Ciao a tutti, apro questa discussione perchè voglio segnalare un problema rilevato da molti utenti in altri forum Alfa, su varie Giulietta ma che casa madre Alfa continua a non risolvere.
Ogni qual volta si fa il pieno sull' automobile, e ben fino al 3/4 del pieno, si sente il gasolio/ benzina nel serbatoio che si muove e sbatte contro le paratie di esso. Una barzelletta!? no purtroppo proprio cosi, quando si sposta una grande quantità di liquido, esso sbatte contro i bordi del serbatoio causando dei veri e proprio 'ciocchi'.
Questo capita in ogni manovra, ripartenza, retromarcia ecc...
Detto questo, voi direte ok, ci sarà una soluzione. Bene, Alfa Romeo conosce benissimo questo problema, infatti a chi ha rilevato il problema applicano una 'service' apposta che, a sentire loro elimina il problema. Questa modifica consiste in tamponi maggiorati per distanziare il serbatoio. Risultato? NULLA! UN BUON NULLA!
Alfa Romeo in seguito alle segnalazioni di non risoluzione degli utenti considera il problema risolto e nonostante la service non migliora nulla, dichiara che la MACCHINA è CONFORME! ma io dico, questa è una cosa ridicola! Riconoscono il problema e non lo eliminano!?
Detto questo, mi sono scocciato di discutere con il customere care per la non risoluzione del caso e ho deciso di segnalarlo su tutti i forum possibili, sperando che qualcuno dei tecnici si muova pr risolvere il problema, e ripeto il PROBLEMA che hanno numerosi clienti di Giulietta! Se per Alfa romeo è solo un leggero fastidio, PER NON SPENDERE SOLDI NEL MIGLIORARLO, per alcuni clienti che hanno pagato FIOR DI QUATTRINI QUESTA AUTO, è un vero e proprio problema.
Altri utenti hanno rilevato il problema!? grazie dell' ascolto... attendo notizie...
Ogni qual volta si fa il pieno sull' automobile, e ben fino al 3/4 del pieno, si sente il gasolio/ benzina nel serbatoio che si muove e sbatte contro le paratie di esso. Una barzelletta!? no purtroppo proprio cosi, quando si sposta una grande quantità di liquido, esso sbatte contro i bordi del serbatoio causando dei veri e proprio 'ciocchi'.
Questo capita in ogni manovra, ripartenza, retromarcia ecc...
Detto questo, voi direte ok, ci sarà una soluzione. Bene, Alfa Romeo conosce benissimo questo problema, infatti a chi ha rilevato il problema applicano una 'service' apposta che, a sentire loro elimina il problema. Questa modifica consiste in tamponi maggiorati per distanziare il serbatoio. Risultato? NULLA! UN BUON NULLA!
Alfa Romeo in seguito alle segnalazioni di non risoluzione degli utenti considera il problema risolto e nonostante la service non migliora nulla, dichiara che la MACCHINA è CONFORME! ma io dico, questa è una cosa ridicola! Riconoscono il problema e non lo eliminano!?
Detto questo, mi sono scocciato di discutere con il customere care per la non risoluzione del caso e ho deciso di segnalarlo su tutti i forum possibili, sperando che qualcuno dei tecnici si muova pr risolvere il problema, e ripeto il PROBLEMA che hanno numerosi clienti di Giulietta! Se per Alfa romeo è solo un leggero fastidio, PER NON SPENDERE SOLDI NEL MIGLIORARLO, per alcuni clienti che hanno pagato FIOR DI QUATTRINI QUESTA AUTO, è un vero e proprio problema.
Altri utenti hanno rilevato il problema!? grazie dell' ascolto... attendo notizie...