<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta: problemino piccolissimo nella plastica cotonata coprifili sopra la frizione | Il Forum di Quattroruote

giulietta: problemino piccolissimo nella plastica cotonata coprifili sopra la frizione

salve ho da pochi giorni una fantastica giulietta bianca 1.6 jtd....bellissima ...mi trovo benissimo ...meglio che con la mia ex....golf 5...
motore agile scattante goffo solo sui 1500 giri nelle salite..

vabbe veniamo al dunque--- andando in superestrada ho notato che il mio piede picchiava su una plastica cotonata(quella per nascondere i fili) sopra la frizione, ovvero quando alzo il piede dalla frizione e lo voglio mettere sul poggia piede a sinistra , facendo questo movimento in un certo modo il piede mi picchia e quasi incastra fra il tappetino e questa plastica cotonata....ma è possibile??
prima sono stato all alfa romeo e mi hanno detto che la plastica è stata messa perfettamente tranne forse che è giu di un paio di centimentri in piu...melha sistamata con un gancino...ma lo spazio è sempre risicatissimo..
capita anche a voi? peccato che un ottima auto si perda in piccolissime cose....

per la cronaca ho un misero 42 e mezzo di piede.....
 
Ciao e complimenti x la macchina!
Io ho da circa 2 mesi la versione Mair da 170 cv distinctive, ma non ho fatto caso alla cosa che tu riporti (comunque controllerò domani e, nel caso, ti faccio sapere...).
Anche la mia va benissimo, comoda, molto veloce e persino abbastanza parca (x essere un benzina da 170 cv con circa 1000 km all'attivo..); l'unico "difetto", cui ho logicamente provveduto da solo, una piccola perdita di liquido refrigerante dal vaso di espansione, a causa di una fascetta a scatto un pò larga, che ho sostituito (0,50 ?....) con una a vite.
Gran bella auto che, tra l'altro, come confermatomi anche da un amico della conc. Alfa, continua a riscuotere un buon successo.
Saluti
 
non sei il primo che riscontra questo problema.
io ho il 45 e ogni tanto se non poggio bene il piede sulla frizione sfioro la protezione con i piedi.. sicuro che non devi tirare indietro di uno scatto il sedile? ;)
 
mikuni ha scritto:
Mi sfuggono i concetti di "motore goffo" e di "plastica cotonata". Mah...

Cotonata.... :D :D

Attached files /attachments/934840=1090-tornano_gli_anni_ottanta_slideshow_gallery_sfilate.jpg
 
dantedr ha scritto:
per fortuna che ti sei accorto della perdita del liquido!!! :shock:

Solo perchè sono un pignolo e ho notato le piccole macchie sul pavimento del garage; ma, lo ripeto, ho risolto con l'esorbitante spesa di 0,50 ? (50 centesimi...).
Certo che sciocchezze del genere possono avere ben altro effetto con un utente meno attento, anche perchè l'uso delle fascette a scatto, sempre + diffuso, rende impossibile stringerle di più, ma permette, suppongo, risparmi sui tempi in fase di montaggio.
Comunque davvero soddisfatto della macchina, "buona" a tutto tondo!
Ciao
 
Back
Alto