Ho provato la Giulietta 170 CV benzina con cambio TCT appena 2 ore fà .
Provengo da una grande Punto 1.4 77 CV Dualogic .
Dunque in N il cambio si comporta bene è fluido , inserisce le marce velocemente cambiando a bassi giri , si trova in 6° marcia sui 70 km/h .
In D è piu' rabbioso e il motore ha tutti i 170 CV e tutta la coppia , e anche le cambiate sono piu' veloci e cattive , con accelleratore tutto giu snocciola tutte le marce a 6000 giri , con rabbia ( si sente la bottarella nella schiena ) .
In modalità manuale con paddle al volante , ho trovato la risposta dei paddle perfetta , nessun ritardo in risposta , e scalate veloci .
Rispetto al Dualogic la velocità di cambiata è aumentata , e l'uso di 2 frizioni al posto di una eseguono un buon lavoro di fluidità di marcia , sopratutto in partenza dalle marce basse ( dove con il dualogic se non si è esperti può succedere che l amacchina sussulti un pochino , io ormai ho imparato ad utilizzarlo e parto e mi fermo perfettamente ) .
Per quanto riguarda le logiche di funzionamento come scalate automatiche , kickdown etc. sono esattamente quelle del dualogic , e in fatti sarebbe inutile cambiarle perchè sono perfette .
Mi piacerebbe molto saper cambiare marcia in manuale come fanno questi cambi robotizzati di FPT , sarei meglio di un pilota professionista .
Abitando in città piena di traffico e ingorghi come Roma , non posso piu' fare a meno di cambi automatic , sequenziali , robotizzati , doppia frizione , etc. , Ormai ne sono innamorato e non potrei piu' farne a meno .
Mi piacerebbe molto che il TCT doppia frizione fosse disponibile anche su Grande Punto con motori 135 CV Turbo Multiair , oppure a Grande Punto Abarth e Bravo ( con potenze intorno i 120 CV il dualogic è perfetto cmq . ) .
Voto 9/10 .
Provengo da una grande Punto 1.4 77 CV Dualogic .
Dunque in N il cambio si comporta bene è fluido , inserisce le marce velocemente cambiando a bassi giri , si trova in 6° marcia sui 70 km/h .
In D è piu' rabbioso e il motore ha tutti i 170 CV e tutta la coppia , e anche le cambiate sono piu' veloci e cattive , con accelleratore tutto giu snocciola tutte le marce a 6000 giri , con rabbia ( si sente la bottarella nella schiena ) .
In modalità manuale con paddle al volante , ho trovato la risposta dei paddle perfetta , nessun ritardo in risposta , e scalate veloci .
Rispetto al Dualogic la velocità di cambiata è aumentata , e l'uso di 2 frizioni al posto di una eseguono un buon lavoro di fluidità di marcia , sopratutto in partenza dalle marce basse ( dove con il dualogic se non si è esperti può succedere che l amacchina sussulti un pochino , io ormai ho imparato ad utilizzarlo e parto e mi fermo perfettamente ) .
Per quanto riguarda le logiche di funzionamento come scalate automatiche , kickdown etc. sono esattamente quelle del dualogic , e in fatti sarebbe inutile cambiarle perchè sono perfette .
Mi piacerebbe molto saper cambiare marcia in manuale come fanno questi cambi robotizzati di FPT , sarei meglio di un pilota professionista .
Abitando in città piena di traffico e ingorghi come Roma , non posso piu' fare a meno di cambi automatic , sequenziali , robotizzati , doppia frizione , etc. , Ormai ne sono innamorato e non potrei piu' farne a meno .
Mi piacerebbe molto che il TCT doppia frizione fosse disponibile anche su Grande Punto con motori 135 CV Turbo Multiair , oppure a Grande Punto Abarth e Bravo ( con potenze intorno i 120 CV il dualogic è perfetto cmq . ) .
Voto 9/10 .