<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta e Mito non vanno bene su neve causa inserimento controllo trazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta e Mito non vanno bene su neve causa inserimento controllo trazione

trinacrio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vittoriobo3 ha scritto:
Intanto buon anno
Ero con Giulietta in val di Lanzo Piemonte, salita media con neve brutta ma molle, gomme termiche nuove di zecca gonfiate alla pressione prescritta dal libretto (forse era meglio qualche decimo di meno), selettore del DNA inizialmente in N poi in A e infine in D. Spia del traction control sempre accesa e motore sempre più giù fino a quando anche per ragioni di sicurezza ho preferito rinunciare.
Con Mito stesso problema.
beh la macchina ti slitta e tu arrivi addirittura a portare il selettore in D ? :D non ti aiuta la fornacella e tu ti metti dentro la brace, ma dai vittorio scusa ma ci rido sopra non per male :D capisco che in certe situazioni si sceglie male.
Poi spia control traction sempre acceso, va bene che stavi in salita ma potevi alzare anche di marcia dando meno trip o abbassare di acceleratore teneere il seletto in N.. Io credo che avvolte sulla neve si sottovaluta la situazione stradale e climatica credendo che le termiche fanno tutto da sole sopratutto sia in salita che in discesa?non vorrei credere che la neve gelata meglio asfalto gelato sotto la neve molta ti giocasse lo scherzetto senza che tu ti accorgessi della situazione? di solito con una TA si percepisce un po prima della TP la situazione scivolosa.Cmq il selettore in D in questi casi e meglio che lo dimentichi del tutto non ti aiuta per niente se non togli il piede dall acceleratore senza costringere il control traction ad entrare in funzione,sta li per questo.

Ti diro' che anche in D mito e Giulietta salgono senza alcun problema, mi son fatto di proposito pendenze fino a 15% con partenze da fermo su 10 cm di neve, sulla giulietta monto michelin alpin a4 e sulla mito delle modestissime minerva

Ps: dimensioni gomme 215/45/17 mito
225/45/17 Giulietta, mica delle ruotine di bicicletta ;)
Ti credo si ma non tutti abbiamo il piedino con la stessa sensibilita...
 
Forse è l'unico difetto che non hanno..in A con le termiche vai dappertutto tranne se la neve è troppo alta e ti alza il muso oppure in salita dove c'è il ghiaccio..ma li anche a controlli staccati senza catene non vai!
 
dico anch'io la mia brevemente.
sono possessore di una Giulietta 140 diesel e monto le 205/55R16 invernali.
sulla neve non va male, ma anch'io detesto tutta l'elettronica che decide per te cosa fare, soprattutto quando le ruote in partenza pattinano un pelino e ti taglia la potenza.

la Giulietta, di cui sono contento, ha sostituito una punto jtd 80hp del 2001, che senza aver nessun controllo elettronico sulla neve con le invernali era un mostro, semplicemente fantastica. inarrestabile, 10 anni di soddisfazioni in piena sicurezza, guidando e non lasciandosi guidare.
è anche chiaro che la punto aveva un'erogazione di potenza molto dolce prima dell'entrata della turbina, e quindi favoriva la guida delicata necessaria sulla neve.

l'altra macchina che ho, golf 6 tsi 160 dsg, va molto molto bene sulla neve, anche perchè, almeno nelle partenze, si può disattivare l'antipattinamento delle ruote.
 
Back
Alto