<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Consumi Reali con il TCT o Manuale TB e TD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Consumi Reali con il TCT o Manuale TB e TD

andrea-86 ha scritto:
Il TCT è costruito dalla stessa azienda che fornisce a vw il tristemente famoso dsg, ma il cambio montato da alfa romeo sembra non soffra di gravi problemi, il dna agisce anche sulle cambiate dell'automatico, in ogni casio io ho i cerchi da 16 e vanno più che bene, se ti propongono auto con cerchi da 17 e 18 valuta la maggiore spesa per il cambio gomme.

costruito in collaborazione con la borgwarner, certo, ma progettato dalla Fiat Powertrain (FPT). come invece il dsg fu progettato da VW. quindi non li metterei sullo stesso piano.. se il costruttore segue i progeti, e quelli hanno delle falle non ne puo' mica nulla..

in tutta sincerita' comunque, spero che in futuro si affidino completamente alla ZF.. come gia avviene per 500X e Renegade..
 
margh.69 ha scritto:
Il TCT è un doppia frizione mentre lo ZF non ho ben capito il funzionamento.

Perchè lo ZF dovrebbe essere migliore?

era un parere personale: l'ho provato su una bmw ed era fantastico.. davvero sublime
 
fpaol68 ha scritto:
procida ha scritto:
margh.69 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.

A conferma dei dati riportati da Andrea vorrei solo ricordare i risultati di un test comparativo tra la Giulietta 1,6mjet 105 cv e alcune, anche recenti, concorrenti su Al Volante di due mesi fa, con l'italiana in prima linea sotto multi punti di vista, nonostante la cavalleria inferiore ai 110/115 cv delle altre; soprattutto handling (e si sapeva), ma anche silenziosità ed elasticità (gran coppia motrice), con il corollario dei consumi reali più contenuti.
Io ho la Multiair da 170 cv benzina e sto, ma con un percorso in gran parte cittadino, sugli 8,3/8,4 L/100km, mentre su percorsi extraurbani arrivo facilmente sui 15/16 a litro, con punte anche superiori, il che non mi sembra malaccio (cambio manuale).
Ciao

Però niente male come consumi, gli stessi che faccio io con la 75 ts, fa piacere constatare che almeno in un aspetto l'Alfa fiat non è peggiorata rispetto all'Alfa IRI ;)

Va detto che io le ho avute entrambe ( 75 in passato e Giulietta ora) e l'Alfa Romeo di oggi è estremamente molto più affidabile delle Alfa IRI.
Ora però mi ...tocco ferro :p
Per i consumi anche io con il 1.6 105cv viaggio sui 5.7 L ma con molto urbano
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
procida ha scritto:
margh.69 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei sapere quali sono i consumi reali dei 2 cambi, sia benzina che diesel, e di conseguena le differenze, in città extraurbano e autostrada.
Vi rigrazio anticipatamente.

A conferma dei dati riportati da Andrea vorrei solo ricordare i risultati di un test comparativo tra la Giulietta 1,6mjet 105 cv e alcune, anche recenti, concorrenti su Al Volante di due mesi fa, con l'italiana in prima linea sotto multi punti di vista, nonostante la cavalleria inferiore ai 110/115 cv delle altre; soprattutto handling (e si sapeva), ma anche silenziosità ed elasticità (gran coppia motrice), con il corollario dei consumi reali più contenuti.
Io ho la Multiair da 170 cv benzina e sto, ma con un percorso in gran parte cittadino, sugli 8,3/8,4 L/100km, mentre su percorsi extraurbani arrivo facilmente sui 15/16 a litro, con punte anche superiori, il che non mi sembra malaccio (cambio manuale).
Ciao

Però niente male come consumi, gli stessi che faccio io con la 75 ts, fa piacere constatare che almeno in un aspetto l'Alfa fiat non è peggiorata rispetto all'Alfa IRI ;)

Va detto che io le ho avute entrambe ( 75 in passato e Giulietta ora) e l'Alfa Romeo di oggi è estremamente molto più affidabile delle Alfa IRI.
Ora però mi ...tocco ferro :p
Per i consumi anche io con il 1.6 105cv viaggio sui 5.7 L ma con molto urbano

Ovviamente!. L'alfa di oggi rappresenta lo stato dell'arte mondiale in quanto ad affidabilità, ne ho avuto una prova diretta con la 147 e con la brera!
Tanto che ho comprato una BMW poi.
Andiamo per favore con questi discorsi e dai! ;)
Tra l'altro in pieno OT in questo topic
 
da mia esperienza il TCT, a lasciarlo fare in automatico, permette addirittura consumi inferiori rispetto al manuale. Quanto all'affidabilità, non ci sono particolari lagnanze, al contrario di quanto succede con il DSG riguardo al quale è un pianto greco.
 
QUI
puoi vedere il dettaglio dei miei consumi 1.4multiair TCT.
dall'ultimo pieno non ancora registrato dopo circa 350 km di solo urbano media 22Km/h a fatica sono iuscito a tenere i 9Km/l. Adesso dopo un 100 di Km misti sto sui 10 sempre da cdb.

Saluti
 
Sembra che il TCT sia davvero un cambio riuscito, sia come piacere di guida confort consumi ed affidabilità.

Peccato che non ci sia la possibilità di poter scegliere il manuale o il tct su qualsiasi versione..... :cry:

Strategia di marketing o questione di costi? :?:
 
Back
Alto