elvet ha scritto:
Dalle poche informazioni che ho dovrebbe rimanere lo sportellino da usare come contenitore e le informazioni del CdB passano sullo schermo centrale del guidatore. Ho notato comunque che il navigatore che monta la Giuglietta è perfettamente identico, come grandezza display e tasti di regolazione, al navigatore che monta la mia Peugeot 5008 che risulta essere un Beker. Se così fosse ti posso assicurare che oltre ad avere un ottimo navigatore (usa le SD per caricare le mappe) la radio e tutte le altre funzioni e configurazioni hanno una grafica e facilità di utilizzo non comune. Si tratta solo di conoscere il prezzo del navigatore dell'Alfa...
Beh, quello è noto, 1800 euro...
Comunque, dopo un periodo di volontario allontanamento (e si, ragazzi, sempre le stesse storie un pò mi annoiano), ora vi do altri argomenti di discussione......Una decina di giorni fa mi aveva chiamato un venditore della concessionaria dove sono andato a fare la prova della Giulietta, per chiedermi se ero interessato a fare un preventivo e all'eventuale acquisto, in quel momento ero ad un congresso a Paestum, ma avevo risposto che sarei andato. Ebbene oggi sono andato. Ho dovuto aspettare perchè il venditore non c'era, quindi ho visto un pò l'auto da solo, mi sono seduto, ho regolato il sedile e lo sterzo nelle varie posizioni. A mio parere, il sedile si abbassa nè più nè meno come la mia Gt, non mi sembra che la seduta sia alta come sosteneva qualcuno e, come avevo già detto, gli assemblaggi mi sembrano buoni, i materiali possono piacere o meno, ma non concordo con chi dice che ci sia un peggioramento rispetto a 147, solo la tasca laterale della portiera è più piccola, ma forse perchè ha 5 porte, io ho avuto due 147 3 porte e le 2 Gt con portiera molto grande. Concordo sull'esiguità del bracciolo anteriore.
Ho scannerizzato il preventivo, solo che non so come inserirlo senza che si leggano le mie generalità e il nome della concessionaria, comunque la 170 CV MA, distinctive, con sport pack 18, premium pack, navigatore integrato, tetto apribile, sedili elettrici ecc, 32840 euro, la mia GT 11000 euro, sconto 1602, ripianamento -500 euro ecc. Sostanzialmente dovrei pagare 20000 euro per una Giulietta pressochè full optional. Dovrò poi farmi fare un preventivo presso la concessionaria in cui vado abitualmente, dove certamente avrò una migliore valutazione della Gt. Il venditore di oggi, che è stato informato che farò altri preventivi, mi ha detto però che vuole vedere anche gli altri, per valutare che altro margine ha di sconto...
Come cosa collaterale, mi ha fatto provare una Brera 1750 TBi, nera Km 0, che costerebbe 24000 euro. :shock: E' la prima volta che ho guidato quel tipo di motore, e naturalmente ho potuto fare pochi km su strada pressochè urbana, l'auto mi è sembrata molto reattiva e nello stesso tempo elastica, a 80 Km/h in sesta marcia riprende tranquillamente senza impuntamenti, questa cosa fa arrabbiare ancor di più se si pensa cosa sarebbe stato se la macchina avesse avuto motori prestazionali all'inizio della sua carriera, peccato. quadrif e alexmed, andate a provarla!... Ciao