Ho partecipato al sondaggio ?la compatta che vorrei? (http://lacompattachevorresti.quattroruote.it) con un certo entusiasmo perché sono un alfista e mi piacerebbe proprio dire la mia a riguardo, ma sono rimasto estremamente deluso.
La giulietta ha degli indiscutibili pregi, che la stanno portando ad un buon successo di vendita (e la cosa mi fa piacere), ma ha anche delle caratteristiche che non mi piacciono proprio e che non ho potuto esprimere nel sondaggio...
Il sondaggio era IMPRECISO, AUTOREFERENZIALE, e LMITATIVO.
- Non era sempre ben chiaro se si doveva paragonare la Giulietta alle concorrenti solo nella versione 5-porte o a tutta la loro gamma (ma magari avrei voluto dire che la gamma e troppo ristretta...)
- Come si puo pensare di raccogliere nuove idee se si orientano gia le risposte in modo cosi netto? ...e se ci si riferisce continuamente ed in modo cosi pedissequo alla concorrenza?
Per fare un esempio, puo accadere che Alfa faccia una media di 435cm peché Audi la fa di 435cm, e poi Audi fa un sodnaggio simile e la fa 435cm peché Alfa la fa cosi...
Il rischio è che tutti i costruttori si affollino sullo stesso concetto quando poi magari il mercato desidererebbe auto maggiormente diversificate e piu personali...
- Che importnza ha sapere se prendo una Giulietta per andare al mare e una BMW per andare la lago?
Ormai I costruttori vendono UNO STILE DI VITA anziché UN BUON PRODOTTO e a quel punto gli aspetti della comunicazione prvalgono su quelli dei contenuti...
ma NON è cosi per tutti i clienti, e non è cosi per me per esempio.
O questo sondaggio era mirato ad un bubblico ben preciso (il pubblico femminile? Il pubblico under 30?) e che ragiona in quel modo... oppure rischia di RACCOGLIERE INFORMAZIONI FORVIANTI!
Propbabilmente se dovessi prendere una 5-porte a trazione anteriore prenderei la giulietta, ma il punto è che NON è cosi che vorrei un'auto media, specie con marchio ALFA!
Personalmente, averi voluto far sapere che:
a) a mio parere la Giulietta è troppo ALTA!
b) gli interni sono deludenti.
So che Marchionne li ha fatti ridisegnare piu e piu volte perché non era soddisfatto... posso solo immaginare come fossero quelli prima..
c) manca una versione a trazione integrale.
Se sono costretto a comprare un catafalco da 150cm di altezza, perché il mercato fornisce compatte fatte tutte solo cosi, preferisco una fiat 16 (che ha la trazione integrale) o una opel Asta (che costa un po di meno e ha interni piu belli)!
La giulietta ha degli indiscutibili pregi, che la stanno portando ad un buon successo di vendita (e la cosa mi fa piacere), ma ha anche delle caratteristiche che non mi piacciono proprio e che non ho potuto esprimere nel sondaggio...
Il sondaggio era IMPRECISO, AUTOREFERENZIALE, e LMITATIVO.
- Non era sempre ben chiaro se si doveva paragonare la Giulietta alle concorrenti solo nella versione 5-porte o a tutta la loro gamma (ma magari avrei voluto dire che la gamma e troppo ristretta...)
- Come si puo pensare di raccogliere nuove idee se si orientano gia le risposte in modo cosi netto? ...e se ci si riferisce continuamente ed in modo cosi pedissequo alla concorrenza?
Per fare un esempio, puo accadere che Alfa faccia una media di 435cm peché Audi la fa di 435cm, e poi Audi fa un sodnaggio simile e la fa 435cm peché Alfa la fa cosi...
Il rischio è che tutti i costruttori si affollino sullo stesso concetto quando poi magari il mercato desidererebbe auto maggiormente diversificate e piu personali...
- Che importnza ha sapere se prendo una Giulietta per andare al mare e una BMW per andare la lago?
Ormai I costruttori vendono UNO STILE DI VITA anziché UN BUON PRODOTTO e a quel punto gli aspetti della comunicazione prvalgono su quelli dei contenuti...
ma NON è cosi per tutti i clienti, e non è cosi per me per esempio.
O questo sondaggio era mirato ad un bubblico ben preciso (il pubblico femminile? Il pubblico under 30?) e che ragiona in quel modo... oppure rischia di RACCOGLIERE INFORMAZIONI FORVIANTI!
Propbabilmente se dovessi prendere una 5-porte a trazione anteriore prenderei la giulietta, ma il punto è che NON è cosi che vorrei un'auto media, specie con marchio ALFA!
Personalmente, averi voluto far sapere che:
a) a mio parere la Giulietta è troppo ALTA!
b) gli interni sono deludenti.
So che Marchionne li ha fatti ridisegnare piu e piu volte perché non era soddisfatto... posso solo immaginare come fossero quelli prima..
c) manca una versione a trazione integrale.
Se sono costretto a comprare un catafalco da 150cm di altezza, perché il mercato fornisce compatte fatte tutte solo cosi, preferisco una fiat 16 (che ha la trazione integrale) o una opel Asta (che costa un po di meno e ha interni piu belli)!