<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 7 assoluta ad aprile | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 7 assoluta ad aprile

BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Eppure ricordo di parecchie promozioni e km/0 sulla 147, o queste cose ce le scordiamo quando ci fa comodo? E gli incentivi statali? I dati di vendita sono una cosa, i ricavi un'altra.

A due anni dal lancio? Non saprei.
nel 2001 quando ho comprato la y,non ho preventivi perchè anche scontata era fuori dal mio budget ma ti assicuro che nel 2001 c'erano le 147 km/0 nella stessa concessionaria dove ho preso la y km/0. Aggiungo punto,palio,seicento e le ultime brava/o visto che era appena uscita la stilo.
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
infatti, da qualsiasi punto di vista si guardino i dati, la giulietta sta andando bene...
Non considerando l'aspetto delle Km0 sì, la G10 in Italia non va malaccio. Il problema, oltretutto nel perenne confronto con la rivale diretta Golf, è il dato del 50% di immatricolazioni Alfa come km0, contro il 30% di VW...

se preferisci, scrivo che è un insuccesso... ;)

non mi pare che le altre case non facciano km zero (e mi piacerebbe anche leggere i dettagli di questa info)...
se poi vogliamo fare un discorso di redditività sulle vendite della giulietta... allora il discorso dobbiamo aprirlo anche sulle altre... la Golf forse (e sottolineo forse) farà meno km zero... ma ha una gamma ben più ricca di motorizzazioni e configurazioni di carrozzeria... è leader del mercato europeo da almeno 30 anni... ed ha una gamma da un paio di anni spostata anche verso il basso... come non ricordare la Golf United 1.4 da 80cv a 15.000 euro? o le diesel 105cv in promozione a poco più?

di fondo stiamo solo riequilibrando un po' il discorso rispetto allo scorso mese... pesantemente penalizzato dallo sciopero delle bisarche, si era fatto un gran parlare della fine della giulietta... con aprile si è equilibrato un po' il dato... e quindi era vero che i numeri erano sballati...

la giulietta c'è... e in un contesto come questo, vedere una media Alfa al sesto posto tra le berline e al settimo posto nella top ten... è comunque un buon risultato...

ripeto... a memoria non ricordo che la bella 147 salì mai al 7 posto della top ten italiana... forse mi sbaglio... ma il risultato è comunque da considerare positivamente...
 
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
infatti, da qualsiasi punto di vista si guardino i dati, la giulietta sta andando bene...
Non considerando l'aspetto delle Km0 sì, la G10 in Italia non va malaccio. Il problema, oltretutto nel perenne confronto con la rivale diretta Golf, è il dato del 50% di immatricolazioni Alfa come km0, contro il 30% di VW...

se preferisci, scrivo che è un insuccesso... ;)

non mi pare che le altre case non facciano km zero (e mi piacerebbe anche leggere i dettagli di questa info)...
se poi vogliamo fare un discorso di redditività sulle vendite della giulietta... allora il discorso dobbiamo aprirlo anche sulle altre...
No, non è un insuccesso anche se sotto le aspettative (leggasi target...). Diciamo che si difende con onore ma da qui a far passar l'idea che stia spaccando le ossa alla Golf ne passa.
I dati sui km0 li ha postati Smargia in un altra discussione http://forum.quattroruote.it/posts/list/90/68924.page#1311465 e credo che ci sia poco da ricamarci sopra... anzi, il discorso dello sciopero bisarche rende ancor più pesante quei dati in quanto ad aprile si saranno immatricolate auto che sarebbero state destinate ai conti di marzo...
 
Io credo che la Giulietta stia andando bene in Italia. Probabilmente dovrebbe migliorare in Europa, dove ci sono però da anni 3 "generaliste" dominatrici assolute che è difficile scalzare: la Golf, l'Astra e la Focus.

Io comunque considero la Giulietta nel suo complesso superiore alle citate rivali generaliste, quanto meno rispetto a Focus e Astra. E poi è decisamente più bella. In ogni caso almeno in Italia sta surclassando le premium Bmw 1 e Audi A3 (non sono nemmeno nelle prime 10) e anche la Citroen C4 è nettamente staccata. Insomma le critiche costruttive ok, ma le indirizzerei molto di più sui ritardi della Giulia e della 4C che su prodotti di innegabile successo come la "compatta" del presente topic.
 
Back
Alto