<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punteggio più alto ma va peggio in strada..... uhm meglio una ottima tenuta e sicurezza sulla strada, o il vano portaoggetti fatto meglio? Ognuno scelga a modo suo..........

La Mito non ha il vano porta oggetti fatto meglio! :rolleyes:

Era solo per indicare una qualsiasi cosa stupida, ma che rientra nei punteggi di QR, che non ha niente a che vedere con il comportamento stradale, ma che fa punteggio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punteggio più alto ma va peggio in strada..... uhm meglio una ottima tenuta e sicurezza sulla strada, o il vano portaoggetti fatto meglio? Ognuno scelga a modo suo..........

La Mito non ha il vano porta oggetti fatto meglio! :rolleyes:

Era solo per indicare una qualsiasi cosa stupida, ma che rientra nei punteggi di QR, che non ha niente a che vedere con il comportamento stradale, ma che fa punteggio ;)

Si certo, la MIto si é acchiapato 5 stellone per il vano potaoggetti, cosi a scavalcato la concorrenza.

:rolleyes: :rolleyes:
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punteggio più alto ma va peggio in strada..... uhm meglio una ottima tenuta e sicurezza sulla strada, o il vano portaoggetti fatto meglio? Ognuno scelga a modo suo..........

La Mito non ha il vano porta oggetti fatto meglio! :rolleyes:

Era solo per indicare una qualsiasi cosa stupida, ma che rientra nei punteggi di QR, che non ha niente a che vedere con il comportamento stradale, ma che fa punteggio ;)

Se leggi bene però parla di ottimo comportamento stradale dunque...
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punteggio più alto ma va peggio in strada..... uhm meglio una ottima tenuta e sicurezza sulla strada, o il vano portaoggetti fatto meglio? Ognuno scelga a modo suo..........

La Mito non ha il vano porta oggetti fatto meglio! :rolleyes:

Era solo per indicare una qualsiasi cosa stupida, ma che rientra nei punteggi di QR, che non ha niente a che vedere con il comportamento stradale, ma che fa punteggio ;)

Se leggi bene però parla di ottimo comportamento stradale dunque...

In lingua italiana "ottimo" tecnicamente è superlativo assoluto. Sarebbe cioè la migliore in assoluto. Un po' fuori luogo considerando che arriva terza su tre.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punteggio più alto ma va peggio in strada..... uhm meglio una ottima tenuta e sicurezza sulla strada, o il vano portaoggetti fatto meglio? Ognuno scelga a modo suo..........

La Mito non ha il vano porta oggetti fatto meglio! :rolleyes:

Era solo per indicare una qualsiasi cosa stupida, ma che rientra nei punteggi di QR, che non ha niente a che vedere con il comportamento stradale, ma che fa punteggio ;)

Se leggi bene però parla di ottimo comportamento stradale dunque...

....dunque è ottimo, ma peggiore delle altre 2 con cui è stata confrontata, ergo lei ottimo, le altre super (nella accezione latina, cioè al di sopra) ottime. Quindi.... ;)
 
156jtd. ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
per tornare in topic, riformulo la domanda:

"Ho una domanda da porvi, per chi magari ha parlato con un venditore:

1) in una Quadrifoglio Verde, se non si monta il navigatore, resta cmq lo sportellino che si apri e si chiude con i dati del CB, giusto?

2) La garanzia, è estensibile a pagamento pe altri 2 anni?

scusa ma non ti capisco!
cosa intendi per dati del CB???
Cmq su tutte le versioni se non monti il nav (quello da 1800 euro a scomparsa per capirci) rimane il vano portaoggetti

intendo, che ho visto sulle foto sul giornale che nel monitor del navigatore vengono visualizzati diversi parametri, anche in base alla posizione della levetta del DNA.
quindi mi chiedo: se non voglio il NAVI, al posto del piccolo monitor che sale ho un buco portaoggetti? o uno sportellino con sotto il buco?!

e quei dati, dove li visualizzo?
i dati del Computer di Bordo (CB) vengono visualizzati nel cruscotto?

PS:
possibile che ogni topic deve essere sempre la solita tiritera fra "Pro alfisti", "ex alfisti DOC" e "anti alfa a prescindere" ?!?! avete rotto e siete off topic. trovatevi al bar e discutetene!
 
Alosqualo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
per tornare in topic, riformulo la domanda:

"Ho una domanda da porvi, per chi magari ha parlato con un venditore:

1) in una Quadrifoglio Verde, se non si monta il navigatore, resta cmq lo sportellino che si apri e si chiude con i dati del CB, giusto?

2) La garanzia, è estensibile a pagamento pe altri 2 anni?

scusa ma non ti capisco!
cosa intendi per dati del CB???
Cmq su tutte le versioni se non monti il nav (quello da 1800 euro a scomparsa per capirci) rimane il vano portaoggetti

intendo, che ho visto sulle foto sul giornale che nel monitor del navigatore vengono visualizzati diversi parametri, anche in base alla posizione della levetta del DNA.
quindi mi chiedo: se non voglio il NAVI, al posto del piccolo monitor che sale ho un buco portaoggetti? o uno sportellino con sotto il buco?!

e quei dati, dove li visualizzo?
i dati del Computer di Bordo (CB) vengono visualizzati nel cruscotto?

Anche io ho visto delle foto in cui si visualizzava i dati del DNA ecc., per la presentazione mi sono trovato in Italia.
( In germania viene presentata questo mese. )
Sono andata a vederla nel conce di Cesena, seduto li mi sono messo un po a muovere i tasti e me se no accorto anche li che il monitor ( che sta bene in vista non si perde la strada dagli occhi, e una volta fuoriuscito non é fisso si puo cambiare l'inclinazione ) ti fa vedere molti altre cose programma radio, CB e navigare naturalmente.
Ma non ho potuto chiedere informazioni perche cera molta gente quel giorno e in piú uno dei venditori mi sa che era il padrone in persona si é comportato da misero cafonaccio.
 
Alosqualo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
per tornare in topic, riformulo la domanda:

"Ho una domanda da porvi, per chi magari ha parlato con un venditore:

1) in una Quadrifoglio Verde, se non si monta il navigatore, resta cmq lo sportellino che si apri e si chiude con i dati del CB, giusto?

2) La garanzia, è estensibile a pagamento pe altri 2 anni?

scusa ma non ti capisco!
cosa intendi per dati del CB???
Cmq su tutte le versioni se non monti il nav (quello da 1800 euro a scomparsa per capirci) rimane il vano portaoggetti

intendo, che ho visto sulle foto sul giornale che nel monitor del navigatore vengono visualizzati diversi parametri, anche in base alla posizione della levetta del DNA.
quindi mi chiedo: se non voglio il NAVI, al posto del piccolo monitor che sale ho un buco portaoggetti? o uno sportellino con sotto il buco?!

e quei dati, dove li visualizzo?
i dati del Computer di Bordo (CB) vengono visualizzati nel cruscotto?

PS:
possibile che ogni topic deve essere sempre la solita tiritera fra "Pro alfisti", "ex alfisti DOC" e "anti alfa a prescindere" ?!?! avete rotto e siete off topic. trovatevi al bar e discutetene!

c'è il buco con lo sportello.
Per i dati non ti so rispondere
ciao
 
Dalle poche informazioni che ho dovrebbe rimanere lo sportellino da usare come contenitore e le informazioni del CdB passano sullo schermo centrale del guidatore. Ho notato comunque che il navigatore che monta la Giuglietta è perfettamente identico, come grandezza display e tasti di regolazione, al navigatore che monta la mia Peugeot 5008 che risulta essere un Beker. Se così fosse ti posso assicurare che oltre ad avere un ottimo navigatore (usa le SD per caricare le mappe) la radio e tutte le altre funzioni e configurazioni hanno una grafica e facilità di utilizzo non comune. Si tratta solo di conoscere il prezzo del navigatore dell'Alfa...
 
elvet ha scritto:
Dalle poche informazioni che ho dovrebbe rimanere lo sportellino da usare come contenitore e le informazioni del CdB passano sullo schermo centrale del guidatore. Ho notato comunque che il navigatore che monta la Giuglietta è perfettamente identico, come grandezza display e tasti di regolazione, al navigatore che monta la mia Peugeot 5008 che risulta essere un Beker. Se così fosse ti posso assicurare che oltre ad avere un ottimo navigatore (usa le SD per caricare le mappe) la radio e tutte le altre funzioni e configurazioni hanno una grafica e facilità di utilizzo non comune. Si tratta solo di conoscere il prezzo del navigatore dell'Alfa...
Beh, quello è noto, 1800 euro...

Comunque, dopo un periodo di volontario allontanamento (e si, ragazzi, sempre le stesse storie un pò mi annoiano), ora vi do altri argomenti di discussione......Una decina di giorni fa mi aveva chiamato un venditore della concessionaria dove sono andato a fare la prova della Giulietta, per chiedermi se ero interessato a fare un preventivo e all'eventuale acquisto, in quel momento ero ad un congresso a Paestum, ma avevo risposto che sarei andato. Ebbene oggi sono andato. Ho dovuto aspettare perchè il venditore non c'era, quindi ho visto un pò l'auto da solo, mi sono seduto, ho regolato il sedile e lo sterzo nelle varie posizioni. A mio parere, il sedile si abbassa nè più nè meno come la mia Gt, non mi sembra che la seduta sia alta come sosteneva qualcuno e, come avevo già detto, gli assemblaggi mi sembrano buoni, i materiali possono piacere o meno, ma non concordo con chi dice che ci sia un peggioramento rispetto a 147, solo la tasca laterale della portiera è più piccola, ma forse perchè ha 5 porte, io ho avuto due 147 3 porte e le 2 Gt con portiera molto grande. Concordo sull'esiguità del bracciolo anteriore.
Ho scannerizzato il preventivo, solo che non so come inserirlo senza che si leggano le mie generalità e il nome della concessionaria, comunque la 170 CV MA, distinctive, con sport pack 18, premium pack, navigatore integrato, tetto apribile, sedili elettrici ecc, 32840 euro, la mia GT 11000 euro, sconto 1602, ripianamento -500 euro ecc. Sostanzialmente dovrei pagare 20000 euro per una Giulietta pressochè full optional. Dovrò poi farmi fare un preventivo presso la concessionaria in cui vado abitualmente, dove certamente avrò una migliore valutazione della Gt. Il venditore di oggi, che è stato informato che farò altri preventivi, mi ha detto però che vuole vedere anche gli altri, per valutare che altro margine ha di sconto...

Come cosa collaterale, mi ha fatto provare una Brera 1750 TBi, nera Km 0, che costerebbe 24000 euro. :shock: E' la prima volta che ho guidato quel tipo di motore, e naturalmente ho potuto fare pochi km su strada pressochè urbana, l'auto mi è sembrata molto reattiva e nello stesso tempo elastica, a 80 Km/h in sesta marcia riprende tranquillamente senza impuntamenti, questa cosa fa arrabbiare ancor di più se si pensa cosa sarebbe stato se la macchina avesse avuto motori prestazionali all'inizio della sua carriera, peccato. quadrif e alexmed, andate a provarla!... Ciao :D
 
Menech ha scritto:
elvet ha scritto:
Dalle poche informazioni che ho dovrebbe rimanere lo sportellino da usare come contenitore e le informazioni del CdB passano sullo schermo centrale del guidatore. Ho notato comunque che il navigatore che monta la Giuglietta è perfettamente identico, come grandezza display e tasti di regolazione, al navigatore che monta la mia Peugeot 5008 che risulta essere un Beker. Se così fosse ti posso assicurare che oltre ad avere un ottimo navigatore (usa le SD per caricare le mappe) la radio e tutte le altre funzioni e configurazioni hanno una grafica e facilità di utilizzo non comune. Si tratta solo di conoscere il prezzo del navigatore dell'Alfa...
Beh, quello è noto, 1800 euro...

Comunque, dopo un periodo di volontario allontanamento (e si, ragazzi, sempre le stesse storie un pò mi annoiano), ora vi do altri argomenti di discussione......Una decina di giorni fa mi aveva chiamato un venditore della concessionaria dove sono andato a fare la prova della Giulietta, per chiedermi se ero interessato a fare un preventivo e all'eventuale acquisto, in quel momento ero ad un congresso a Paestum, ma avevo risposto che sarei andato. Ebbene oggi sono andato. Ho dovuto aspettare perchè il venditore non c'era, quindi ho visto un pò l'auto da solo, mi sono seduto, ho regolato il sedile e lo sterzo nelle varie posizioni. A mio parere, il sedile si abbassa nè più nè meno come la mia Gt, non mi sembra che la seduta sia alta come sosteneva qualcuno e, come avevo già detto, gli assemblaggi mi sembrano buoni, i materiali possono piacere o meno, ma non concordo con chi dice che ci sia un peggioramento rispetto a 147, solo la tasca laterale della portiera è più piccola, ma forse perchè ha 5 porte, io ho avuto due 147 3 porte e le 2 Gt con portiera molto grande. Concordo sull'esiguità del bracciolo anteriore.
Ho scannerizzato il preventivo, solo che non so come inserirlo senza che si leggano le mie generalità e il nome della concessionaria, comunque la 170 CV MA, distinctive, con sport pack 18, premium pack, navigatore integrato, tetto apribile, sedili elettrici ecc, 32840 euro, la mia GT 11000 euro, sconto 1602, ripianamento -500 euro ecc. Sostanzialmente dovrei pagare 20000 euro per una Giulietta pressochè full optional. Dovrò poi farmi fare un preventivo presso la concessionaria in cui vado abitualmente, dove certamente avrò una migliore valutazione della Gt. Il venditore di oggi, che è stato informato che farò altri preventivi, mi ha detto però che vuole vedere anche gli altri, per valutare che altro margine ha di sconto...

Come cosa collaterale, mi ha fatto provare una Brera 1750 TBi, nera Km 0, che costerebbe 24000 euro. :shock: E' la prima volta che ho guidato quel tipo di motore, e naturalmente ho potuto fare pochi km su strada pressochè urbana, l'auto mi è sembrata molto reattiva e nello stesso tempo elastica, a 80 Km/h in sesta marcia riprende tranquillamente senza impuntamenti, questa cosa fa arrabbiare ancor di più se si pensa cosa sarebbe stato se la macchina avesse avuto motori prestazionali all'inizio della sua carriera, peccato. quadrif e alexmed, andate a provarla!... Ciao :D

Scusami l'OT, ma se non hai problemi di spazio, fossi in te non ci penserei nemmeno un secondo e mi prenderei la Brera tbi, ti garantisco che in strada è molto divertente, con una reattività e facilità di ingresso in curva fantastiche, che con la giulietta te le sogni. E poi risparmi anche un bel pò di euri ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Scusami l'OT, ma se non hai problemi di spazio, fossi in te non ci penserei nemmeno un secondo e mi prenderei la Brera tbi, ti garantisco che in strada è molto divertente, con una reattività e facilità di ingresso in curva fantastiche, che con la giulietta te le sogni. E poi risparmi anche un bel pò di euri ;)

L'ho già scritto qualche volta a BC, è un pò che mi frulla per la testa quetsa cosa, a me piacerebbe ancor di più la spider. Il problema è sempre lo stesso, noi non abbiamo figli, ma comunque una 2 posti (o 2+ 2 come Brera), presuppone un'altra macchina più grande. Dovrei riuscire a convincere mia moglie a cambiare la sua (non vuole mollare sta benedetta Stilo 1.2 di 7 anni e mezzo ma che ha solo 51000 Km e lei dice che si trova benissimo :shock: se riuscissi a far prendere a lei la Giulietta.......). Comunque non ho fretta, la mia GT compie 3 anni fra qualche giorno, ha 79000 Km. Sulla Brera di ieri, quello che non mi piace è l'ambiente tutto nero con la macchina nera anche fuori, ma quello è ampiamente ovviabile se uno la prende come quella di shendron, ad es. Personalmente non amo moltissimo questi black interiors, anche su Giulietta pare che in associazione al pack sport ci siano sempre abbinati i b.i.
La Giulietta (lo so che a te non piace :D ) che ho fatto configurare non è a buon mercato, ma c'è di tutto di più, alcune cose sono un pò uno spreco, ma avrei una macchina, come dicevo, quasi full optional ad un prezzo inferiore a quanto pagai la prima delle due GT, che già nel 2004, costava 35000 euro ( va bè, me lo dico da solo, c'è da mettere in conto la famosa diminutio della pag.122 ) :D
 
Menech ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Scusami l'OT, ma se non hai problemi di spazio, fossi in te non ci penserei nemmeno un secondo e mi prenderei la Brera tbi, ti garantisco che in strada è molto divertente, con una reattività e facilità di ingresso in curva fantastiche, che con la giulietta te le sogni. E poi risparmi anche un bel pò di euri ;)

L'ho già scritto qualche volta a BC, è un pò che mi frulla per la testa quetsa cosa, a me piacerebbe ancor di più la spider. Il problema è sempre lo stesso, noi non abbiamo figli, ma comunque una 2 posti (o 2+ 2 come Brera), presuppone un'altra macchina più grande. Dovrei riuscire a convincere mia moglie a cambiare la sua (non vuole mollare sta benedetta Stilo 1.2 di 7 anni e mezzo ma che ha solo 51000 Km e lei dice che si trova benissimo :shock: se riuscissi a far prendere a lei la Giulietta.......). Comunque non ho fretta, la mia GT compie 3 anni fra qualche giorno, ha 79000 Km. Sulla Brera di ieri, quello che non mi piace è l'ambiente tutto nero con la macchina nera anche fuori, ma quello è ampiamente ovviabile se uno la prende come quella di shendron, ad es. Personalmente non amo moltissimo questi black interiors, anche su Giulietta pare che in associazione al pack sport ci siano sempre abbinati i b.i.
La Giulietta (lo so che a te non piace :D ) che ho fatto configurare non è a buon mercato, ma c'è di tutto di più, alcune cose sono un pò uno spreco, ma avrei una macchina, come dicevo, quasi full optional ad un prezzo inferiore a quanto pagai la prima delle due GT, che già nel 2004, costava 35000 euro ( va bè, me lo dico da solo, c'è da mettere in conto la famosa diminutio della pag.122 ) :D

Guarda per lo spazio in 2 con la Brera non hai proprio problemi, il bagagliaio è abbastanza grande, io ci sono andato sciare, con sci scarponi ecc, tutto messo dentro.
Per la giulietta, come per tutte le auto, è questione di gusti, io non la prenderei nemmeno per 20 keuro, ma si sa sono cavernicolo ;) :D
 
Menech, io prenderei assolutamente la Brera, al limite cercandola in una combinazione di colore che ti piaccia di più. Ed a quel prezzo, la prenderei di corsa. Se invece dovessi scegliere la Giulietta, rinuncerei all full optional, ed andrei sulla 235cv. Non so se le cifre in gioco si compensino...ma il godimento per me è tutt'altro, ed anche sulle quotazioni usato, un motore ti rende molto più che la pletora di optional, che vale zero.
 
Back
Alto