<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta tct:10000 km. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta tct:10000 km.

killernoise ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)

Questa è cattiva :lol: :lol: :lol:

PS: Avete notato che stranamente la maggior parte di quelli che "sono passati ad Alfa e sono entusiasti" vengono quasi tutti dalla Golf?

A pensar male è sbagliato... ma spesso...

EDIT

albo89 ha scritto:
Ciao a tutti,
e' la prima volta che scrivo e vi pongo un quesito:

dopo l'interminabile calvario con la aime' amata golf, ho deciso di cambiare e prendere una giulietta;

il dubbio che ho e' questo: l'idea di base e' che vorrei un'auto un po' piu prestazionale (senza esagerare) della mia vecchia golf, che era una 5^ serie, 2.0 tdi 140cv, col maledetto iniettore pompa. Il fatto e' che nonostante i problemi che ha avuto tirava come un matto, con un'erogazione bella brusca, come piace a me, ed ora ho paura che prendendo una giulietta 2.0 140cv tutto questo venga a mancare..

per cui vi chiedo: per trovare quello che cerco scelgo il 170 o il 140 basterebbe comunque? io sono piu orientato per il 170, ma altri pareri (magari di diretti interessati) sono bene accetti

grazie mille in anticipo

[/quote]

hehe, dai su pero' la golf mi piace ancora adesso.. e' che dopo avergli sostituito di tutto e speso bei soldi se continua a rompersi.. fuori dalla finestra, subito!

ora aspetto che arrivi il 2.0 170 e poi vi dico se sono entusiasta :) :)

p.s.
per il discorso interni, la mia golf 5 come materiali sono ottimi, pero' scricchiola abbastanza, mi si e' staccata una volta la calotta del pomello del cambio e interruttore fari + interruttori dei finestrini, che sono gommati, sono tutti scoloriti
 
peugeottino ha scritto:
ciao zanza...si plancia ancora integra,e nessuno scricchiolio,ho avuto solo un problema con un tasto del radionav ma ho risolto con...l'attack!!!! :)))lo start and stop e' questione di abitudine,ora ho imparato a gestirlo e non e' cosi' orripilante come mi sembrava all'inizio,per il resto,esclusi i consumi sono davvero soddisfatto,penso che oggettivamente scegliere golf o giulietta e' puramente questione di gusti perche' davvero sono allo stesso livello,golf vince in alcune cose(finiture su tutto)e giulietta su altre(handing ed appeal)bmw e' un'altra cosa,ma ha altri prezzi e poi motori(favolosi)a parte sinceramente a me la serie 1 esteticamente non piace neanche un po'!!!megane,astra,peugeot 308 sono indietro perche' progetti piu' vecchi mentre per qualita'-prezzo(non per appeal)credo che le coreane(kia-hiunday)nel segmento c iniziano ad avvicinarsi un bel po'.......non continuo a capire la politica di fiat per alfa sinceramente:mito lasciata in balia di se stessa e giulietta ,che nonostante la crisi del mercato auto,semplicemente con un estensione del tct su altre versioni(140 mjet su tutti)potrebbe vendere molto di piu'....maah???chi li capisce questi e' bravo!!!!!poi ti fanno uscire la 500L col prezzo base ad ? 16.000???ma chi se la compra??????!!!!

visto che machinina??? ;) Le basterebbe qualche cosina come il TCT per tutte le versioni e un po di finiture di livello per vendere almeno in Europa quanto e più di qualsiasi concorrente, ma per far questo sarà fondamentale la 500 ;) la 500L e altre varianti sono l'unica carta che Fiat può giocare per non dover abbandonare del tutto l'Italia, paese che purtroppo sta morendo insieme a tanti altri.
 
BufaloBic ha scritto:
visto che machinina??? ;) Le basterebbe qualche cosina come il TCT per tutte le versioni e un po di finiture di livello per vendere almeno in Europa quanto e più di qualsiasi concorrente, ma per far questo sarà fondamentale la 500 ;) la 500L e altre varianti sono l'unica carta che Fiat può giocare per non dover abbandonare del tutto l'Italia, paese che purtroppo sta morendo insieme a tanti altri.

Sarebbe bastata anche la Station ... in quanto ad "abbandonare l'Italia" la 500L vi ricordo che è costruita in Serbia ... con l'antico sistema FIAT : Stabilimento regalato .... lavoro assicurato.
 
Maurizio XP ha scritto:
peugeottino ha scritto:
maurizio a 130 km-h in autostrada sto' sui 13 km-l,a velocita' leggermente inferiore sfioro i 14 km-l.

interessante, valori molto simili alla mia golf

quasi OT: ;)
possedendo la stessa macchina di MaurizioXP, sarei curioso dei consumi della Giulietta andando sparati sulle Autobahn tedesche.

per quanto riguarda la mia Golf TSI 160 DSG, i miei sono 13,5-14.5 in extraurbano scorrevole (urbano ne faccio poco e comunque non trafficato, quindi prendo per buono il valore di MaurizioXP dei 10)
la sorpresa più positiva è stato invece il consumo a velocità elevata. visto che vado almeno una volta all'anno sul baltico, attraverso tutta la Germania: sono circa 900 km di autostrada, prevalentemente senza limiti. quindi la mia velocità di crociera si stabilizza attorno ai 180-190, con decelerazioni solo nei pezzi limitati.
ebbene, da pieno a pieno il consumo è di 11,5-12km litro :D

dai Peugeottino, fatti un giro all'Oktoberfest!!! :D
 
eh eh se vado all'oktoberfest credo che di non tornare piu' in italia! :D
io penso che la giulietta al limite abbia consumi piu' alti,sensazione del tutto personale non avendola mai portata a quelle velocita'......mi sa' che ai 30mila km quando faro' il cambio gomme(col cerchio da 18 non credo di riuscire a farne di piu')un giretto in pista...quasi quasi....... :lol:
 
eh eh se vado all'oktoberfest credo che di non tornare piu' in italia! :D
io penso che la giulietta al limite abbia consumi piu' alti,sensazione del tutto personale non avendola mai portata a quelle velocita'......mi sa' che ai 30mila km quando faro' il cambio gomme(col cerchio da 18 non credo di riuscire a farne di piu')un giretto in pista...quasi quasi....... :lol:
 
adesso che menzioni le gomme, e dato che sui consumi incidono anche quelle, mi sono dimenticato di dire che io sotto la Golf ho le 16 :oops: avendo privilegiato il comfort di marcia (SCUSATE TUTTI QUELLI DEL FORUM CHE SCRIVO 'STE CAVOLATE ;) )
però viste le strade che ci sono.... :rolleyes:

comunque trovo la tenuta di strada molto soddisfacente, e a velocità elevate nei curvoni dà una bella sensazione di essere piantata a terra.

Maurizio dovrebbe avere le 17, se non sbaglio.

ancora una cosetta: la scorsa settimana l'ho portata per il tagliando dei 2 anni/30mila km: ho speso 200? in concessionaria ufficiale :D per cui sono molto soddisfatto.
 
200 euro il primo tagliando??nulla!io il primo della mia "ex"golf 2000tdi fu' un salasso.....? 360,00!!!!! non capisco perche' mediamente ci siano sempre buoni ? 50,,0 di differenza fra tagliandi di auto motorizzate diesel con le benzina,il diesel sicuramente necessita di piu' cure e manutenzione pero' cavolo......
 
ho le 17" d'estate e le 16" da neve d'inverno... si sente la differenza sia su sconnessioni che dal punto di vista acustico.

peugeottino come si comporta il TCT nelle ripartenze da fermo o da velocità molto basse?

Il mio dsg7 strattona un pò tra prima-seconda al punto che la mia ragazza da passeggero mi ha detto "ma da nuova non lo faceva" .

E' veramente assurdo che continui a mancare il TCT sulla JTDm 140cv... per non parlare dei sensori di parcheggio anteriori e di un impianto nav decente... sulla 500L debutta il nuovo Uconnect touch etc. spero arrivi anche su alfa...
 
Back
Alto