamo dal Giappone e/o che in caso contrario, abbiamo sottoposto i prodotti a controllo accurato.
Non intendevo di certo negare che il Giappone ha avuto enormi problemi e che molti prodotti non arrivano o arrivano tardi.
Il punto è che ho seri dubbi che i ritardi del TCT Alfa Romeo siano imputabili a pezzi fatti in Giappone.
Sono stato chiaro stavolta ?
 
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.

io credevo che anche il manuale fosse a sei marce ... io l'ho provata, ma allora mi ricordavo male ... in ogni caso non sono sicuro che il cambio 5 marce sia più veloce del cambio a 6 marce ...
 
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.

io credevo che anche il manuale fosse a sei marce ... io l'ho provata, ma allora mi ricordavo male ... in ogni caso non sono sicuro che il cambio 5 marce sia più veloce del cambio a 6 marce ...

No, come dicevo il manuale di quella motorizzazione su mito è un 5 marce.
Cosa intendi per veloce? Io adducevo la differente rapportatura come causa di una non perfetta sovrapponibilità dei risultati, rispetto a quanto invece è possibile fare con Giulietta.
 
wwwlu ha scritto:
Il punto è che ho seri dubbi che i ritardi del TCT Alfa Romeo siano imputabili a pezzi fatti in Giappone.
Sono stato chiaro stavolta ?
Gli stessi dubbi che avanza QR nel suo articolo.
 
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.

io credevo che anche il manuale fosse a sei marce ... io l'ho provata, ma allora mi ricordavo male ... in ogni caso non sono sicuro che il cambio 5 marce sia più veloce del cambio a 6 marce ...

No, come dicevo il manuale di quella motorizzazione su mito è un 5 marce.
Cosa intendi per veloce? Io adducevo la differente rapportatura come causa di una non perfetta sovrapponibilità dei risultati, rispetto a quanto invece è possibile fare con Giulietta.

intendevo dire che con il cambio a sei marce dovrebbe essere più scattante ... cioè che il cambio c635 permette le prestazioni più brillanti al motore , rispetto al vecchio cambio da 5 marce ... nel test la Mito Multiair da 135 con il cambio manuale da 0 a 100 ha fatto in 8.45 secondi ... invece con il cambio TCT in 8.7 secondi ... Se il cambio C635 fosse migliore del 5 marce ( io credo che lo sia) manuale con lo stesso motore e sulla stessa vettura dovrebbe avere le accelerazioni più brillanto ... se il TCT fosse riuscito, dovrebbe essere ancora più veloce del manuale che vuol dire che alla fine dovrebbe accelerare in 8 secondi, o pochissimo di più ...
 
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.

io credevo che anche il manuale fosse a sei marce ... io l'ho provata, ma allora mi ricordavo male ... in ogni caso non sono sicuro che il cambio 5 marce sia più veloce del cambio a 6 marce ...

No, come dicevo il manuale di quella motorizzazione su mito è un 5 marce.
Cosa intendi per veloce? Io adducevo la differente rapportatura come causa di una non perfetta sovrapponibilità dei risultati, rispetto a quanto invece è possibile fare con Giulietta.

intendevo dire che con il cambio a sei marce dovrebbe essere più scattante ... cioè che il cambio c635 permette le prestazioni più brillanti al motore , rispetto al vecchio cambio da 5 marce ... nel test la Mito Multiair da 135 con il cambio manuale da 0 a 100 ha fatto in 8.45 secondi ... invece con il cambio TCT in 8.7 secondi ... Se il cambio C635 fosse migliore del 5 marce ( io credo che lo sia) manuale con lo stesso motore e sulla stessa vettura dovrebbe avere le accelerazioni più brillanto ... se il TCT fosse riuscito, dovrebbe essere ancora più veloce del manuale che vuol dire che alla fine dovrebbe accelerare in 8 secondi, o pochissimo di più ...

Credo sia tutta una questione di gestione elettronica e degli affinamenti che riceverà nel corso del tempo. Una volta che questa si è sistemata non ci sarà scampo per il manuale nello 0-100.
Però ti ripeto, questi sono confronti che secondo me vanno fatti a parità di cambio.
Un 5 marce manuale (non so se è il caso di Mito, DS3 lo è sicuro) molto probabilmente nello 0-100 deve fare una sola cambiata (1°-2°); un 6 marce spesso nello 0-100 ne deve fare 2. E se ci metti che il doppia frizione 6 marce non è ancora al massimo splendore..ecco spiegati i decimi di differenza.
 
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
scighera ha scritto:
È quello che dicevo io ... il cambio automatico a doppia frizione doverebbe migliorare sia le prestazioni che i consumi, ma questo non succede con il TCT ( almeno non è successo sulla MiTo e credo che il cambio che verrà montato sulla Giulietta sia lo stesso ) ... In ogni caso speriamo ...

Non è successo sulla Mito per un motivo "tecnico"; spiego meglio, su Mito l'alternativa al 1,4 T Mutiair 135cv TCT (6 marce, doppia frizione) è il 1,4 T Multiair 135cv con cambio manuale a 5 rapporti. Come vedi non c'è piena corrispondenza. Diverso invece il caso dii Giulietta, dove il cambio è il medesimo, C635, ma con una o due frizioni a seconda dei casi.

io credevo che anche il manuale fosse a sei marce ... io l'ho provata, ma allora mi ricordavo male ... in ogni caso non sono sicuro che il cambio 5 marce sia più veloce del cambio a 6 marce ...

No, come dicevo il manuale di quella motorizzazione su mito è un 5 marce.
Cosa intendi per veloce? Io adducevo la differente rapportatura come causa di una non perfetta sovrapponibilità dei risultati, rispetto a quanto invece è possibile fare con Giulietta.

intendevo dire che con il cambio a sei marce dovrebbe essere più scattante ... cioè che il cambio c635 permette le prestazioni più brillanti al motore , rispetto al vecchio cambio da 5 marce ... nel test la Mito Multiair da 135 con il cambio manuale da 0 a 100 ha fatto in 8.45 secondi ... invece con il cambio TCT in 8.7 secondi ... Se il cambio C635 fosse migliore del 5 marce ( io credo che lo sia) manuale con lo stesso motore e sulla stessa vettura dovrebbe avere le accelerazioni più brillanto ... se il TCT fosse riuscito, dovrebbe essere ancora più veloce del manuale che vuol dire che alla fine dovrebbe accelerare in 8 secondi, o pochissimo di più ...

Credo sia tutta una questione di gestione elettronica e degli affinamenti che riceverà nel corso del tempo. Una volta che questa si è sistemata non ci sarà scampo per il manuale nello 0-100.
Però ti ripeto, questi sono confronti che secondo me vanno fatti a parità di cambio.
Un 5 marce manuale (non so se è il caso di Mito, DS3 lo è sicuro) molto probabilmente nello 0-100 deve fare una sola cambiata (1°-2°); un 6 marce spesso nello 0-100 ne deve fare 2. E se ci metti che il doppia frizione 6 marce non è ancora al massimo splendore..ecco spiegati i decimi di differenza.

non è quello, per me è solo una questione di messa a punto il TCT è stato presentato bruciando i tempi e questi sono i risultati
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Il punto è che ho seri dubbi che i ritardi del TCT Alfa Romeo siano imputabili a pezzi fatti in Giappone.
Sono stato chiaro stavolta ?
Gli stessi dubbi che avanza QR nel suo articolo.

E quindi, cosa vorresti dire, non capisco ?
Che il progetto del TCT ha incontrato dei problemi tecnici risolti solo ora, non entro la data prevista per il lancio che è infatti stato rimandato più volte... Anche il fatto che ai concessionari sia stato "ufficiosamente" consigliato di non accettare ordini per la Mito con il TCT lascia spazio a più di qualche dubbio..
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Il punto è che ho seri dubbi che i ritardi del TCT Alfa Romeo siano imputabili a pezzi fatti in Giappone.
Sono stato chiaro stavolta ?
Gli stessi dubbi che avanza QR nel suo articolo.

E quindi, cosa vorresti dire, non capisco ?
Che il progetto del TCT ha incontrato dei problemi tecnici risolti solo ora, non entro la data prevista per il lancio che è infatti stato rimandato più volte... Anche il fatto che ai concessionari sia stato "ufficiosamente" consigliato di non accettare ordini per la Mito con il TCT lascia spazio a più di qualche dubbio..

Ammesso che quel che dici corrisponda alla realtà, allora riconoscerete la serietà dell'azienda nel non commercializzare il prodotto sino a che non si è sicuri della sua affidabilità del 100 %.

Sottolineo però: ammesso e non concesso che sia andata così..
 
Back
Alto