Menech ha scritto:
gionap78 ha scritto:
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...
Se parti da questi presupposti, ti direi di non comprarla. Vedo che su 4 possessori che hanno scritto, dai il credito maggiore a chi ne parla peggio, quindi il tuo giudizio è già definito....

Dal 2001 in poi, due 147, due Alfa GT e ora Giulietta, non sono mai rimasto a piedi. Alcuni scricchiolii, senz'altro, forse su Giulietta anche più delle vituperate auto pomiglianesi, ma nessun guasto meccanico, almeno con le diesel. Sui benzina non ho esperienza.
Ciao Doc, piacere di rileggerti :lol:
La mia (2.0 jtd 140cv) ha fatto 16000km e farà nove mesi ai primi di marzo.
Tutto ok, tranne due cosette stupide:
- le spazzole tergicristallo anteriori sono già da cambiare perchè grattano. (E' normale, dopo 8 mesi !?)
- scricchiolii dalla fascia di alluminio che riveste la plancia, per lo più a vettura (abitacolo) fredda, e che svaniscono man mano la temperatura sale. Ho notato che pure facendo pressione con le dita sul fascione gli scricchiolii svaniscono. Mi sembra una banalità riconducibile ad una minima contrazione dei materiali di finitura. Devo dire però che mi da parecchio fastidio per il semplice fatto che non la ritengo una cosa accettabile su una vettura del genere (la tollero a fatica sul Ducato che uso per lavoro...). Mi verrebbe da dire: la solita fiattata (neanche sulla GT fatta a Pomigliano mi era capitata una cosa del genere).
- Ah... dimenticavo quel retrogusto di caprino di cui ti parlavo tempo fa, emesso da non ho capito bene quali tessuti o plastiche, che però sembra in via di attenuazione. Chissà, qualcuno nella pausa pranzo dell'assemblaggio ci avrà fatto merenda dentro, con due belle fette di pecorino e non si sarà lavato le mani ....
Per il resto tutto ok.