Dal sito alfa147virtualclub:
(chi scrive lavora in alfa)
Comunque sul fatto sospensivo so solo che la sospensione posteriore cede, a quanto ho potuto dedurre nei punti di attacco.
Non so se è la sospensione o il telaio ove si fissa. Questo, a casa mia, è tutto il contrario di:
1. telaio nato PER quella sospensione e bla bla bla tuttonuovo.
2. sospensione nata per quel telaio e non simile/uguale a quella del furgone e blablabla tuttonuovo.
3. modo di fare preciso e regolare, ma si sa, che Wester si glorificava a settembre di avere poche spese di R&D ed anche di essere così intelligente da SIMULARE e ridurre il tempo dei test veri e propri.
Aggiungendo che la plancia gonfiava, e quindi si era ipotizzato un ritardo nel lancio, non deve stupire che adesso la presentazione è slittata a maggio, ufficialmente perchè Cassino è chiuso (che gran successo la Bravo e la Bravoconl'alcantara!!!!!!!!).
Poi se vogliamo possiamo segnalare altri rumors poco edificanti e degni di cialtronaggine allo stato puro: bicilindrico su Giulietta e frontale che è "insindacabile perchè contaminato dalle linee di Ferrari 599". MA CHE ****** ME NE FREGA A ME DELLA FERRARI PER DIO!
L'unica nota positiva è che il crucco pare aver perso la sua proverbiale tracotanza e, evidentemente rendendosi conto dell'affondamento commerciale di Alfa Romeo (e nutrendo, in questo farebbe bene a pensarla così, ben poche speranze di "Giulietta risolve tutto") pare si stia ridimensionando mettendo le mani avanti, cioè lui non è mica quello che arriva, tocca e tutto sana. ADESSO va chiedendo l'aiuto di tutti... quando per anni ci si è dovuti sorbire anche le sue scelte che, vero, si commentano da sole.
Questo poi non toglie che a giro ci siano ancora dei deficienti i quali adombrano dubbi sul fatto che esistano SERI PROBLEMI in Alfa in sti periodi. Onestamente mi domando cosa aspettino a vendere.......