<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 7 assoluta ad aprile | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 7 assoluta ad aprile

Molti in questo Forum la davano già per finita invece mi pare che il settimo posto assoluto nella TOP TEN di aprile sia di assoluto rilievo (anche se alle spalle della golf) Da notare che ne hanno vendute 3200 di cui solo 1800 diesel il che vuol dire che la versione a GPL deve essere un grandissimo successo .
 
beh, è relativamente giovane la giulietta, giusto sperare che non perda posizioni in classifica. a breve un aggiornamentino e così la sua vita commerciale si allunga. ma l'aggiornamento non lo faranno a breve...
 
Non ci riesco a copiare la TOP TEN ma basta andare sul sito di UNRAE ci sono le vendite di tutte le auto di aprile divise per tipologia anche ( MITO continua con le sue 1000 auto)
 
E fra le berline a 5 porte, quindi senza considerare coupè, spider, monovolume, ecc., i dati di vendita sono Golf 2878 - Giulietta 3236 con la seconda che perde solo poco più di 200 vetture rispetto allo scorso anno nonostante la crisi mentre la Golf ne perde 900.
Buone vendite per la versione Gpl (era na' vita che la invocavo anche sulla Bravo), peccato solo che non venga offerta in abbinamento col TCT e/o la TI entrambe già pronte :rolleyes: così si batte la crisi ;)

Date alla Giulietta una versione SW con una linea bella come quella della berlina , i motori Gpl, il TCT, la TI e la chicca del 1.742 c.c. da 300 cv per una versione GTA TI (dovrebbe esordire sulla 4C) e vedrete che la piccola Alfa non avrà problemi neanche con la nuova Golf e compagnia cantante.
 
sansecondo2010 ha scritto:
Non ci riesco a copiare la TOP TEN ma basta andare sul sito di UNRAE ci sono le vendite di tutte le auto di aprile divise per tipologia anche ( MITO continua con le sue 1000 auto)

Alle vendite di Alfa di aprile 2012 mancano un migliaio di auto per pareggiare il risultato di aprile 2011, che poi non sono altro che in normali numeri sempre fatti complessivamente fino allo scorso anno dalle varie 159 berlina e sw, Brera, Spider, e Gt messe insieme, ormai dismesse perchè producevano in perdita. Tutto questo nonostante la crisi e lo sciopero delle bisarche. VAG con un mare di modelli lanciati a getto,gli sconti e il popò di immagine che si è con merito costruita, in Italia perde complessivamente il 21,77%.

Dunque la situazione di Alfa Romeo è seria, oltre che molto dura e difficile, non neghiamolo però, come è facile notare, se un costruttore fà le mosse giuste può avere un riscontro positivo di vendite. Finora hanno tenuto da parte il Gpl credo perchè temevano che sottraesse numeri al M-Jet (che stupidaggine!!!), cosa che è avvenuta però ha fatto salire le vendite della Giulietta che è diventata leader assoluta fra le berline di segmento C. Continuino così e vedranno che la versione Gpl trascinerà nelle vendite quella M-Jet e la M-Jet quelle della Gpl, e tutte e due trascineranno in alto le vendite delle Multiair. Offrano anche il TCT in offerta per 3 mesi allo stesso prezzo del manuale su tutte le versione GPL compresa e vedranno il riscontro nelle vendite!! Hanno paura di compromettere quel minimo di tranquillità raggiunta, li si può comprendere, ma via un po di coraggio e si sarà premiati!!! ;)
 
zanzano ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
peccato solo che non venga offerta in abbinamento col TCT e/o la TI entrambe già pronte :rolleyes: così si batte la crisi ;)
parole sante!!

saluti zanza

E' vero ma sbagliando si impara, senza questa crisi credi che avrebbero fatto esordire il Gpl già pronto da una vita su Mito e Delta??? E sulla Bravo?? E non potrebbero lanciare una 159 col Gpl sia 120 che 150 cv entrambe anche col TCT per chi lo volesse??? Magari in versione luxury in promo per un paio di mesi, sarebbe bellissima, silenziosissima, economica nella gestione e nell'utilizzo quotidiano RCA bassa e niente bollo). Non farebbe, tra berlina e SW, 1000-1500 vetture al mese?? E che dire di una bella Mito QV priva del TCT invece presente sulla medesima motorizzazione della Giulietta???
Via un po di coraggio!!! :evil: :evil: :evil:
 
sansecondo2010 ha scritto:
Molti in questo Forum la davano già per finita invece mi pare che il settimo posto assoluto nella TOP TEN di aprile sia di assoluto rilievo (anche se alle spalle della golf) Da notare che ne hanno vendute 3200 di cui solo 1800 diesel il che vuol dire che la versione a GPL deve essere un grandissimo successo .
Alfa continua a fare peggio del mercato....
Nel gruppo è quella messa peggio!
Nemmeno il buon risultato di giulietta risolleva il marchio. Comunque la Golf ha fatto meglio.
 
Corazon Habanero ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Molti in questo Forum la davano già per finita invece mi pare che il settimo posto assoluto nella TOP TEN di aprile sia di assoluto rilievo (anche se alle spalle della golf) Da notare che ne hanno vendute 3200 di cui solo 1800 diesel il che vuol dire che la versione a GPL deve essere un grandissimo successo .
Alfa continua a fare peggio del mercato....
Nel gruppo è quella messa peggio!
Nemmeno il buon risultato di giulietta risolleva il marchio. Comunque la Golf ha fatto meglio.
L'ottimismo è il profumo della vita. :lol:
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
L'ottimismo è il profumo della vita. :lol:
Mi ricordi Mastro Geppetto che cercava di scaldarsi con il fuoco dipinto perchè non aveva legna...
ne potrebbero vendere anche 1milione al mese,per qualcuno qui nel forum è sempre un flop. A proposito,la delta ha venduto il doppio della.serie1 ma non mi ricordo in quale mercato. Però ancora è lontana dalla giulietta e anche la bravo vende pochino.
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
L'ottimismo è il profumo della vita. :lol:
Mi ricordi Mastro Geppetto che cercava di scaldarsi con il fuoco dipinto perchè non aveva legna...
ne potrebbero vendere anche 1milione al mese,per qualcuno qui nel forum è sempre un flop. A proposito,la delta ha venduto il doppio della.serie1 ma non mi ricordo in quale mercato. Però ancora è lontana dalla giulietta e anche la bravo vende pochino.
Allo stato è un mezzo flop pur essendo un ottima automobile.
Il fatto è che non ne vendono 1 milione al mese e di Alfa non ne vendono neppure 10.000 al mese...
 
quello che più sorprende è la tenuta della Golf, è sempre li, dopo anni e anni, è sempre li, prima o fra le prime, è entrata nelle "grazie" degli italiani da diversi decenni ed è passata da generazioni a generazioni, negli anni 70 la Golf era la più ambita dai padri e dai figli, così come nel quarantennio successivo è sempre e comunque rimasta nelle parti alte delle classifiche di vendita, un vero status symbol che pare inattaccabile!
 
Back
Alto