<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Benzina o diesel? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Benzina o diesel?

Salve a tutti,
sono nuovo del forum, e volevo chiedere se secondo voi, è meglio prendere una 1.4 120cv a benzina, oppure una 2.0 da 140cv.
E in generale se sia meglio diesel o benezina, vi dico un po le caratteristiche dei miei viaggi:
Percorrerei pochi km l'anno, massimo 10/12 mila, su strade per lo piu veloci ( superstrade, lunghe provinciali ) faccio pochissimo urbano, e non ho limitazioni del traffico. Ho visto, e so che per pochi km il benzina conviene MA:
Il costo dell'auto è pressochè lo stesso, quindi quel risparmio non c'è, e soprattutto vorrei tenere l'auto almeno 10 anni.
Il vantaggio con il diesel aumenterebbe di gran lunga non credete?

E un'ultima cosa, tra il diesel 1.6 da 105cv e il 2.0 da 140cv c'è tanta differenza in quanto a consumi, assicurazione, bollo, manutenzione?

Grazie mille a tutti
 
francoporazzi ha scritto:
benzina il diesel visti i pochi km che fai ha una manutenzione piu complessa e ha il problema del filtro antiparticolato

Giusto e se poi , come dice , intende tenere l'auto 10 anni , il diesel nel frattempo , almeno così come è concepito oggi , farà sicuro una brutta fine . Pure il benzina , mi si dirà , ma certo meno del diesel , il quale ,pur mettendo tra parentesi le disavventure americane di Vw , è già da tempo sotto attacco di governi e municipi !

http://it.euronews.com/2014/12/08/francia-il-sindaco-di-parigi-vuole-eliminare-il-diesel-entro-il-2020/
 
ma...se percorre poco urbano e molte strade scorrevoli, secondo me è meglio il gasolio, un pieno al mese, un tagliando ogni 2 anni e una guida più rilassata...
 
cecio14 ha scritto:
Percorrerei pochi km l'anno, massimo 10/12 mila, su strade per lo piu veloci ( superstrade, lunghe provinciali ) faccio pochissimo urbano, e non ho limitazioni del traffico. Ho visto, e so che per pochi km il benzina conviene MA:
diesel tutta la vita se non fai urbano, visto il prezzo uguale , non credere alle solite menate dei filtri , si intasano se giri in città ma se dici che la usi fuori città......e soprattutto guarda che il turbo benza della giulietta beve
 
Vi ringrazio per le risposte... Ora sono in dubbio tra le due motorizzazioni 140cv e 170cv. E' la prima macchina e voglio un po di brio quando schiaccio quindi ho escluso il 105cv.
Premettendo anche qui che il costo è per lo piu lo stesso ( essendo usata ), il 170 cv consuma tanto di piu e la sua manutenzione è piu costosa rispetto al 140?
L'assicurazione dovrebbe essere la stessa in quanto hanno la stessa cilindrata, di bollo viene 60? in piu, ma i consumi?? Grazie
 
Esiste anche il 150cv benzina ora, ma non so se si trova qualche usato (è uscito a fine 2014).

Il 170cv posso dirti che in extraurbano è ottimo (ma il mio è con TCT), arrivando a buone percorrenze (anche 15-16km/l se fai molte statali con limite 80-90km/h). In urbano, invece, è meno buono e difficilmente riesci a superare i 10-11km/l. Con i percorsi che faccio di solito, in media consumo sui 12,5km/l.
Se metti in Dynamic, scordati queste percorrenze, ovviamente: si va decisamente sotto i 10km/l se inizi a tirarla un po' :rolleyes:

Se è davvero la tua prima auto, spero tu abbia maturato un po' d'esperienza su altre auto meno potenti: di coppia questi motori ne ne hanno non poca ed invitano parecchio alla velocità, quindi ci vuole un po' di testa e di prudenza (scusa il predicozzo ;) ).

cecio14 ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte... Ora sono in dubbio tra le due motorizzazioni 140cv e 170cv. E' la prima macchina e voglio un po di brio quando schiaccio quindi ho escluso il 105cv.
Premettendo anche qui che il costo è per lo piu lo stesso ( essendo usata ), il 170 cv consuma tanto di piu e la sua manutenzione è piu costosa rispetto al 140?
L'assicurazione dovrebbe essere la stessa in quanto hanno la stessa cilindrata, di bollo viene 60? in piu, ma i consumi?? Grazie
 
Aspetta, tu parlavi del 140 e 170 diesel? Avevo interpretato come 140 diesel e 170 benzina, ma ora mi è venuto il dubbio :)

albertof24 ha scritto:
Esiste anche il 150cv benzina ora, ma non so se si trova qualche usato (è uscito a fine 2014).

Il 170cv posso dirti che in extraurbano è ottimo (ma il mio è con TCT), arrivando a buone percorrenze (anche 15-16km/l se fai molte statali con limite 80-90km/h). In urbano, invece, è meno buono e difficilmente riesci a superare i 10-11km/l. Con i percorsi che faccio di solito, in media consumo sui 12,5km/l.
Se metti in Dynamic, scordati queste percorrenze, ovviamente: si va decisamente sotto i 10km/l se inizi a tirarla un po' :rolleyes:

Se è davvero la tua prima auto, spero tu abbia maturato un po' d'esperienza su altre auto meno potenti: di coppia questi motori ne ne hanno non poca ed invitano parecchio alla velocità, quindi ci vuole un po' di testa e di prudenza (scusa il predicozzo ;) ).

cecio14 ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte... Ora sono in dubbio tra le due motorizzazioni 140cv e 170cv. E' la prima macchina e voglio un po di brio quando schiaccio quindi ho escluso il 105cv.
Premettendo anche qui che il costo è per lo piu lo stesso ( essendo usata ), il 170 cv consuma tanto di piu e la sua manutenzione è piu costosa rispetto al 140?
L'assicurazione dovrebbe essere la stessa in quanto hanno la stessa cilindrata, di bollo viene 60? in piu, ma i consumi?? Grazie
 
Back
Alto