<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: problema SCIABORDIO CARBURANTE | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: problema SCIABORDIO CARBURANTE

Ciao a tutti, apro questa discussione perchè voglio segnalare un problema rilevato da molti utenti in altri forum Alfa, su varie Giulietta ma che casa madre Alfa continua a non risolvere.

Ogni qual volta si fa il pieno sull' automobile, e ben fino al 3/4 del pieno, si sente il gasolio/ benzina nel serbatoio che si muove e sbatte contro le paratie di esso. Una barzelletta!? no purtroppo proprio cosi, quando si sposta una grande quantità di liquido, esso sbatte contro i bordi del serbatoio causando dei veri e proprio 'ciocchi'.
Questo capita in ogni manovra, ripartenza, retromarcia ecc...
Detto questo, voi direte ok, ci sarà una soluzione. Bene, Alfa Romeo conosce benissimo questo problema, infatti a chi ha rilevato il problema applicano una 'service' apposta che, a sentire loro elimina il problema. Questa modifica consiste in tamponi maggiorati per distanziare il serbatoio. Risultato? NULLA! UN BUON NULLA!
Alfa Romeo in seguito alle segnalazioni di non risoluzione degli utenti considera il problema risolto e nonostante la service non migliora nulla, dichiara che la MACCHINA è CONFORME! ma io dico, questa è una cosa ridicola! Riconoscono il problema e non lo eliminano!?
Detto questo, mi sono scocciato di discutere con il customere care per la non risoluzione del caso e ho deciso di segnalarlo su tutti i forum possibili, sperando che qualcuno dei tecnici si muova pr risolvere il problema, e ripeto il PROBLEMA che hanno numerosi clienti di Giulietta! Se per Alfa romeo è solo un leggero fastidio, PER NON SPENDERE SOLDI NEL MIGLIORARLO, per alcuni clienti che hanno pagato FIOR DI QUATTRINI QUESTA AUTO, è un vero e proprio problema.

Altri utenti hanno rilevato il problema!? grazie dell' ascolto... attendo notizie...
 
Semprescomodo86 ha scritto:
Ciao a tutti, apro questa discussione perchè voglio segnalare un problema rilevato da molti utenti in altri forum Alfa, su varie Giulietta ma che casa madre Alfa continua a non risolvere.

Ogni qual volta si fa il pieno sull' automobile, e ben fino al 3/4 del pieno, si sente il gasolio/ benzina nel serbatoio che si muove e sbatte contro le paratie di esso. Una barzelletta!? no purtroppo proprio cosi, quando si sposta una grande quantità di liquido, esso sbatte contro i bordi del serbatoio causando dei veri e proprio 'ciocchi'.
Questo capita in ogni manovra, ripartenza, retromarcia ecc...
Detto questo, voi direte ok, ci sarà una soluzione. Bene, Alfa Romeo conosce benissimo questo problema, infatti a chi ha rilevato il problema applicano una 'service' apposta che, a sentire loro elimina il problema. Questa modifica consiste in tamponi maggiorati per distanziare il serbatoio. Risultato? NULLA! UN BUON NULLA!
Alfa Romeo in seguito alle segnalazioni di non risoluzione degli utenti considera il problema risolto e nonostante la service non migliora nulla, dichiara che la MACCHINA è CONFORME! ma io dico, questa è una cosa ridicola! Riconoscono il problema e non lo eliminano!?
Detto questo, mi sono scocciato di discutere con il customere care per la non risoluzione del caso e ho deciso di segnalarlo su tutti i forum possibili, sperando che qualcuno dei tecnici si muova pr risolvere il problema, e ripeto il PROBLEMA che hanno numerosi clienti di Giulietta! Se per Alfa romeo è solo un leggero fastidio, PER NON SPENDERE SOLDI NEL MIGLIORARLO, per alcuni clienti che hanno pagato FIOR DI QUATTRINI QUESTA AUTO, è un vero e proprio problema.

Altri utenti hanno rilevato il problema!? grazie dell' ascolto... attendo notizie...

Ho risposto no, perchè sono alla seconda Giulietta (ora il modello 2014...) e non ho notato la cosa nemmeno sulla precedente.
C'è un però....., quasi mai la mia macchina vede tali quantità di benzina nel serbatoio, di solito sono "un tantino" sotto al livello da te segnalato.
Ora, senza assolutamente voler sminuire quello che per te e altri sembra rappresentare un inconveniente fastidioso, ricordo sì il famoso "sciabordio", ma su diverse altre auto avute in precedenza e, per sentito dire, è cosa assai comune pure su parecchi modelli diversi.
Certo poi....dipende dall'entità del rumore.
Saluti
 
gli utenti dicono che si sente bene in questi casi, quindi prima di mettere si o no provate in queste condizioni:
- radio spenta
- con pieno completo fino a ben 3/4
- in manovra, quindi in partenza, e in frenata al semaforo o parcheggio.

Ricordo che cmq non tutte lo fanno, ma per capire i motivi dovrebbe rispondere alfa romeo, che dice di montare le stesse cose, ma se alcune lo fanno e altre no, c'è un pò di incoerenza...
 
Si sente anche sulla Mito,ho letto anch'io sul forum della Giulietta.
Se fai il pieno si sente bene anche da fuori..anche solo mettendo l'auto in garage!
 
Semprescomodo86 ha scritto:
gli utenti dicono che si sente bene in questi casi, quindi prima di mettere si o no provate in queste condizioni:
- radio spenta
- con pieno completo fino a ben 3/4
- in manovra, quindi in partenza, e in frenata al semaforo o parcheggio.

Ricordo che cmq non tutte lo fanno, ma per capire i motivi dovrebbe rispondere alfa romeo, che dice di montare le stesse cose, ma se alcune lo fanno e altre no, c'è un pò di incoerenza...

Non credo i serbatoi siano identici di motorizzazione in motorizzazione. Probabile che questa incida.
 
Semprescomodo86 ha scritto:
gli utenti dicono che si sente bene in questi casi, quindi prima di mettere si o no provate in queste condizioni:
- radio spenta
- con pieno completo fino a ben 3/4
- in manovra, quindi in partenza, e in frenata al semaforo o parcheggio.

Ricordo che cmq non tutte lo fanno, ma per capire i motivi dovrebbe rispondere alfa romeo, che dice di montare le stesse cose, ma se alcune lo fanno e altre no, c'è un pò di incoerenza...

Io non voto nè sì nè no perchè il fatto mi è noto ma personalmente non lo trovo un problema: mi capita con il serbatoio pieno (lancetta a 4/4 o un filo sopra), finchè non ho consumato qualche litro (2 o 3?), direi non tanti da leggere 3/4.
Giulietta 2.0JTD 2012.
 
Stavo per aprire la medesima discussione ieri pomeriggio...

Comunque la mia è affetta: 1.6 jtdm 1/2014.

Dalle prove fatte il rumore si sente in fase di manovra, nei classici avanti-indietro a scatti.
Non lo fa con la vettura in salita.
Non si percepisce in marcia.
Poco percepibile all'aperto (serve la radio spenta), diventa evidente rimettendo l'auto in garage (con i tipici tonfi).
Rumoreggia fino a che il combustibile non arriva a poco più di3/4 del pieno.

Al momento non ho aperto la segnalazione poichè trattasi di fastidio che non inficia la guida, in ogni caso a metà maggio sarò in Alfa Romeo in Svizzera per un lavoretto (monto il volante della Distinctive :lol: ) e chiederò lumi (sperando che non minimizzino come pare stia accadendo da noi).
 
SZ. ha scritto:
Semprescomodo86 ha scritto:
gli utenti dicono che si sente bene in questi casi, quindi prima di mettere si o no provate in queste condizioni:
- radio spenta
- con pieno completo fino a ben 3/4
- in manovra, quindi in partenza, e in frenata al semaforo o parcheggio.

Ricordo che cmq non tutte lo fanno, ma per capire i motivi dovrebbe rispondere alfa romeo, che dice di montare le stesse cose, ma se alcune lo fanno e altre no, c'è un pò di incoerenza...

Io non voto nè sì nè no perchè il fatto mi è noto ma personalmente non lo trovo un problema: mi capita con il serbatoio pieno (lancetta a 4/4 o un filo sopra), finchè non ho consumato qualche litro (2 o 3?), direi non tanti da leggere 3/4.
Giulietta 2.0JTD 2012.

Ho votato si. Faccio sempre il pieno e, come dice SZ, noto anch'io che fino a quando non si consumano i primi litri, se fai una frenata più brusca, si sente quel rumore definito sciabordio. Anche la mia macchina è una 2.0 jtdm 140 CV, aprile 2011. Onestamente non ho dato mai grande peso a questa cosa, mi infastidisce molto di più un rumore che fa la plancia, solo a freddo, sul lato destro, non ho mai capito bene se è la fascia di alluminio o il contorno di gomma. Dopo che l'ambiente si è riscaldato non lo fa più!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non credo i serbatoi siano identici di motorizzazione in motorizzazione. Probabile che questa incida.
Di solito, a meno di differenze alle sospensioni e/o alla trazione, cambia solo il modulo di prelievo carburante, ovvero il gruppo pompa o il succhiante.
Ad ogni modo questo dello sciabordio è un ricordo vivissimo delle Uno, 500 e, in misura minore, della Tipo che abbiamo posseduto.
 
Semprescomodo86 ha scritto:
- con pieno completo fino a ben 3/4
Premetto che la Giulietta non ce l'ho, quindi non posso rispondere, ma non ho capito bene cosa intendi con pieno completo fino a ben 3/4.
Se il serbatoio è pieno per 3/4 non è pieno completo. :shock:
 
Maxetto883 ha scritto:
Semprescomodo86 ha scritto:
- con pieno completo fino a ben 3/4
Premetto che la Giulietta non ce l'ho, quindi non posso rispondere, ma non ho capito bene cosa intendi con pieno completo fino a ben 3/4.
Se il serbatoio è pieno per 3/4 non è pieno completo. :shock:

Chissà cosa avrà voluto dire, eh...?

Come quando si sente dire "bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto"...

Vai poi a capirlo il senso di certe espressioni...
 
alfalele ha scritto:
Si sente anche sulla Mito,ho letto anch'io sul forum della Giulietta.
Se fai il pieno si sente bene anche da fuori..anche solo mettendo l'auto in garage!

giusto!!! per questo motivo vorrei che quattroruote pubblicasse questo su una propria rivista!!! cosi almeno alfa magari si muove!!!
 
SZ. ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Semprescomodo86 ha scritto:
- con pieno completo fino a ben 3/4
Premetto che la Giulietta non ce l'ho, quindi non posso rispondere, ma non ho capito bene cosa intendi con pieno completo fino a ben 3/4.
Se il serbatoio è pieno per 3/4 non è pieno completo. :shock:

Chissà cosa avrà voluto dire, eh...?

Come quando si sente dire "bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto"...

Vai poi a capirlo il senso di certe espressioni...

oddio mio...tutti perfetti!?!?!?!
intendevo da pieno fino a 3/4 del pieno... scusate...

in ogni caso siccome alfa riconosce il problema direi che sia utile metterlo a posto!!!
 
Back
Alto