<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: problema SCIABORDIO CARBURANTE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: problema SCIABORDIO CARBURANTE

Semprescomodo86 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Si sente anche sulla Mito,ho letto anch'io sul forum della Giulietta.
Se fai il pieno si sente bene anche da fuori..anche solo mettendo l'auto in garage!

giusto!!! per questo motivo vorrei che quattroruote pubblicasse questo su una propria rivista!!! cosi almeno alfa magari si muove!!!

Sulla 147 si sente se si riempie almeno metà serbatoio, non mi da molto ogni tanto mi capita di farci caso. Comunque segnalalo, non è che sia un gran problema ma è sempre meglio che venga eliminato ;)
 
pero come posso fare in modo che quatttroruote lo segnali sul giornale!?
mi piacerebbe molto. solo cosi le case automobilistiche si prendono cura del cliente perche hanno paura di essere sputtanate per la mancanza di assistenza! perchè non possono creare una 'service' di assistenza e poi dichiarare che il problema non c'è... coerenza!?!? zero...
forse non vogliono spendere un euro...che e un altra cosa
 
Ricordo perfettamente che avevo questo modesto inconveniente sulla mia Golf III. Onestamente non me ne ero fatto un problema perché pensavo (forse a torto) che ci fosse in tutte le auto.

Sulle auto successive non ho più sentito nulla, non so che sistemi usino, forse ci sono delle paratie forate che dal cielo del serbatoio scendono fin quasi alla base impedendo lo sciabordio.
 
Ho un Rav4 penultima serie che da sette anni ha lo stesso difetto, con serbatoio da pieno a 3/4 , in manovra sembra di avere 30 o 40 litri di "liquidi liberi di tonfare nel baule". :rolleyes:
Per Toyota é normale, tanto che anche alcuni possessori di ultimo tipo lamentano ancora "il problema"...

Con molta probabilità la mia prossima auto sarà una Giulietta e visto che sono abituato a questo "difetto" probabilmente riuscirò anche a perdonarglielo... ;)
 
G.T.O. ha scritto:
Ho un Rav4 penultima serie che da sette anni ha lo stesso difetto, con serbatoio da pieno a 3/4 , in manovra sembra di avere 30 o 40 litri di "liquidi liberi di tonfare nel baule". :rolleyes:
Per Toyota é normale, tanto che anche alcuni possessori di ultimo tipo lamentano ancora "il problema"...

Con molta probabilità la mia prossima auto sarà una Giulietta e visto che sono abituato a questo "difetto" probabilmente riuscirò anche a perdonarglielo... ;)

Bene....effettivamente parti avvantaggiato :D ! Comunque, in tutta onestà, benchè sulle mie Giulietta non ho fatto caso allo sciabordio del carburante, visto che, lo ripeto, di solito ce n'è di meno nel serbatoio, devo dire che davvero non mi sembra un gran problema, sia riferito alla media Alfa che a qualsiasi altra auto e soprattutto se lo confrontiamo con le magagne diffuse un pò su tutti i forum...
Un consiglio ovvio: mettete meno combustibile, così vi godete l'insonorizzazione delle vostre macchine e frequentate di più la benzinaia :D !
Scherzo.....non mi lapidate; Saluti
Salutoni
 
io mi lamento, oltre al problema dell' auto che cmq è un problema ridicolo a mio avviso, dell' assenza di assistenza di alfa romeo! che dichiara questo NON UN PROBLEMA nonostante applichi modifiche all' auto!
 
Questa rumorosità l'avevo pari pari sulla Stilo 1.9 MJTD e un po' meno sulla 118D e sulla Leon 2.0TDI.

E' meglio se non ci fosse ma lo classificherei come piccolo disturbo più che come problema.

Ciao.
 
Semprescomodo86 ha scritto:
fastidio... possibile risolverlo????

Il problema e risolvibile solo col cambiamento del serbatoio

o isolare questo del tutto...

E´una questione di fisica: se 30 anni fa il serbatoio era senza camere divisorie oggi questi lo sono proprio per evitare che la benzina sbattesse all interno del serbatoio in avanti/indietro.

Questo problema l ho letto al riguardo la A4 anno 2005-2007e la MB credo fosse la 200 e anche sulla 147 Alfa ma non su tutte si trattava solo di precise serie...

Il guaio veniva proprio dalle lamelle divisorie del serbatoio stesso alcune mancanti alcune piu strette nel senso lasciavano piu spazio vuoto che la benzina si muove avanti /indietro da cio si spiega lo sciabordio ad un certo livello...

per farla corta,bisogna cambiare il serbatoio..........

Personalmente sulla giulietta che ho non si sente come non si sente sulla Mito e sulla 159...mi sento fortunato :D :D
 
Premesso che non è un problema così grave e volendo ben vedere nemmeno un difetto (non è certo l'unica vettura che ha questo "problema"...chiamiamolo così), su quella di mio padre non si sente nulla.

Certo, meglio che non si sentisse nulla, fin qui siamo tutti d'accordo.
 
Maxetto883 ha scritto:
Semprescomodo86 ha scritto:
- con pieno completo fino a ben 3/4
Premetto che la Giulietta non ce l'ho, quindi non posso rispondere, ma non ho capito bene cosa intendi con pieno completo fino a ben 3/4.
Se il serbatoio è pieno per 3/4 non è pieno completo. :shock:

Credo di ricordalo quando, da bambino seduto sul sedile posteriore, mi fermavo con i miei a fare il pieno alla...127 :shock:

PS - Che difetto "anacronistico", però...
 
Back
Alto