<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta in copertina su Ruoteclassiche di aprile | Il Forum di Quattroruote

Giulietta in copertina su Ruoteclassiche di aprile

transaxle73 ha scritto:
Gt Junior, mi raccomando corri in edicola.....qui si parla della tua storica, e c'è anche la prova della Turbodelta :D

Uhela' ! Molte grazie della segnalazione.
Lo acquisterò, anche se da tempo ho smesso di acquistare riviste di 4R e Ruoteclassiche a causa della loro linea editoriale sull'Alfa Romeo.

Comunque lo acquisto, se non altro per leggere cosa scrivono.

;)
 
Gt_junior ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Gt Junior, mi raccomando corri in edicola.....qui si parla della tua storica, e c'è anche la prova della Turbodelta :D

Uhela' ! Molte grazie della segnalazione.
Lo acquisterò, anche se da tempo ho smesso di acquistare riviste di 4R e Ruoteclassiche a causa della loro linea editoriale sull'Alfa Romeo.

Comunque lo acquisto, se non altro per leggere cosa scrivono.

;)

Ho scaricato questa foto dal sito alfaroma:

E' PROPRIO UNA GRAN MACCHINA E FA LA SUA BELLA FIGURA.

Attached files /attachments/1787524=35332-image.jpg
 
Spero che questo articolo possa costituire un preludio alla rivalutazione (non solo economica) della Giulietta. E' ancora una bellissima auto da vedere, molto innovativa ai suoi tempi e con una linea di rottura rispetto alla tradizione Alfa Romeo.
 
transaxle73 ha scritto:
Spero che questo articolo possa costituire un preludio alla rivalutazione (non solo economica) della Giulietta. E' ancora una bellissima auto da vedere, molto innovativa ai suoi tempi e con una linea di rottura rispetto alla tradizione Alfa Romeo.

Accidenti se era di rottura, guarda qui!

Attached files /attachments/1787922=35348-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Spero che questo articolo possa costituire un preludio alla rivalutazione (non solo economica) della Giulietta. E' ancora una bellissima auto da vedere, molto innovativa ai suoi tempi e con una linea di rottura rispetto alla tradizione Alfa Romeo.

Accidenti se era di rottura, guarda qui!

Ma in questo forum di alfisti nessuno ha da dire nulla su una vetture con tali contenuti?
C'è forse da dire di più di una mito o giulietta g10?
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Spero che questo articolo possa costituire un preludio alla rivalutazione (non solo economica) della Giulietta. E' ancora una bellissima auto da vedere, molto innovativa ai suoi tempi e con una linea di rottura rispetto alla tradizione Alfa Romeo.

Accidenti se era di rottura, guarda qui!

Ma in questo forum di alfisti nessuno ha da dire nulla su una vetture con tali contenuti?
C'è forse da dire di più di una mito o giulietta g10?

Intanto grazie a transaxle per la segnalazione :thumbup:
E di nuovo complimenti a gtjunior per la sua Giulietta!!!
Caro gt hai scritto proprio correttamente "in questo forum di alfisti" (a minuscula")
Gli Alfisti (a Maiuscola) sono di poche parole, ma come te o transaxle acquistano dei pezzi di storia. E penso non ci sia bisogno di aggiungere niente.
Lasciamo pure agli altri le chiacchere ;)
 
Ho letto il servizio su Ruoteclassiche sulla Giulietta (per i più giovani parlo della 116 e non della G10), e devo dire che mi è parso un po' scarno.
È sembrato un servizio fatto dopo le nostre critiche alla raccolta di qualche mese fa, edita dalla domus, su tutte le Alfa Romeo provate da Ruoteclassiche......è mancavano in modo stupefacente due modelli importanti, la Giulietta 116 e la 75.

La Giulietta e' stata una macchina simbolo tra gli anni 77-85 fino al 1990.
Dimenticata facilmente perché confusa con l'Alfetta (era difatti la stessa vettura) e rimpiazzata con la 75, che è' rimasta più impressa nella memoria per il fatto che ne sono state vendute di più e che è' stata l'ultima vettura progettata in Alfa Romeo 100% (ma era una Giulietta restyling).
Il servizio sulla Turbodelta e' nella media e giustamente limitato ad un'appendice del servizio generale.
Sulla Giulietta c'era da dire moolto di più : uno spaccato della meccanica, le varie versioni estetiche, l'estratto di qualche prova su strada d'epoca, qualche foto d'epoca e qualche commento tra i vecchi e attuali possessori.

Comunque una copia della rivista la metterò in macchina. ;)

Attached files /attachments/1790069=35448-image.jpg
 
Ma in questo forum di alfisti nessuno ha da dire nulla su una vetture con tali contenuti?
C'è forse da dire di più di una mito o giulietta g10?[/quote]

Cavolo se ne avrei da dire, io!! Appena le finanze lo permetteranno mi metterò una storica in garage, rigorosamente con meccanica Alfetta!! E visto che la Giulietta 116 non ha prezzi proibitivi.... :D
 
Anche io ho letto l'articolo di Ruoteclassiche, francamente mi aspettavo qualcosa di più "profondo". Vabbè meglio di niente...arricchisco la mia collezione (ormai esageratamente ingombrante) di cartacce sull'Alfa Romeo.....per la gioia di mia moglie....
A proposito, di recente ho anche acquistato un libretto uso e manutenzione e, udite udite, una brochure pubblicitaria originale dell'Alfetta...entrambe del 1974, anno di nascita della mia adorata Alfa.
 
La Giulietta fa parte dei miei sogni giovanili incompiuti, quando speravo che mio padre la comprasse.... putroppo non giravano molti soldi in famiglia e mio padre prese una fiat 131 1.6 CL (fondo di magazzino, per la precisione un esemplare invenduto rientrato dalla Spagna :? )

E dire che anni prima, per lavoro, mio padre conobbe un dirigente dell'Alfa di Arese, grazie al quale la nostra arrugginita Alfasud venne interamente riverniciata ad Arese... e un collaudatore Alfa "sistemò" il motore... bei tempi
 
Vado un pò OT: oggi ha chiamato il meccanico per comunicarmi che i carburatori sono stati completamente revisionati e che (testuali parole) "il motore della tua Alfetta, credimi, ora è una vera bomba".
Ancora non mi ha comunicato il quibus..... :D
Cmq la Giulietta 116 merita effettivamente maggiore considerazione, è ancora la cenerentola delle youngtimer di Casa Alfa. Approfittate gente approfittate che i prezzi sono ancora abbordabili.....poi alle varie fiere di settore calano i tedeschi e si portano via tutto.
 
Complimenti! Bel thread! :thumbup:

Mi ricordo la Giulietta di un mio amico... 1.8 2 carburatori doppio corpo :twisted:

Di anni ne aveva già una quindicina, ma andava a meraviglia! Innamorato di questa macchina presi una "Giulietta restyling" alias 75 2.0TS (+centralina rifatta e gommatura 205 / 50 / 15 che non era riportata sul libretto, ma l'ex proprietario, in quanto poliziotto... :rolleyes: :D )...
Anch'essa una goduria unica..

:)
 
Back
Alto