<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA... sfonderà ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA... sfonderà ?

Ciao Zanza, scusami se non ho incluso nel post precedente la risposta al tuo post, ma l'ho letto solo ora. Io sono perfettamente d'accordo con la tua analisi. Infatti ho scritto in uno dei precedenti post che il Gruppo Fiat dovrebbe cercare di essere meno dipendente dal solo mercato italiano. Per "sfondare" intendo dire che, per esempio, mi piacerebbe vedere più Alfa Romeo qui nel Regno Unito (da dove scrivo e vivo attualmente). Vedo tante auto-ciofeca che non sanno di nulla. Alfa Romeo le macchine le sa ancora fare e, permettetemelo, sa soprattutto come emozionare il conducente. Quindi quando scrivo "sfondare" intendo dire: 1) conquistare una fetta di mercato considerevole all'interno del proprio segmento di riferimento. 2) incrementare le vendite del marchio non solo in Italia ma anche nei principali mercati europei. 3) creare una reale opportunità per Alfa Romeo di rientrare in modo non anonimo nel mercato americano. Sostanzialmente sarebbe bello se Giulietta rappresentasse per Alfa Romeo ciò che la 500 ha rappresentato per Fiat. Mi rendo conto di chiedere troppo, ma l'idea di fondo è questa. Altra ultimissima considerazione rispetto alla tua disamina: è vero che VW e compagnia stanno avanzando, ma è altrettanto vero che, se gestita bene, l'operazione Chrysler potrebbe fare diventare Fiat un colosso a livello mondiale. Non è pura fantasia questa. Il rischio dell'operazione per me è solo uno: Fiat Automobiles è troppo dipendente da Mr. Marchionne e la mia paura e che un domani, tutto il gruppone possa finire chissà dove se non gestito con accortezza. Detto questo vi saluto nuovamente nella speranza che questa Giulietta ci faccia sognare! :)
 
procida ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Devo dirlo per forza: due quadrilateri, cacchio, potevano metterli!
Ecco, tolto il fastidio!

Ciò detto l'auto a quel che si vede è a postissimo, pare che si sia fatta attenzione anche agli interni, salvi due-tre dettagli. Sembra che stiano puntando molto anche sugli assemblaggi, cosa importante, perchè quello che h ammazzato 147 e GT, prima ancora degli anni che hanno, IMO, è stata la scarsa attenzione in fase di costruzione, cosa che non sbagiano più neanche in Cina. :evil:
Se manterrà le promesse dinamiche, ha tutte le carte in regola per sfondare.

Se il sondaggio per la serie 1 ha dato un responso sconvolgente riguardo un aspetto importantissimo come quello della trazione....puoi immaginarti cosa verrebbe fuori in un ipotetico sondaggio tra Mc. e quadrilateri.....credo che molti direbbero "quadrichè?"

Quindi non sarà certo quello che decreterà il successo o l'insuccesso...come sempre il successo sarà dato o meno da tanti fattori.

Poi quando si parla di successo o meno bisogna anche vedere di cosa si parla......non credo che la Giulietta si ponga degli obiettivi di massa....del resto i numeri di serie 1 -Audi a3 non sono certo quelli di Focus e Golf.....

L'importante che raggiunga i target fissati da Alfa e che ne derivi un prodotto non in perdita.....
io sono dell'idea che avendo in listino la miglior trazione anteriore sul mercato e avendo come obiettivo da raggiungere se non superare sia 147 che Serie1 la Giulietta dovrebbe avere un comportamento dinamico e delle prestazioni se non superiori almeno uguali! quindi bisogna sfatare il mito dei quadrilateri e dimostrare che anche con un buon mcperson si possono ottenere dei risultati eccellenti....se così non fosse si sono scavati la fossa da soli!

Quoto; vorrei inoltre ricordare, a suffragare quanto detto da te, che nel 2007 la rivista Auto fece una prova comparativa in circuito fra le fascia C di allora, con la Bravo appena uscita sul mercato.
Molti ricorderanno che la media Fiat, con il suo "misero" assale torcente" (versione Emotion), diede 2" sul giro alla 147 con lo stesso motore (150 cv mjet 1,9) e molto di più alla Golf V con il 2,0 tdi da 140 cv(multilink); ora, se tanto mi da tanto, considerando anche lo schema tecnico della Giulietta, credo proprio che l'handling della berlina Alfa non sarà certo un problema!
Saluti

Quella prova non me la ricordo ma quello che dici è verosimile.....la seconda serie della 147 è uscita stranamente con un assetto molto più cedevole...ed anche visibilmente sembrava più alta.......insomma hanno cercato di migliorare probabilmente il comfort a scapito di altro......la prima serie della 147 era settata diversamente. Mio fratello, vecchio alfista, ha posseduto la 147 1 e la 147 2.....lui mi ha sempre detto di questa differenza poi descritta nelle prove.

Chiaro che puoi metterci quadrilateri e TP ma poi se pasticci con gli assetti e gli ammortizzatori........

La golf è messa giù facile..per tutti....e per tutti significa sottosterzo....facile facile da riprendere......poi certo 10 cavalli un pochino fanno....per la cronaca la Golf V girava a balocco con tempi fotocopia della 147 2....
 
Ieri finalmente è stato il mio turno, ho potuto finalmente vederla.
Di sicuro la Giulietta si appresta a diventare lo sparti acque delle seg. C.
Ora è chiaro che si parla solo di quanto si è potuto vedere senza averla provata in strada ma le carte ci sono tutte. E' l'alternativa sensa ne "SE" ne "MA". Fuori è una Alfa Romeo, dentro lo è altrettanto, su strada aspettiamo tutti di saggiarne le sue caratteristiche, con ansia, con passione, con la voglia di dire OK anche in strada è una vera Alfa Romeo. Se tutte le componenti di cui sopra collimeranno la Giulietta sfonderà sia in Italia che all'estero dove una marea di alfisti la stanno attendendo.
 
niky2010 ha scritto:
Ieri finalmente è stato il mio turno, ho potuto finalmente vederla.
Di sicuro la Giulietta si appresta a diventare lo sparti acque delle seg. C.
Ora è chiaro che si parla solo di quanto si è potuto vedere senza averla provata in strada ma le carte ci sono tutte. E' l'alternativa sensa ne "SE" ne "MA". Fuori è una Alfa Romeo, dentro lo è altrettanto, su strada aspettiamo tutti di saggiarne le sue caratteristiche, con ansia, con passione, con la voglia di dire OK anche in strada è una vera Alfa Romeo. Se tutte le componenti di cui sopra collimeranno la Giulietta sfonderà sia in Italia che all'estero dove una marea di alfisti la stanno attendendo.
Una Giulietta 3 volumi potrebbe posizionarsi sotto la 159 ma prendere degnamente il posto della 156,voi che ne pensate?
 
Back
Alto