<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta TCT in arrivo a giorni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta TCT in arrivo a giorni

L'arrivo del TCT è senz'ombra del dubbio, una bellissima notizia!!! Ci voleva un cambio del genere sulla compatta dell'Alfa Romeo ... però, le cose che mi lasciano un po' perplesso è il fatto che sarà disponibile con una sola motorizzazione ( al posto di metterlo su tutte ) e il fatto che cmq le prestazioni non sono ancora al livello dei cambi manuali, nonostante la doppia frizione che infatti doveva renderlo più veloce del solito cambio manuale ... proprio come succede nel caso del DSG della VW ... questo vuol dire che in termini delle trasmissioni non ci siamo ancora :cry: ... ma OK ... è importante che ci sono i passi in avanti. ;)
 
scighera ha scritto:
L'arrivo del TCT è senz'ombra del dubbio, una bellissima notizia!!! Ci voleva un cambio del genere sulla compatta dell'Alfa Romeo ... però, le cose che mi lasciano un po' perplesso è il fatto che sarà disponibile con una sola motorizzazione ( al posto di metterlo su tutte ) e il fatto che cmq le prestazioni non sono ancora al livello dei cambi manuali, nonostante la doppia frizione che infatti doveva renderlo più veloce del solito cambio manuale ... proprio come succede nel caso del DSG della VW ... questo vuol dire che in termini delle trasmissioni non ci siamo ancora :cry: ... ma OK ... è importante che ci sono i passi in avanti. ;)

------------------------------------------------------------------------------------

C'è anche sul 2.0 170 cv a gasolio.
 
Ah, non lo sapevo, perché nel primo messaggio era scritto che sarà disponibile esclusivamente con la motorizzazione a benzina da 170cv ... Meglio così ... ma dovrebbero renderlo disponibile anche sulle altre motorizzazioni in quel caso, se già è in grado di sopportare quella coppia motrice ...
 
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
L'arrivo del TCT è senz'ombra del dubbio, una bellissima notizia!!! Ci voleva un cambio del genere sulla compatta dell'Alfa Romeo ... però, le cose che mi lasciano un po' perplesso è il fatto che sarà disponibile con una sola motorizzazione ( al posto di metterlo su tutte ) e il fatto che cmq le prestazioni non sono ancora al livello dei cambi manuali, nonostante la doppia frizione che infatti doveva renderlo più veloce del solito cambio manuale ... proprio come succede nel caso del DSG della VW ... questo vuol dire che in termini delle trasmissioni non ci siamo ancora :cry: ... ma OK ... è importante che ci sono i passi in avanti. ;)

------------------------------------------------------------------------------------

C'è anche sul 2.0 170 cv a gasolio.

_____________________________________________________

Chassis ma useranno il Tct anche sul Freemont? Oppure lì ci sarà il classico cambio a convertitore?
 
Questa è una domanda molto interessante che interessa anche me, visto che la Freemont mi piace molto ... visto che in questo caso il cambio sarà italiano e non quel americano, suppongo che sarà il TCT, no???
 
Luigi_82 ha scritto:
Chassis ma useranno il Tct anche sul Freemont? Oppure lì ci sarà il classico cambio a convertitore?
----------------------------------------------------------------------------------------
No, perchè per il Journey gli americani prediligono ancora il classico automatico.
Ergo Freemont...

Semmai in futuro, e questo è estremamente interessante, vedremo, a partire da Grand Voyager, un applicazione del 9HP ZF a 9 marce.
Q2/Q3 2013.
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Chassis ma useranno il Tct anche sul Freemont? Oppure lì ci sarà il classico cambio a convertitore?
----------------------------------------------------------------------------------------
No, perchè per il Journey gli americani prediligono ancora il classico automatico.
Ergo Freemont...

Semmai in futuro, e questo è estremamente interessante, vedremo, a partire da Grand Voyager, un applicazione del 9HP ZF a 9 marce.
Q2/Q3 2013.

-------------------------------------------------------------------------------------

Chiaro, però sai, penso che alla fin fine sia una scelta comunque compatibile con quella che è la natura e la destinazione del veicolo.
 
Luigi_82 ha scritto:
Chiaro, però sai, penso che alla fin fine sia una scelta comunque compatibile con quella che è la natura e la destinazione del veicolo.

Tieni conto che stanno provando il TCT sul nuovo SUV Jeep che verrà costruito a Mirafiori insieme all'Alfa e non lo digeriscono completamente nemmeno lì.

Questione di impostazione culturale.

Sul SUV Alfa c'è dall'inizio, ovviamente.
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Chassis ma useranno il Tct anche sul Freemont? Oppure lì ci sarà il classico cambio a convertitore?
----------------------------------------------------------------------------------------
No, perchè per il Journey gli americani prediligono ancora il classico automatico.
Ergo Freemont...

Semmai in futuro, e questo è estremamente interessante, vedremo, a partire da Grand Voyager, un applicazione del 9HP ZF a 9 marce.
Q2/Q3 2013.
9 marce? :shock: Spero per chi comrperà un cambio a 9 marce automatico che le cambiate non si sentano sul sedile sennò sai che cacarella :lol: Ma non cominciano ad essere un pò troppi sti apporti? Sempre più corti, ma poi non si gode più (doppio senso) :?
 
chassis_engineer ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Chiaro, però sai, penso che alla fin fine sia una scelta comunque compatibile con quella che è la natura e la destinazione del veicolo.

Tieni conto che stanno provando il TCT sul nuovo SUV Jeep che verrà costruito a Mirafiori insieme all'Alfa e non lo digeriscono completamente nemmeno lì.

Questione di impostazione culturale.

Sul SUV Alfa c'è dall'inizio, ovviamente.

----------------------------------------------------------------------------------------
E pensare che, ironia della sorte, il famoso DSG di VW lo produce BorgWarner, una ditta americana :D
 
chassis_engineer ha scritto:
scighera ha scritto:
L'arrivo del TCT è senz'ombra del dubbio, una bellissima notizia!!! Ci voleva un cambio del genere sulla compatta dell'Alfa Romeo ... però, le cose che mi lasciano un po' perplesso è il fatto che sarà disponibile con una sola motorizzazione ( al posto di metterlo su tutte ) e il fatto che cmq le prestazioni non sono ancora al livello dei cambi manuali, nonostante la doppia frizione che infatti doveva renderlo più veloce del solito cambio manuale ... proprio come succede nel caso del DSG della VW ... questo vuol dire che in termini delle trasmissioni non ci siamo ancora :cry: ... ma OK ... è importante che ci sono i passi in avanti. ;)

------------------------------------------------------------------------------------

C'è anche sul 2.0 170 cv a gasolio.

dunque confermi che il TCT uscirà a giorni sulle due Giulietta 170 cv benzina e diesel??
 
Un mio carissimo amico attende per ordinarla, fa il rappresentante, è da tempo che non guida più manuale... comunque il concessionario gli ha detto che prima di settembre non crede si potrà "ordinare"!
 
sem1972 ha scritto:
Un mio carissimo amico attende per ordinarla, fa il rappresentante è da tempo che non guida più manuale... comunque il concessionario gli ha detto che prima di settembre non crede si potrà "ordinare"!

aspettiamo tutti con trepidante attesa sto cambio...siamo un fremito!
 
E io non sapevo che il famoso ( e soprattutto molto buono) DSG non è di produzione della VW ... :shock: Quindi siamo davanti a loro in questo settore :!: Il TCT forse non è migliore, ma almeno è progettato e prodotto dalla Fiat!!! Mica poco!!! :)

Cmq anche io la Guilietta la prenderei con il TCT ... prima di tutto perché lo trovo molto comodo in città, dico il cambio automatico ... io, una quindicina di anni fa litigavo con gli amici, spiegandoli che secondo me i cambi automatici dovrebbero esserci sulle macchine per la città, e non su quelle grosse berlinone, perché all'epoca si trovavano soltanto su quelle ... io non vedevo tutto quel senso, perché viaggiando in autostrada ( e una classe S, ad esempio, è fatta per quei viaggi lunghi) inserisco ( allora quinta e ora sesta) e vado ... mica cambio la marcia, a parte prima e dopo i caselli dell'autostrada ... soprattutto con le macchine diesel, mentre in quel disastro cittadino ( e fidatevi che a Belgrado c'è un traffico da paura, nonostante tutte le strade sono ad almeno 3 corsie in un senso, ci metti un ora per percorrere 5 - 6 km all'ora di punta) è molto stressante cambiare sempre le marce, soprattutto tenere sempre il piede sulla frizione, perché sei sempre in prima e al massimo in seconda, e ogni due due metri devi fermarti, ecc ...

Quindi sulle macchine come la MiTo, Punto, ecc il cambio automatico, soprattutto se valido, lo vedo molto più utile che su una berlinona ... e anche sulla Giulietta è più che utile ... poi se regala anche delle soddisfazioni ... allora non c'è la fine di felicità al possessore ... :D :D :D :D :D
 
scighera ha scritto:
L'arrivo del TCT è senz'ombra del dubbio, una bellissima notizia!!! Ci voleva un cambio del genere sulla compatta dell'Alfa Romeo ... però, le cose che mi lasciano un po' perplesso è il fatto che sarà disponibile con una sola motorizzazione ( al posto di metterlo su tutte ) e il fatto che cmq le prestazioni non sono ancora al livello dei cambi manuali, nonostante la doppia frizione che infatti doveva renderlo più veloce del solito cambio manuale ... proprio come succede nel caso del DSG della VW ... questo vuol dire che in termini delle trasmissioni non ci siamo ancora :cry: ... ma OK ... è importante che ci sono i passi in avanti. ;)

Scusa ma a me pare che i dati del tct siano migliori dei rispettivi col manuale stando a quanto c'è scritto sulla brochure.
 
Back
Alto