<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta TCT debutta questo mese? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta TCT debutta questo mese?

Ragazzi, dalla francia e dal belgio arrivano brutte notizie: a causa di approviggionamenti dal giappone colpito dallo tsunami, le prime consegne si avranno nell'ultima settimana di ottobre, non prima. In Italia, dove ancora il tct non è nemmeno ordinabile, si prevedono tempi ancora più lunghi! Io sono tra quelli che vorrebbe prenderlo.
 
giannimangialar ha scritto:
Ragazzi, dalla francia e dal belgio arrivano brutte notizie: a causa di approviggionamenti dal giappone colpito dallo tsunami, le prime consegne si avranno nell'ultima settimana di ottobre, non prima. In Italia, dove ancora il tct non è nemmeno ordinabile, si prevedono tempi ancora più lunghi! Io sono tra quelli che vorrebbe prenderlo.

Che c'entra il giappone con gli approvvigionamenti del TCT?
Puoi approfondire la questione?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Evidentemente qualche componente del cambio arriva dal sol levante.

Eh ma se cosi fosse potrebbero esserci ripercussioni anche sul C635.
Saprai meglio di me che sono lo stesso cambio ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Evidentemente qualche componente del cambio arriva dal sol levante.

Eh ma se cosi fosse potrebbero esserci ripercussioni anche sul C635.
Saprai meglio di me che sono lo stesso cambio ;)
Purtroppo (o per fortuna) non me ne intendo di cambi automatici quindi a me il 635 mi ricorda la vecchia BMW635CSI, una belva di macchina. :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Evidentemente qualche componente del cambio arriva dal sol levante.

Eh ma se cosi fosse potrebbero esserci ripercussioni anche sul C635.
Saprai meglio di me che sono lo stesso cambio ;)
Purtroppo (o per fortuna) non me ne intendo di cambi automatici quindi a me il 635 mi ricorda la vecchia BMW635CSI, una belva di macchina. :D

Va bene, ma il C635, non è un automatico, è il manuale che equipaggia tutte le Giulietta ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
giannimangialar ha scritto:
Ragazzi, dalla francia e dal belgio arrivano brutte notizie: a causa di approviggionamenti dal giappone colpito dallo tsunami, le prime consegne si avranno nell'ultima settimana di ottobre, non prima. In Italia, dove ancora il tct non è nemmeno ordinabile, si prevedono tempi ancora più lunghi! Io sono tra quelli che vorrebbe prenderlo.

Che c'entra il giappone con gli approvvigionamenti del TCT?
Puoi approfondire la questione?

Anche a me il tutto pare molto strano! Si è detto per anni che il TCT tardava ad arrivare perchè progettato in toto in Fiat e ora si viene a sapere che utilizza componenti giapponesi? Mah :rolleyes:
 
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
giannimangialar ha scritto:
Ragazzi, dalla francia e dal belgio arrivano brutte notizie: a causa di approviggionamenti dal giappone colpito dallo tsunami, le prime consegne si avranno nell'ultima settimana di ottobre, non prima. In Italia, dove ancora il tct non è nemmeno ordinabile, si prevedono tempi ancora più lunghi! Io sono tra quelli che vorrebbe prenderlo.

Che c'entra il giappone con gli approvvigionamenti del TCT?
Puoi approfondire la questione?

Anche a me il tutto pare molto strano! Si è detto per anni che il TCT tardava ad arrivare perchè progettato in toto in Fiat e ora si viene a sapere che utilizza componenti giapponesi? Mah :rolleyes:

Specifico che il componente giapponese non è di per se astruso dal "farsi il cambio in casa"; il multijet è fatto in casa eppure alcune componenti le fanno ditte estere. E lo stesso accade per il multiair. Quello che mi chiedo è qual'è il componente del TCT che viene fatto in giappone e che non coinvolge il C635?
Non so se ho reso....
 
Luigi-82 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
giannimangialar ha scritto:
Ragazzi, dalla francia e dal belgio arrivano brutte notizie: a causa di approviggionamenti dal giappone colpito dallo tsunami, le prime consegne si avranno nell'ultima settimana di ottobre, non prima. In Italia, dove ancora il tct non è nemmeno ordinabile, si prevedono tempi ancora più lunghi! Io sono tra quelli che vorrebbe prenderlo.

Che c'entra il giappone con gli approvvigionamenti del TCT?
Puoi approfondire la questione?

Anche a me il tutto pare molto strano! Si è detto per anni che il TCT tardava ad arrivare perchè progettato in toto in Fiat e ora si viene a sapere che utilizza componenti giapponesi? Mah :rolleyes:

Specifico che il componente giapponese non è di per se astruso dal "farsi il cambio in casa"; il multijet è fatto in casa eppure alcune componenti le fanno ditte estere. E lo stesso accade per il multiair. Quello che mi chiedo è qual'è il componente del TCT che viene fatto in giappone e che non coinvolge il C635?
Non so se ho reso....

Esattamente quello che volevo dire io ;)
 
AlfaG10 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'ho letto sul web, per saperlo con certezza basta però andare da un concessionario e chiedere di ordinarla ;)..................

Oggi vado al "Motor Expò" di Catania, se c'è uno stand Alfa chiederò! :)

Ecco comunque, a scanso di equivoci, l'autorevole fonte (datata 15/2/2011), ripresa poi da diversi siti:
http://www.auto.it/novita/alfa_romeo/giulietta/2011/02/15-7405/Alfa+Giulietta+1.4+170+cv+con+cambio+TCT

strano che sul configuratore non c'è e fino ad un mesetto fa il mio mecca che è Alfa non ne saeva una cippa...

Non è strano, l'articolo dice solo che è stato presentato (al salone di Ginevra fra l'altro) non che è divenuto ordinabile ;)
Detto ciò da Ginevra ed oggi non sono ancora passati 2 mesi, ci sta che detto modello non sia ancora stato reso ordinabile. Probabilmente si vedrà a Giugno.

Edit: Il sito Alfa romeo comunque lo da come disponibile su Giulietta 1,4 Multiair 170cv
http://www.alfaromeo.it/it/#/modelli/giulietta/tecnologia/cambio-alfa-tct

Veramente l'articolo, al primo rigo, dice testualmente che è disponibile , che sia solo per la 1.4 turbo 170 cv è già stato detto, e a quanto pare lo dice anche la casa. Comunque stasera se posso mi informo de visu (per Voi, perchè io non la devo comprare :))

Ma come non compri!!!! Ma se hai detto che sei andato a provarla.
Ho capito va domani ti devo convincere io. :lol:

Andare a provarla non significa comprarla. ;)
Il cambio di una delle mie auto (la GTV 3.0 non la venderò mai), è previsto per gennaio 2013 (se il Signore mi tiene in vita). Per quella data deciderò se comprare un'altra Maserati usata o un'Alfa nuova o quasi. Se prenderò un'Alfa sono più propenso all'acquisto di una Brera.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
:lol: Volete il cambio automatico sulla G10? Fate come quello dellla pubblicità della citroen Ds3 o Ds4 che fa i versi con la bocca :lol:

Odiosa quella pubblicità.
Come Asterix ed Obelix, fulgido esempio di revisionismo dove i Galli sono furbi ed i Romani deficienti.
Con tipico atteggiamento sciovinista, i francesi non hanno scelto quale auto da irridere un modello nazionale (e di ciofeche ne hanno un lunghissimo elenco, anche tra le citroen), bensì uno italiano (la Mini di De Tomaso, tra l'altro all'epoca una buona vettura con design gradevole e proporzionato).
Di Ami, R4,404, Simca, Talbot non ne hanno più?
Non voglio pensare cosa avremmo messo se la pubblicità fosse stata italiana...
Saluti
 
Effetivamente certi ritardi mi sanno o di chioccoloni alla progettazione o di collioni al comando.... scusate le parole ma non trovo altre spiegazioni.... Veramente assurdo, anche s ebisogna dire che fiat non fa eccezione.. se si pensa quante assurdita ci sono nel paese in cui viviamo, siamo in perfetta media..
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Effetivamente certi ritardi mi sanno o di chioccoloni alla progettazione o di collioni al comando.... scusate le parole ma non trovo altre spiegazioni.... Veramente assurdo, anche s ebisogna dire che fiat non fa eccezione.. se si pensa quante assurdita ci sono nel paese in cui viviamo, siamo in perfetta media..

Se è pe questo Fiat stavolta è in ottima e abbondante compagnia: per parlare di due realtà che conosco molto bene Chevrolet ha grossi problemi nella produzione dei diesel e Volvo in quella delle vetture di colore nero e blù, Ford con i cambi automatici e si potrebbe continuare molto a lungo.
 
Back
Alto