<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Botto88 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
sinceramente a quel prezzo prenderei una TBI 159 senza avere nemmeno il piu' piccolo dei dubbi.

Beh se guardi solo le prestazioni ok.. però tieni conto che, essendo un benzina, poi spendi un sacco in carburante. Contando che poi lui deve farsi un'ottantina di kilometri al giorno per andare e tornare dal lavoro...
Allora una 159 170cv jtdm :D
 
Ragazzi, oltre 15.000 contatti, siamo a livelli credo record per un singolo topic. Evidentemente l'interesse per la Giulietta è davvero molto elevato! Complimenti anche a questo forum in generale per la numerosa frequentazione. :)
 
a quasi due mesi dal lancio dico anch` io la mia sulla giulietta . la macchina non mi interessa ( mi basta e sono contento di quello che ho ) quindi non mi sono precipitato al consessionario a vederla . oggi porto la moglie al centro commerciale ed essendoci nelle vicinanze un rivenditore ho dato una sbirciatina , ma proprio una sbirciatina veloce . dei tanti commenti letti un po` quà ed un po` la , me ne sono venuti in mente due in particolare . qualcuno l` ha definita brutta . fareste bene a limitarvi a dire che a voi non piace , forse voi sbavate davanti ad una materia ( daihatsu ) . alcuni poi l`hanno definita uguale alla bravo . è proprio vero che la fantasia non ha limiti , ma forse sono io che ne ho poca ...................
 
provato il 1.4 multiair 170cv, davvero un bel motore, molto meglio del 2.0 multijet 170cv. Nel primo caso si sente tutta la maggior leggerezza sotto il cofano, per cui l'auto nell'impostare le traiettorie è molto più agile e veloce.

Facendo un preventivo: Giulietta 1.4 Multiair 170 cv Distinctive + sport pack + luxury pack + vernice metalizzata + ruotino di scorta da 17' + IPT = ? 28.270,00. Con lo sconto il prezzo finale sarebbe stato ? 26.451, secondo me un importo corretto per un'auto del genere

Ripeto, peccato per gli interni fatti in economia e per quel frontale attapirato, il resto merita
 
ferrets ha scritto:
provato il 1.4 multiair 170cv, davvero un bel motore, molto meglio del 2.0 multijet 170cv. Nel primo caso si sente tutta la maggior leggerezza sotto il cofano, per cui l'auto nell'impostare le traiettorie è molto più agile e veloce.

Facendo un preventivo: Giulietta 1.4 Multiair 170 cv Distinctive + sport pack + luxury pack + vernice metalizzata + ruotino di scorta da 17' + IPT = ? 28.270,00. Con lo sconto il prezzo finale sarebbe stato ? 26.451, secondo me un importo corretto per un'auto del genere

Ripeto, peccato per gli interni fatti in economia e per quel frontale attapirato, il resto merita

Non sono proprio cose di poco conto..ne ho viste 5 da sabato sera a oggi,bianche,2nere,nero etna e grigio chiaro,l'unica che mi è piaciuta è stata quella grigio chiaro..quella con il colore più anonimo..non mi convince minimamente..ripeto,se la metti di fianco ad'una Bravo sport rosso maranello con i 18' è più sportiva quest'ultima..
 
toblat ha scritto:
. dei tanti commenti letti un po` quà ed un po` la , me ne sono venuti in mente due in particolare . qualcuno l` ha definita brutta . fareste bene a limitarvi a dire che a voi non piace , forse voi sbavate davanti ad una materia ( daihatsu ) . alcuni poi l`hanno definita uguale alla bravo . è proprio vero che la fantasia non ha limiti , ma forse sono io che ne ho poca ...................

Mia nonna quando dicevo.. questo non lo mangio che fa schifo mi bacchettava le mani dicendomi che si dice questo non lo mangio perché non mi piace. Ci vorrebbero più nonne di una volta a bacchettare... eheheh. ;)
 
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:
ho anche scritto "cosa penso IO " ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:
ho anche scritto "cosa penso IO " ;)

si, si tranquillo... il mondo è bello perchè vario... ;)
 
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:

Mi sono già espresso in termini critici nei confronti della Giulietta. E le mie critiche (pur opinabili, ci mancherebbe) si muovono proprio dal confronto con la splendida, riuscita e ancora attuale 147 (parlo dal punto di vista estetico). Per questo mi sorprende leggere affermazioni (lecite, ci mancherebbe) del tipo: "brutto come quello della 147 del 2000", riferendosi ad una delle macchine con maggiore successo (meritato) degli ultimi 10 anni. Tanto è vero che il signore che l'ha disegnato, non a caso, adesso dirige il centro stile del più grande gruppo automobilistico del mondo. Insomma ...è vero che le questioni di gusto sono tutte opinabili, ma insomma ......
 
sc69s1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:

Mi sono già espresso in termini critici nei confronti della Giulietta. E le mie critiche (pur opinabili, ci mancherebbe) si muovono proprio dal confronto con la splendida, riuscita e ancora attuale 147 (parlo dal punto di vista estetico). Per questo mi sorprende leggere affermazioni (lecite, ci mancherebbe) del tipo: "brutto come quello della 147 del 2000", riferendosi ad una delle macchine con maggiore successo (meritato) degli ultimi 10 anni. Tanto è vero che il signore che l'ha disegnato, non a caso, adesso dirige il centro stile del più grande gruppo automobilistico del mondo. Insomma ...è vero che le questioni di gusto sono tutte opinabili, ma insomma ......
a me il frontale della 147 pre-restyling non piaceva affatto, e trovo che il restyling l'abbia decisamente migliorato.
poi, di cosa ne pensiate voi, non è affar mio.

comunque ti faccio un altro esempio sui designer, con un altro ben più titolato, ovvero Pinifarina:
è uno dei migliori designer al mondo, ogni ferrari è uno splendore grazie alla sua matita, però......ha disegnato pure la hyundai matrix................ ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:

Mi sono già espresso in termini critici nei confronti della Giulietta. E le mie critiche (pur opinabili, ci mancherebbe) si muovono proprio dal confronto con la splendida, riuscita e ancora attuale 147 (parlo dal punto di vista estetico). Per questo mi sorprende leggere affermazioni (lecite, ci mancherebbe) del tipo: "brutto come quello della 147 del 2000", riferendosi ad una delle macchine con maggiore successo (meritato) degli ultimi 10 anni. Tanto è vero che il signore che l'ha disegnato, non a caso, adesso dirige il centro stile del più grande gruppo automobilistico del mondo. Insomma ...è vero che le questioni di gusto sono tutte opinabili, ma insomma ......
a me il frontale della 147 pre-restyling non piaceva affatto, e trovo che il restyling l'abbia decisamente migliorato.
poi, di cosa ne pensiate voi, non è affar mio.

comunque ti faccio un altro esempio sui designer, con un altro ben più titolato, ovvero Pinifarina:
è uno dei migliori designer al mondo, ogni ferrari è uno splendore grazie alla sua matita, però......ha disegnato pure la hyundai matrix................ ;)

De Silva con la 156 e la 147 ha realizzato dei capolavori. Se (come credo) avete presenti i modelli precedenti (la squadrata 145 soprattutto) risulterà facile capire il grande (azzarederei dire: oggettivo) salto di qualità del nuovo modello, diverso anni luce dal predecessore, contemporaneo e ancora attuale: dalle antiquate forme spigolose ancora figlie di un design vagamente anni '80, è stato lui che ha tracciato le linee felici di quello che è stato il corso Alfa per almeno 20 anni. Concordo cmq sul fatto che il frontale del restyling della nuova 147 è migliore del modello precedente; ma qui entriamo nei dettagli. Il tracciato del cambiamento era già stato avviato.
 
sc69s1 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ieri ho visto la prima giulietta in paese (solo all'esterno).
non sono andato in concessionaria a vederla perchè non mi interessa...e ora posso finalmente dire cosa penso IO della sua carrozzeria.
grigio scuro coi cerchi turbina (o come si chiamano, semmai correggetemi ;) )...il colore è bello e azzeccato per l'auto.
il posteriore è molto bello e ben riuscito, pure la fiancata. decisamente una buona sostituta della 147. dalle foto rendeva molto meno che dal vivo.
la nota dolente è il frontale.
(premetto che mi fa schifo la mito)
è semplicemente penoso. dopo tanto lavoro fatto per fiancata e posteriore, che farli belli e originali è molto difficile, c'hanno schiaffato quel bruttissimo frontale da MiTo, (che stirato così è meglio, però), con quelle parabole con i proiettori posizionati "a cacchio" uno sull'altro (identico problema della mito) e le prese d'aria nè originali nè adatte al frontale. avrebbero dovuto rivederne un pò la dimensione. il frontale della 147 era molto meglio....diciamo che è brutto come quello della 147 del 2000...ma comunque meno della mito, che ha un frontale rialzato da suv, su una carrozzeria da coupè molto compatta :rolleyes:

ho letto fino all'affermazione in grassetto, poi ho deciso che non valeva la pena proseguire... ;) :twisted:

Mi sono già espresso in termini critici nei confronti della Giulietta. E le mie critiche (pur opinabili, ci mancherebbe) si muovono proprio dal confronto con la splendida, riuscita e ancora attuale 147 (parlo dal punto di vista estetico). Per questo mi sorprende leggere affermazioni (lecite, ci mancherebbe) del tipo: "brutto come quello della 147 del 2000", riferendosi ad una delle macchine con maggiore successo (meritato) degli ultimi 10 anni. Tanto è vero che il signore che l'ha disegnato, non a caso, adesso dirige il centro stile del più grande gruppo automobilistico del mondo. Insomma ...è vero che le questioni di gusto sono tutte opinabili, ma insomma ......
a me il frontale della 147 pre-restyling non piaceva affatto, e trovo che il restyling l'abbia decisamente migliorato.
poi, di cosa ne pensiate voi, non è affar mio.

comunque ti faccio un altro esempio sui designer, con un altro ben più titolato, ovvero Pinifarina:
è uno dei migliori designer al mondo, ogni ferrari è uno splendore grazie alla sua matita, però......ha disegnato pure la hyundai matrix................ ;)

De Silva con la 156 e la 147 ha realizzato dei capolavori. Se (come credo) avete presenti i modelli precedenti (la squadrata 145 soprattutto) risulterà facile capire il grande (azzarederei dire: oggettivo) salto di qualità del nuovo modello, diverso anni luce dal predecessore, contemporaneo e ancora attuale: dalle antiquate forme spigolose ancora figlie di un design vagamente anni '80, è stato lui che ha tracciato le linee felici di quello che è stato il corso Alfa per almeno 20 anni. Concordo cmq sul fatto che il frontale del restyling della nuova 147 è migliore del modello precedente; ma qui entriamo nei dettagli. Il tracciato del cambiamento era già stato avviato.

Allora: vengo appena da una "passeggiata" Pozzuoli/Palinuro e ritorno e vi posto un breve "occhiometro" sulla situazione fascia C (relativo alla mia Terronia...ovvio): molte Fiat Bravo; diverse Golf VI e new Megane, qualche nuova Astra, diverse 308, e......udite, udite, già 3 Giulietta, due nere e una grigia.
E consentitemelo: non ce n'è x nessuna concorrente, la nuova Alfa è nettamente + bella e personale delle altre, vista dal vivo è del tutto vincente!
Parere personale, certo.....!
saluti
 
vado OT ... i restyling sia di 156 che di 147 hanno rovinato l'armonia delle linee. La coda della 156 è stata deturpata come il muso della 147... naturalmente per il mio gusto personale.
 
Back
Alto