cuorern ha scritto:albo89 ha scritto:si ma la 160cdi la puoi comprare come modellino in scala 1/1...
qual motore e' un polmone più lento di una lumaca.. Renault...
A parte che è davvero tutto molto soggettivo questo discorso del "polmone" (mio padre, la mia donna ed una buona metà di amici e conoscenti lo troverebbero probabilmente molto prestante, pur su un corpo vettura come quello della Classe B), in ogni caso si tratta di un signor motore.
Diversamente non penso che Mercedes l'avrebbe adottato come motore di ingresso per molti suoi nuovi modelli (tra cui anche la lanciatissima Classe A che ha, in quel motore, il best seller)! E' gente che sa fare (industrialmente) il proprio lavoro in modo egregio, non si sputtanano certo nel creare un'alleanza di questo tipo o utilizzando un motore vetusto o deludente, statene pur certi!
Anche perchè non te la vendono con un badge Renault, nè ti dicono che se c'è qualcosa che non va devi andare in officine d'oltralpe, nè ti informano e ti ricordano costantemente che stai acquistando una Mercedes di serie B!
A volte sembra di leggere, con tutto il rispetto, commenti da asilo Mariuccia, altrochè di appassionati di auto, basterebbe ragionare cercando di allargare sempre più la visione che si ha!
In questa scelta di Mercedes non vedo null'altro se non una strategia (intelligente visti i numeri...) che gli consenta di non investire su una nuova piattaforma per motori di piccola cubatura ma di acquisire ad un prezzo giusto un prodotto ritenuto valido per consumi, sviluppo ed emissioni (non hanno preso un motore Isuzu, con tutto il rispetto anche per Isuzu)!
Ha fatto peggio (tra l'altro è passato molto più in sordina), e lo dico da proprietario di VW, la scelta di VAG di mettere al retrotreno un'architettura delle sospensioni davvero oscena (per i costi che tali vetture hanno) invece del multilink che montano da una certa potenza in su, questa si la trovo una cosa davvero insulsa, grave e pericolosa!
Anche perchè che tu prenda una GTI o una 1.2 TSI da 85 cv, i limiti sono quelli delle strade pubbliche ed i pericoli che si possono affrontare sono gli stessi per entrambe le motorizzazioni, si parlasse di macchine diverse lo capirei, ma la stessa auto con due schemi, uno "povero" e un in linea con le precedenti generazioni, beh, proprio non mi va giù!
su questo fatto non sono d'accordo. io l'ho provato su classe a e non era proprio godibile un bel niente. e non e' un signor motore secondo me, mi dispiace.
p.s. il confronto 1.2 / GTI non regge molto.. gia solo per questione di assetto/gomme/freni.
ovvio che se il paragone lo fai sovrappomento i 2 crash test magari sotto quell'aspetto le 2 versioni citate se la cavano