<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Qv Vs Focus St Sw | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Qv Vs Focus St Sw

quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ricordo una mondeo super ma avete la memoria corta, lla sierra cosworth? la escort rs? la fiesta xr2? mica la ford e,' ll,'ultima arrivata!
Le Ford prestazionali sono state molte.
Chiedevo se ce ne fosse stata una da accostare alla 156 Gta nello stesso periodo di produzione, con conseguente rischio di sorprese poco piacevoli per l'Alfa.
no all'epoca della 156 GTA non c'era una Mondeo paragonabile ma la Sierra esisteva quando c'erano la 75 Turbo e la Delta Integrale! La stessa Focus modello uscente ha avuto una versione estrema pesantemente modificata da oltre 300cv insomma......non c'è niente di nuovo e non mi stupirebbe una eventuale Focus 4wd WRX che se la batte con Mitsubishi e Subaru. Loro lo pensano e lo fanno, la Fiat manco lo pensa.
 
ottovalvole ha scritto:
fermo restando che 1,5 secondi si possono recuperare se la giulietta viene messa sotto i ferri di un tuner, ma.parlo di modifiche minime fome gomme più larghe e performanti, una mappatura piú raffinata e delle molle diverse......certo se questo veniva fatto dalla caa stessa sarebbe stato meglio, avremmo visto un'alfa 1750 dare la paga ad una ford 2.0

Otto,sará che in pista e cosi brava,ma qualcuno deve provare che succede la dove la strada e molto piu variabile e sconnessa che in pista e poi vediamo quali sono i risultati tra queste due macchine....
 
ottovalvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ricordo una mondeo super ma avete la memoria corta, lla sierra cosworth? la escort rs? la fiesta xr2? mica la ford e,' ll,'ultima arrivata!
Le Ford prestazionali sono state molte.
Chiedevo se ce ne fosse stata una da accostare alla 156 Gta nello stesso periodo di produzione, con conseguente rischio di sorprese poco piacevoli per l'Alfa.
no all'epoca della 156 GTA non c'era una Mondeo paragonabile ma la Sierra esisteva quando c'erano la 75 Turbo e la Delta Integrale! La stessa Focus modello uscente ha avuto una versione estrema pesantemente modificata da oltre 300cv insomma......non c'è niente di nuovo e non mi stupirebbe una eventuale Focus 4wd WRX che se la batte con Mitsubishi e Subaru. Loro lo pensano e lo fanno, la Fiat manco lo pensa.
Mondeo St 200

http://www.fordfan.de/fordcars/modelle/ford-mondeo-st-200-turnier_31144/technische-daten-ford-mondeo-st-200_2399/index.html
 
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ricordo una mondeo super ma avete la memoria corta, lla sierra cosworth? la escort rs? la fiesta xr2? mica la ford e,' ll,'ultima arrivata!
Le Ford prestazionali sono state molte.
Chiedevo se ce ne fosse stata una da accostare alla 156 Gta nello stesso periodo di produzione, con conseguente rischio di sorprese poco piacevoli per l'Alfa.
no all'epoca della 156 GTA non c'era una Mondeo paragonabile ma la Sierra esisteva quando c'erano la 75 Turbo e la Delta Integrale! La stessa Focus modello uscente ha avuto una versione estrema pesantemente modificata da oltre 300cv insomma......non c'è niente di nuovo e non mi stupirebbe una eventuale Focus 4wd WRX che se la batte con Mitsubishi e Subaru. Loro lo pensano e lo fanno, la Fiat manco lo pensa.
Mondeo St 200

http://www.fordfan.de/fordcars/modelle/ford-mondeo-st-200-turnier_31144/technische-daten-ford-mondeo-st-200_2399/index.html

Grandissimo Angelo.......
La Mondeo ST-200.
Mi hai riportato in mente un ricordo bellissimo:

All'epoca (circa 14 anni fa) lavoravo in un concessionario Ford. La casa madre ce ne assegnò una d'ufficio, immaginati la nostra gioia nel sapere che ricevevamo d'ufficio qualcosa di praticamente invendibile (Station Wagon, Sedili Recaro, Colore di un improponibile blù elettrico,motore 6 cilindri 3 litri, mi pare turbo).
La bisarca ce ce la doveva consegnare ebbe un incidente, uscì di strada, l'autista per sua fortuna fu illeso ma la macchina didsrutta.
Il titolare ci chiamò in ufficio e tirò fuori una bottiglia di spumante per festeggiare...
 
smargia2002 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
quadrif ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ricordo una mondeo super ma avete la memoria corta, lla sierra cosworth? la escort rs? la fiesta xr2? mica la ford e,' ll,'ultima arrivata!
Le Ford prestazionali sono state molte.
Chiedevo se ce ne fosse stata una da accostare alla 156 Gta nello stesso periodo di produzione, con conseguente rischio di sorprese poco piacevoli per l'Alfa.
no all'epoca della 156 GTA non c'era una Mondeo paragonabile ma la Sierra esisteva quando c'erano la 75 Turbo e la Delta Integrale! La stessa Focus modello uscente ha avuto una versione estrema pesantemente modificata da oltre 300cv insomma......non c'è niente di nuovo e non mi stupirebbe una eventuale Focus 4wd WRX che se la batte con Mitsubishi e Subaru. Loro lo pensano e lo fanno, la Fiat manco lo pensa.
Mondeo St 200

http://www.fordfan.de/fordcars/modelle/ford-mondeo-st-200-turnier_31144/technische-daten-ford-mondeo-st-200_2399/index.html

Grandissimo Angelo.......
La Mondeo ST-200.
Mi hai riportato in mente un ricordo bellissimo:

All'epoca (circa 14 anni fa) lavoravo in un concessionario Ford. La casa madre ce ne assegnò una d'ufficio, immaginati la nostra gioia nel sapere che ricevevamo d'ufficio qualcosa di praticamente invendibile (Station Wagon, Sedili Recaro, Colore di un improponibile blù elettrico,motore 6 cilindri 3 litri, mi pare turbo).
La bisarca ce ce la doveva consegnare ebbe un incidente, uscì di strada, l'autista per sua fortuna fu illeso ma la macchina didsrutta.
Il titolare ci chiamò in ufficio e tirò fuori una bottiglia di spumante per festeggiare...
Ahahahah grazie per il grandissimo...mi fa piacere che ti abbia riportato a ricordi belli....quella macchina passo quasi in osservata il due litri Turbo coglieva gli allodi,chi la possedeva erano contentissimi!!
 
La prova stupisce ma solo in apparenza, fondamentalmente è un segno dei tempi e del declino senza fine di un marchio.
La fuffa dello stemmino con il quadrifoglio vola via come il vento alla prova dei fatti. Ci sta che una Fiat prenda la paga da una Ford, alla fine sono vetture generaliste tra le tante.

In tema Mini, ricordo una prova su pista di Fifth Gear dove confrontarono una Cooper S diesel contro una Seat ibiza TDI 143Cv. La Mini prese quasi 2 secondi nel giro.
Altra auto buona per andare al bar.
 
Back
Alto