<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta tct:10000 km. | Il Forum di Quattroruote

giulietta tct:10000 km.

Raggiunta la fatidica cifra si possono iniziare ad elencare pregi e difetti dell'auto,del motore e del cambio.giulietta 170cv multiair tct.
PREGI:
feeling di guida eccelso,sembra di stare guidando su dei binari per quanto e' precisa ogni traiettoria impostata.
motore favoloso,un leggerissimo turbolag ma poi dai 1500 riprende che e' una bellezza ed ha anche un buon allungo(fino ai 5500-6000),bel rombo specie ai bassi
Cambio automatico davvero sorprendente,rapido e veloce quando si vuole tirare e dolce e pacioso nel traffico cittadino nulla da invidiare al dsg da me posseduto.
linea(gusto personale?piu' la guardo e piu' mi piace,ha una linea aggressiva ma non troppo che ha il pregio di non stufare l'occhio.
Auto nonostante cerchio da 18 ed assetto sportivo,molto comoda e silenziosa,digerisce i tombini ed i sanpietrini di Roma in maniera egregia.
DIFETTI:
in primis i consumi che purtroppo nel traffico cittadino(roma per inciso)non superano mai i 10 km-l,credo che ormai si siano assestatui quindi non c e' molto da sperare in un miglioramento.Decisamente meglio in autostrada e nell'extraurbano(13.5- 14.0 km-l).
Assemblaggi e finiture rispetto a wv golf sicuramente inferiori,ad 8mila km mi e' partito il tastino tondo del radionav che ho rimesso con l'attack e sembra non dare piu' problemi.Zona cofano motori fili in bella vista dappertutto rispetto a wv golf dove non c'era un filo fuoriposto.
Questo per ora e' tutto,voto 7,5.
 
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)
 
peugeottino ha scritto:
Raggiunta la fatidica cifra si possono iniziare ad elencare pregi e difetti dell'auto,del motore e del cambio.giulietta 170cv multiair tct.
PREGI:
feeling di guida eccelso,sembra di stare guidando su dei binari per quanto e' precisa ogni traiettoria impostata.
motore favoloso,un leggerissimo turbolag ma poi dai 1500 riprende che e' una bellezza ed ha anche un buon allungo(fino ai 5500-6000),bel rombo specie ai bassi
Cambio automatico davvero sorprendente,rapido e veloce quando si vuole tirare e dolce e pacioso nel traffico cittadino nulla da invidiare al dsg da me posseduto.
linea(gusto personale?piu' la guardo e piu' mi piace,ha una linea aggressiva ma non troppo che ha il pregio di non stufare l'occhio.
Auto nonostante cerchio da 18 ed assetto sportivo,molto comoda e silenziosa,digerisce i tombini ed i sanpietrini di Roma in maniera egregia.
DIFETTI:
in primis i consumi che purtroppo nel traffico cittadino(roma per inciso)non superano mai i 10 km-l,credo che ormai si siano assestatui quindi non c e' molto da sperare in un miglioramento.Decisamente meglio in autostrada e nell'extraurbano(13.5- 14.0 km-l).
Assemblaggi e finiture rispetto a wv golf sicuramente inferiori,ad 8mila km mi e' partito il tastino tondo del radionav che ho rimesso con l'attack e sembra non dare piu' problemi.Zona cofano motori fili in bella vista dappertutto rispetto a wv golf dove non c'era un filo fuoriposto.
Questo per ora e' tutto,voto 7,5.

Ciao bene per i primi 10.000, quanto fai a 130?

I consumi urbani sono simili alla mia golf 1.4 TSI 160cv DSG coi 17".

Riguardo alla finitura della golf ti posso dire che se è vero che i materiali sono migliori rispetto alla giulietta io però a 38.000km e 2 anni mi ritrovo scricchiolii fastidiosi dalla plancia e dai sedili.

Inoltre il DSG 7 a secco sobbalza un pò alle marce basse come anche segnalato dai cinesi sull'articolo di 4r di questo mese (solo che in europa non è considerato difetto..)
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)

Gli alfisti son pochi, siamo una elite! :D :D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)

Questa è cattiva :lol: :lol: :lol:

PS: Avete notato che stranamente la maggior parte di quelli che "sono passati ad Alfa e sono entusiasti" vengono quasi tutti dalla Golf?

A pensar male è sbagliato... ma spesso...

EDIT

albo89 ha scritto:
Ciao a tutti,
e' la prima volta che scrivo e vi pongo un quesito:

dopo l'interminabile calvario con la aime' amata golf, ho deciso di cambiare e prendere una giulietta;

il dubbio che ho e' questo: l'idea di base e' che vorrei un'auto un po' piu prestazionale (senza esagerare) della mia vecchia golf, che era una 5^ serie, 2.0 tdi 140cv, col maledetto iniettore pompa. Il fatto e' che nonostante i problemi che ha avuto tirava come un matto, con un'erogazione bella brusca, come piace a me, ed ora ho paura che prendendo una giulietta 2.0 140cv tutto questo venga a mancare..

per cui vi chiedo: per trovare quello che cerco scelgo il 170 o il 140 basterebbe comunque? io sono piu orientato per il 170, ma altri pareri (magari di diretti interessati) sono bene accetti

grazie mille in anticipo

rimix ha scritto:
salve a tutti, penso che con la la frase che ho scritto come titolo si possa capire come sono stati questi 15 mesi con la mia giulietta, la mia prima alfa romeo.

ho preso la giulietta dopo aver avuto una golf 5 , ovvero la best seller del segmento c, quella che non ti delude che non eccelle in niente ma è ottima auto per tutte le occasioni, con ottimi livelli in qualità di interni e confort nonchè di affidabilità, e cè da dire che ha mantenuto le sue promesse..
quindi perchè ho scelto la giulietta? bè è lei che ha scelto me.

torniamo a noi,alla domanda ipotetica che mi posso fare. &lt;jonathan come sono passati questi 15 mesi con giulietta &gt; ? la mia risposta è questa..:

- sono passati molti in su e in giu fra le varie officine alfa romeo della zona per problemi idioti ma fastidiosi, in un anno è stato un vero calvario di problemi che venivano risolti ma che venivano sostituiti da altri..
ora vi faccio l elenco :

-sensore frizione che si staccava perchè il filo dietro il pedale era troppo corto, quindi non funzionava piu il cruise control e i vari strumenti legati al
computer di bordo e alla frizione.

-sostituzione di 2 pomelli del cambio...risolto al 3° pomello--(ogni 5000 km mi si rompeva)

-perdità olio dei freni, (rottura del tubicino )

-parte del volanteche veniva via,( rottura di una vite interna del volante dietro ai pulsanti del volume. quindi sostituzione della intera parte

-e ultimo in ordine cronologico l altro giorno ho notato che nello sportello del guidatore vi era un disallineamento della parte superiore della portiera ovvero sopra la cromatura , la parte della guarnizione .

insomma niente danni al motore o cose del genere a piedi non mi ha lasciato ma credetemi sono davvero ma davvero rotture quotidiane..

in compenso ragazzi il fascino di questa vettura non ha uguali nel segmento. non sapete cosa è una giulietta se non l'avete mai guidata. il piacere di guidarla non è minimamente paragonabile alla mia vecchia golf 5. e il fascina di alfa mi ha avvolto in pieno.

riprenderesti un alfa ? la ragione mi direbbe di no il cuore si .. in questo conflitto però penso che la mia risposta sarebbe si..
 
peugeottino ha scritto:
in primis i consumi che purtroppo nel traffico cittadino(roma per inciso)non superano mai i 10 km-l,credo che ormai si siano assestatui quindi non c e' molto da sperare in un miglioramento.Decisamente meglio in autostrada e nell'extraurbano(13.5- 14.0 km-l).

Scusa ma stiamo parlando del benzina ? 13.5-14km/l a che andature ?
 
umbiBerto ha scritto:
peugeottino ha scritto:
in primis i consumi che purtroppo nel traffico cittadino(roma per inciso)non superano mai i 10 km-l,credo che ormai si siano assestatui quindi non c e' molto da sperare in un miglioramento.Decisamente meglio in autostrada e nell'extraurbano(13.5- 14.0 km-l).

Scusa ma stiamo parlando del benzina ? 13.5-14km/l a che andature ?

.... difficile che il diesel arrivi a 5500/6000 giri !!
 
maurizio a 130 km-h in autostrada sto' sui 13 km-l,a velocita' leggermente inferiore sfioro i 14 km-l.killer hai ragione anche io ho notato che molti ex golfisti(che poi io ero soddisfattissimo della golf eh!)sono passati a giulietta,strana sta cosa effettivamente.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)

Gli alfisti son pochi, siamo una elite! :D :D :D :D

Un'elite che compera altro... :twisted:
Al di là delle battute, il problema non è quello di stabilire se la Giulietta sia o meno una buona auto.
La Giulietta è una buona auto, nel suo segmento, con i suoi pregi e i suoi difetti, come dice anche peugeottino. Stop.
Nel deserto che si presenta nel resto di quella che dovrebbe essere una gamma, sta il vero problema. Se ci fosse un'Alfa tecnicamente all'altezza, anche la Giulietta ne trarrebbe quarti di nobiltà. Giulietta potrebbe sottrarre clienti alla concorrenza, ma gli alfisti passati, per esempio, in BMW, come li fai tornare indietro?
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante!

Dici che motore, cambio, telaio sono ottimi... ciò che cerca un alfista! :)

mmmm mi sa che invece ci sono molti Alfisti che non si ritengono appagati da quello che offre..... a giudicare dalle vendite ;)

Gli alfisti son pochi, siamo una elite! :D :D :D :D

Un'elite che compera altro... :twisted:
Al di là delle battute, il problema non è quello di stabilire se la Giulietta sia o meno una buona auto.
La Giulietta è una buona auto, nel suo segmento, con i suoi pregi e i suoi difetti, come dice anche peugeottino. Stop.
Nel deserto che si presenta nel resto di quella che dovrebbe essere una gamma, sta il vero problema. Se ci fosse un'Alfa tecnicamente all'altezza, anche la Giulietta ne trarrebbe quarti di nobiltà. Giulietta potrebbe sottrarre clienti alla concorrenza, ma gli alfisti passati, per esempio, in BMW, come li fai tornare indietro?

è come riconquistare una ex di 25 anni addietro, chi guida BMW ormai l'ha passata la fase del "blocco psicologico" che ti fà stare male se non vedi quel marchietto con gli stemmi milanesi, ormai si sono fidelizzati con la casa bavarese.

EDIT: aho io sò curioso :lol: :lol: http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/72792.page#1363661
 
Beh direi una valutazione onesta e non di parte.
Direi ok i consumi per 170cv a benzina col cambio automatico.
Per il rombo non so... sono abituato ad altre macchine di altri anni.
Cmq se non scricchiola direi che è ben fatta.. 10k km a roma con le strade che ci sono.
 
CIao peugeottino

.... detto tra di noi, "mi stai facendo sbavare"!!

ma il S&S come si comporta con il TCT??
e la plancia è ancora integra o perde i pezzi??
sauti zanza
 
ciao zanza...si plancia ancora integra,e nessuno scricchiolio,ho avuto solo un problema con un tasto del radionav ma ho risolto con...l'attack!!!! :)))lo start and stop e' questione di abitudine,ora ho imparato a gestirlo e non e' cosi' orripilante come mi sembrava all'inizio,per il resto,esclusi i consumi sono davvero soddisfatto,penso che oggettivamente scegliere golf o giulietta e' puramente questione di gusti perche' davvero sono allo stesso livello,golf vince in alcune cose(finiture su tutto)e giulietta su altre(handing ed appeal)bmw e' un'altra cosa,ma ha altri prezzi e poi motori(favolosi)a parte sinceramente a me la serie 1 esteticamente non piace neanche un po'!!!megane,astra,peugeot 308 sono indietro perche' progetti piu' vecchi mentre per qualita'-prezzo(non per appeal)credo che le coreane(kia-hiunday)nel segmento c iniziano ad avvicinarsi un bel po'.......non continuo a capire la politica di fiat per alfa sinceramente:mito lasciata in balia di se stessa e giulietta ,che nonostante la crisi del mercato auto,semplicemente con un estensione del tct su altre versioni(140 mjet su tutti)potrebbe vendere molto di piu'....maah???chi li capisce questi e' bravo!!!!!poi ti fanno uscire la 500L col prezzo base ad ? 16.000???ma chi se la compra??????!!!!
 
Back
Alto