<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV VS 147 GTA in pista | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV VS 147 GTA in pista

pilota54

0
Membro dello Staff
Solo per i patiti dei track times e dei track-days. :)
Scorrendo le classifiche dei tempi pistaioli sui vari circuiti europei, ho voluto verificare quale fosse la più veloce tra la Giulietta QV 235 cv e la 147 GTA 250 cv.
Se verifichiamo la classifica di Vairano (Quattroruote) notiamo che la Giulietta ha girato in 1.25.42 (risultando la + veloce Alfa di sempre) mentre la 147 GTA non ha fatto meglio di 1.27.72.
Se passiamo a Balocco (Auto), la 147 GTA ha fatto 3.03.63 (best Alfa) contro il 3.07.50 della Giulietta (che ha dato 2 secondi alla Brera 3.2, terza Alfa di sempre).
Purtroppo non ci sono confronti fattibili al Nurburgring, dova l'lAlfa più veloce è stata la 156 GTA (8.51.00) e nemmeno sulla pista di Topgear (dove comunque la 147 GTA è l'Alfa più veloce). Sulla pista dove prova Autocar l'Alfa più veloce è stata la GT 3.2, ma non sono state testate 147 e Giulietta.
A Oschersleben 147 GTA e Brera 3.2 (migliori Alfa) hanno fatto praticamente lo stesso tempo ed entrambe hanno battuto la 156 GTA. Non ancora testata la Giulietta QV.
In definitiva le due vetture sembra che sostanzialmente si equivalgano (Giulietta + veloce e Vairano, 147 + veloce a Balocco) e siano in grado di battere o quanto meno eguagliare la Brera 3.2 Q4.
 
pilota54 ha scritto:
Solo per i patiti dei track times e dei track-days. :)
Scorrendo le classifiche dei tempi pistaioli sui vari circuiti europei, ho voluto verificare quale fosse la più veloce tra la Giulietta QV 235 cv e la 147 GTA 250 cv.
Se verifichiamo la classifica di Vairano (Quattroruote) notiamo che la Giulietta ha girato in 1.25.42 (risultando la + veloce Alfa di sempre) mentre la 147 GTA non ha fatto meglio di 1.27.72.
Se passiamo a Balocco (Auto), la 147 GTA ha fatto 3.03.63 (best Alfa) contro il 3.07.50 della Giulietta (che ha dato 2 secondi alla Brera 3.2, terza Alfa di sempre).
Purtroppo non ci sono confronti fattibili al Nurburgring, dova l'lAlfa più veloce è stata la 156 GTA (8.51.00) e nemmeno sulla pista di Topgear (dove comunque la 147 GTA è l'Alfa più veloce). Sulla pista dove prova Autocar l'Alfa più veloce è stata la GT 3.2, ma non sono state testate 147 e Giulietta.
A Oschersleben 147 GTA e Brera 3.2 (migliori Alfa) hanno fatto praticamente lo stesso tempo ed entrambe hanno battuto la 156 GTA. Non ancora testata la Giulietta QV.
In definitiva le due vetture sembra che sostanzialmente si equivalgano (Giulietta + veloce e Vairano, 147 + veloce a Balocco) e siano in grado di battere o quanto meno eguagliare la Brera 3.2 Q4.
Probabilmente dipende dalle caratteristiche di ciascun circuito.
 
pilota54 ha scritto:
Solo per i patiti dei track times e dei track-days. :)
Scorrendo le classifiche dei tempi pistaioli sui vari circuiti europei, ho voluto verificare quale fosse la più veloce tra la Giulietta QV 235 cv e la 147 GTA 250 cv.
Se verifichiamo la classifica di Vairano (Quattroruote) notiamo che la Giulietta ha girato in 1.25.42 (risultando la + veloce Alfa di sempre) mentre la 147 GTA non ha fatto meglio di 1.27.72.
Se passiamo a Balocco (Auto), la 147 GTA ha fatto 3.03.63 (best Alfa) contro il 3.07.50 della Giulietta (che ha dato 2 secondi alla Brera 3.2, terza Alfa di sempre).
Purtroppo non ci sono confronti fattibili al Nurburgring, dova l'lAlfa più veloce è stata la 156 GTA (8.51.00) e nemmeno sulla pista di Topgear (dove comunque la 147 GTA è l'Alfa più veloce). Sulla pista dove prova Autocar l'Alfa più veloce è stata la GT 3.2, ma non sono state testate 147 e Giulietta.
A Oschersleben 147 GTA e Brera 3.2 (migliori Alfa) hanno fatto praticamente lo stesso tempo ed entrambe hanno battuto la 156 GTA. Non ancora testata la Giulietta QV.
In definitiva le due vetture sembra che sostanzialmente si equivalgano (Giulietta + veloce e Vairano, 147 + veloce a Balocco) e siano in grado di battere o quanto meno eguagliare la Brera 3.2 Q4.

Si equivalgono ma con caratteristiche differenti. Credo che se prendessimo come riferimento la pista di Monza la 147 GTA, che per me resta assolutamente la numero 1, darebbe la paga a tutte le rivali di pari motorizzazioni del suo tempo non solo Alfa, se invece ci spostassimo verso l'estremo opposto Montecarlo o Hungaroring i riscontri muterebbero piuttosto significativamente. Per me prove in pista hanno un'importanza relativa perchè queste auto non sono fatte per andar forte in pista ma per regalare grandi soddisfazioni in strada. Il riscontro su pista serve più che altro a saggiare la bontà del progetto e il carattere della vettura ma resta fine a se stesso. La 147 GTA per me resta forse l'ultima vera Alfa Romeo e un bolide dal quale si potevano tirar fuori ben altri sapori e prestazioni, la Giulietta QV è invece un'ottima Alfa moderna molto più mansueta ma pur sempre col suo fascino.

Quali delle Alfa da te citate hai provato e che impressioni ed emozioni ti hanno comunicato??
 
Dipende dai circuiti, le prestazioni in rettilineo della 147 GTA sono migliori rispetto a quelle della G10 Qv ma più difficili da sfruttare nel misto per via della forza del V6 3.2cc... certo a quei livelli di potenza sarebbe meglio la TI si sarebbero visti tempi diversi per entrambe. La TP non la chiedo che è come bestemmiare in turco.
 
BufaloBic ha scritto:
...
Per me prove in pista hanno un'importanza relativa perchè queste auto non sono fatte per andar forte in pista ma per regalare grandi soddisfazioni in strada.
...

A parte il Nurburgring! :D
 
Non ho ancora avuto l'opportunità di provare la Giulietta QV, al contrario della 156 GTA che ho provato sulla pista di Vallelunga e della 147 GTA che ho provato su strada: ti assicuro che le sensazioni di queste ultime due sono altamente posititve, emozione allo stato puro solo a sentire il Busso in moto!!!! Anche se su pista si equivalgono penso che la questione non sia sui secondi di differenza sul giro, ma sulle sensazioni ed sulla capacità di emozionare!!!
 
più che altro la Giulietta fa dei risultati con una vettura più borghese e meno estrema della 147 GTA,con 15cv meno,2 porte in più e credo un bel pò di peso in più....che poi in alcuni circuiti è più veloce e in altri più lenta ci sta,sostanzialmente sono 2 macchine diverse con delle caratteristiche diverse però se la cava!
 
Anvedi la Bravo evo col FIRE, le ciofeche di McPherson e i 3 bambini della Thurman a bordo che mi fa i tempi della 147 con Busso, quadrilateri e compagnia cantante. :O :shock: :shock:

Ci deve essere un errore! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Son tempi duri, son tempi grami. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Guarda io dico la verità, con quei soldi mi ci compro una SZ, vera alfa col busso messo nella posizione giusta e con la trazione dalla parte giusta.
ad essere sincero non mi piace la SZ però è una rarità che costa davvero cara! Mi sono fatto un giro su autoscout24,azz che quotazioni! Personalmente preferisco la 75 senza nulla togliere alla SZ.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Guarda io dico la verità, con quei soldi mi ci compro una SZ, vera alfa col busso messo nella posizione giusta e con la trazione dalla parte giusta.

Io una RZ come questa:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168707657&asrc="fa"

:) :)
 
alexmed ha scritto:
Anvedi la Bravo evo col FIRE, le ciofeche di McPherson e i 3 bambini della Thurman a bordo che mi fa i tempi della 147 con Busso, quadrilateri e compagnia cantante. :O :shock: :shock:

Ci deve essere un errore! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Son tempi duri, son tempi grami. ;)

No,no. Nessun errore. L´unica cosa Alfa Romeo qui é il Busso. E quello, poverino tutto solo non puó fare miracoli.

Mi piacerebbe un confronto tra 75 3.0 e G10 QV
;)
 
Prova su strada completa di "Auto" della Giulietta QV

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/giulietta/2011/04-7734/scheda/Giulietta+Quadrifoglio+Verde%2C+fiore+della+passione
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anvedi la Bravo evo col FIRE, le ciofeche di McPherson e i 3 bambini della Thurman a bordo che mi fa i tempi della 147 con Busso, quadrilateri e compagnia cantante. :O :shock: :shock:

Ci deve essere un errore! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Son tempi duri, son tempi grami. ;)

No,no. Nessun errore. L´unica cosa Alfa Romeo qui é il Busso. E quello, poverino tutto solo non puó fare miracoli.

Mi piacerebbe un confronto tra 75 3.0 e G10 QV
;)
Se ti può servire come riferimento la punto abarth non sta al cu.lo della 75 turbo nel misto da 2a 3a 4a... la mito qv è 4 sec piu lenta della G10 qv nel circuito utilizzato da auto.
 
Errata corrige, la Bravo evo col 4foglio verde non ha il FIRE ma il tbi, cioè due motori della 500 appiccicati. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Anvedi la Bravo evo col FIRE, le ciofeche di McPherson e i 3 bambini della Thurman a bordo che mi fa i tempi della 147 con Busso, quadrilateri e compagnia cantante. :O :shock: :shock:

Ci deve essere un errore! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Son tempi duri, son tempi grami. ;)

No,no. Nessun errore. L´unica cosa Alfa Romeo qui é il Busso. E quello, poverino tutto solo non puó fare miracoli.

Mi piacerebbe un confronto tra 75 3.0 e G10 QV
;)
Se ti può servire come riferimento la punto abarth non sta al cu.lo della 75 turbo nel misto da 2a 3a 4a... la mito qv è 4 sec piu lenta della G10 qv nel circuito utilizzato da auto.

Ecco ;)
 
Back
Alto