vittoriobo3 ha scritto:
Intanto buon anno
Ero con Giulietta in val di Lanzo Piemonte, salita media con neve brutta ma molle, gomme termiche nuove di zecca gonfiate alla pressione prescritta dal libretto (forse era meglio qualche decimo di meno), selettore del DNA inizialmente in N poi in A e infine in D. Spia del traction control sempre accesa e motore sempre più giù fino a quando anche per ragioni di sicurezza ho preferito rinunciare.
Con Mito stesso problema.
beh la macchina ti slitta e tu arrivi addirittura a portare il selettore in D ?

non ti aiuta la fornacella e tu ti metti dentro la brace, ma dai vittorio scusa ma ci rido sopra non per male

capisco che in certe situazioni si sceglie male.
Poi spia control traction sempre acceso, va bene che stavi in salita ma potevi alzare anche di marcia dando meno trip o abbassare di acceleratore teneere il seletto in N.. Io credo che avvolte sulla neve si sottovaluta la situazione stradale e climatica credendo che le termiche fanno tutto da sole sopratutto sia in salita che in discesa?non vorrei credere che la neve gelata meglio asfalto gelato sotto la neve molta ti giocasse lo scherzetto senza che tu ti accorgessi della situazione? di solito con una TA si percepisce un po prima della TP la situazione scivolosa.Cmq il selettore in D in questi casi e meglio che lo dimentichi del tutto non ti aiuta per niente se non togli il piede dall acceleratore senza costringere il control traction ad entrare in funzione,sta li per questo.