<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta...come va? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta...come va?

gionap78 ha scritto:
Non credo sia stato particolarmente sfortunato,frequento un altro forum e c'e'qualcuno con questi problemi...purtroppo e'questo che mi rende titubante sull'acquisto...addirittura guardando top gear dove parlavano della brera,hanno detto:"bellissima come tutte le alfa,ma vi lascera'a piedi come tutte la alfa"...

Se parti da questi presupposti, ti direi di non comprarla. Vedo che su 4 possessori che hanno scritto, dai il credito maggiore a chi ne parla peggio, quindi il tuo giudizio è già definito.... ;)
Dal 2001 in poi, due 147, due Alfa GT e ora Giulietta, non sono mai rimasto a piedi. Alcuni scricchiolii, senz'altro, forse su Giulietta anche più delle vituperate auto pomiglianesi, ma nessun guasto meccanico, almeno con le diesel. Sui benzina non ho esperienza.
 
Con quel prezzo, visto il resto del segmento C, ci farei più di un pensierino.

Da possessore di 147 un certo "decadimento" degli interni, nel limite dell'accettabile, lo devi mettere in conto. Non dico niente di sconvolgente, se non plastiche che si graffiano "a vista" e qualche scolorimento/taglio ai comandi radio ed al pomello del cambio (le cose che normalmente si usurano di più, ma che in casa alfiat possono usursi di più se non sei un meticoloso). Insomma, si "degraderà" un pelo di più delle crucche, ma lo standard rimane in media con il prezzo. E poi quello che conta è il motore ed il piacere di guida...
 
Ciao
forse cerchi nel posto sbagliato :rolleyes: .. i forum in internet non hanno nessun valore - se vuoi delle info precise- considera che sulle migliaia di auto vendute qui uno e mezzo ne parlano male, e quattro bene.. Ok .. ma questo che valore oggettivo ha?
Tra l'altro su tutti i forum gli italiani scrivono principalmente per lamentarsi e scrivere fiumi di parole (di fuoco :D ) CONTRO qualcosa.. mediamente giurando ma mai più compreranno un auto come quella di cui parlano.. in tutti i forum.. :lol: :lol:
la certezza di spendere benissimo i tuoi soldi non l'avrai mai.. non si può avare .. compra quello che piace e spera
ciao
tolo
 
beh qualche informazione la trovi,x esempio ho un amico che voleva prendere lo sportage 1700,gli ho fatto leggere tutte le bestemmie che tirano quelli della kia sul forum,e ha deciso x il 2000,e x ora tutto ok.certo come giustamente dici tu pochi pareri non contano,xo' se fossero spuntate100 persone con lo stesso problema(tipo kia) un pensierino lo fai..
 
gionap78 ha scritto:
beh qualche informazione la trovi,x esempio ho un amico che voleva prendere lo sportage 1700,gli ho fatto leggere tutte le bestemmie che tirano quelli della kia sul forum,e ha deciso x il 2000,e x ora tutto ok.certo come giustamente dici tu pochi pareri non contano,xo' se fossero spuntate100 persone con lo stesso problema(tipo kia) un pensierino lo fai..

Eh tra velinari e inconsapevoli si fa fatica ma tra le righe in un forum si trova la verità

Quindi ripeto se ti interessano affidabilità e qualità costruttiva a tutta prova la juliette diciamo che non è al tóp.
Pero ti da il sOgno :D
 
allora, io ti dico la mia:

ho preso ad agosto la giulietta, provenendo da una golf v.

per la questione materiali ed assemblaggi degli interni e' vero, l'alfa e' un pelo sotto, ma proprio un peletto minuscolo nel mio caso.. l'unico scricchiolio che ho e' quando tocco la portiera col ginocchio mentre guido..

per la questione affidabilita, beh, ora sono a 18k km e non ho problemi, ma anche se mi si rompesse una maniglia o il pomello non ne farei un dramma..
alle auto della concorrenza gli interni sono perfettissimi, i difetti a loro se compaiono sono nella meccanica, che secondo me e' molto piu grave.

piccolo esempio: perche sono passato da golf a giulietta? perche la golf in 6 mesi ha rotto la testata motore :evil: :evil: prima ed il cambio dopo(manuale, non dsg) :evil: ed aveva 130k km.

piecere di guida? ottimo, ora ho su i cerchi da 16 e gia sembra sui binari, sono curioso di montare i 18 in primavera..(anzi, non vedo l'ora)
come motore anche sono soddisfatto, pero' ho il 2.0 jtdm 170, che non e' quello che sceglieresti tu, quindi e' superfluo scriverne :p
 
anche io ho la Giulssss 1.6D rotto pomello cambio e scricchiolii interni provenienti dai posti più disparati. come motore ottimo nessun problema.
ho 33000 km e si sta iniziando a spellare il volante. ho il tagliando fra pochissimo... vediamo se lo passano in garanzia
 
albo89 ha scritto:
allora, io ti dico la mia:

ho preso ad agosto la giulietta, provenendo da una golf v.

per la questione materiali ed assemblaggi degli interni e' vero, l'alfa e' un pelo sotto, ma proprio un peletto minuscolo nel mio caso.. l'unico scricchiolio che ho e' quando tocco la portiera col ginocchio mentre guido..

per la questione affidabilita, beh, ora sono a 18k km e non ho problemi, ma anche se mi si rompesse una maniglia o il pomello non ne farei un dramma..
alle auto della concorrenza gli interni sono perfettissimi, i difetti a loro se compaiono sono nella meccanica, che secondo me e' molto piu grave.

piccolo esempio: perche sono passato da golf a giulietta? perche la golf in 6 mesi ha rotto la testata motore :evil: :evil: prima ed il cambio dopo(manuale, non dsg) :evil: ed aveva 130k km.

piecere di guida? ottimo, ora ho su i cerchi da 16 e gia sembra sui binari, sono curioso di montare i 18 in primavera..(anzi, non vedo l'ora)
come motore anche sono soddisfatto, pero' ho il 2.0 jtdm 170, che non e' quello che sceglieresti tu, quindi e' superfluo scriverne :p [/quote

Ciao Albo! Mi permetto un consiglio: guarda un pò su E-bay cosa trovi, ci sono cerchi da 18 x la Giulietta davvero molto belli e nemmeno troppo costosi, magari in alternativa ai soliti 18 a vortice di serie Alfa (in particolare ho visto degli OZ nero/grigio metal. con razze molto sottili.).
Saluti
 
procida ha scritto:
Ciao Albo! Mi permetto un consiglio: guarda un pò su E-bay cosa trovi, ci sono cerchi da 18 x la Giulietta davvero molto belli e nemmeno troppo costosi, magari in alternativa ai soliti 18 a vortice di serie Alfa (in particolare ho visto degli OZ nero/grigio metal. con razze molto sottili.).
Saluti

ciao!
ma io i 18 gli ho gia presi, me li sono regalati per natale, ho optato per gli alfa a 5 fori.. i turbina non mi piacciono un granche
 
ok grazie albo...quindi quando andro' a prenderla mi faccio gia' dare un pomello del cambio di ricambio.....ma a benzina non ce l'ha nessuno?
 
gionap78 ha scritto:
ok grazie albo...quindi quando andro' a prenderla mi faccio gia' dare un pomello del cambio di ricambio.....ma a benzina non ce l'ha nessuno?

Ripeto, a benzina ce l'ho io, ma da 170 cv; comunque il t-jet da 105 e 120 cv dovrebbe essere molto affidabile.Per quanto riguarda la lente copripomello (non tutto il pomello, ma solo il coperchietto con il numero della marce) puoi risparmiarti quei soldi x una pizza, le Giuletta attuali montano il particolare modificato (linguette + robuste e mastice bianco).
Saluti (vado a vedermi il Modugno di Beppe Fiorello....)
 
gionap78 ha scritto:
ok grazie albo...quindi quando andro' a prenderla mi faccio gia' dare un pomello del cambio di ricambio.....ma a benzina non ce l'ha nessuno?

di nulla.. pero, ripeto, io a me il pomello non si e' staccato.

l'unica benzina che vedo abitualmente e' la quadrifoglio di un mio amico, che pero' e' perfetta, non ha manco gli scricchiolii classici, nonostante l'assetto ed i 18"
 
Back
Alto