<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1,6 mjet 105 cv.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1,6 mjet 105 cv....

valvonauta_distratto ha scritto:
Io se posso solo con motori dal rendimento sportivo... se serve scalo una o due marce e tiro lasciandomi dietro quello della spinta ai 2000 giri. Questione di gusti.. Generalemnte all'alfista vero il suo motore gli piace tirarlo ma si vede che i tempi son cambiati. Le vetture col marchio alfa son viste sempre più come generaliste nell'ottica della facilità di guida e della spintina... povera alfa romeo, il sig. busso si rivolta nella tomba.
Quoto.
 
procida ha scritto:
Ogni tanto giova postare qualcosa di positivo; perciò vi riporto il parere di alcuni informatori farmaceutici, che hanno avuto come aziendale la suddetta motorizz. della Giulietta.
Bene, considerando che hanno avuto esperienza con molte altre macchine in precedenza, il loro parere è interessante, anche perchè davvero supra partes; la sorpresa generale è stata quella di aver optato per il 1,6 perchè ovviamente "imposto", a meno di voler poi pagare di tasca propria la differenza tariffaria scegliendo il 2,0, e di scoprire invece un motore per niente sottodim. per la macchina, anzi piacevole e molto parco, nonchè silenzioso.
Questioni di coppia, certo...!
Saluti

Mi rispondo solo x cancellare il n°17 dai post di risposta .... :D!
P.s.: oggi ho visto una bionda sulla suddetta Alfa......che coppia (meglio la bionda...si capisce!)!!
Ciao
 
Questo motore va sicuramente bene,ha 320nm di coppia,però ci sarebbe da vedere la curva di coppia...perchè sulla Mito è il picco in Dynamic e 280 in Normal,sulla G10?Ci sarebbe però da capire perchè non è in versione 120cv e perchè il turbo a geometria variabile è solo sulla Delta......
 
alfalele ha scritto:
Questo motore va sicuramente bene,ha 320nm di coppia,però ci sarebbe da vedere la curva di coppia...perchè sulla Mito è il picco in Dynamic e 280 in Normal,sulla G10?Ci sarebbe però da capire perchè non è in versione 120cv e perchè il turbo a geometria variabile è solo sulla Delta......
Ciao! Il 105 montato sulla Delta è identico alla versione 120 ma con una diversa taratura della centralina. Per questo conserva il turbo a geometria variabile. Lupin.
 
Appunto : L'hanno fatto per non perdere i vantaggi della turbina a geometria variabile pur offrendo i soli 105 cv ..... Perchè solo sulla DELTA ?
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Esatto, anche con un 1.2 oggi è facile far dire a qualcuno che una suddetta macchina è piacevole e non sottodimensionata. Basta mettere un turbo ben gestito che permetta al guidatore di sentire una spinta quando schiaccia sull'acceleratore ed il gioco è fatto. Poi se in allungo ci son evidenti limiti quello che passa.... è la spinta quando accelera. E di guidatori così ce ne sono a bizzeffe che pensano che un turbodiesel da 100cv va di più di un aspirato a benzina da 150 solo perché sentono la spintina dell'una e non percepiscono la diversa variazione di coppia dell'altra.
E quindi cosa dobbiamo fare?
Non lo sai che il mondo è bello perchè è vario?
Per l'alfa il mondo è diventato brutto brutto.. molto brutto.. apparte qualche 1742 Tbi e Qv e Mair 170cv poi si è ridotta alla sola TA, gasolio, cambi automatici. Oltre al gasolio, TA e cambi automatici dove sono le TP con meccanica buona? Eventuali TI ben fatte? Versioni GTA? V6 veloci? Aspirati coi caxxi? Per alfa il mondo è brutto perché non vario. La mito è una utilitaria ed è preferibile al G.punto, la G10 è una buona macchina ma in una sola versione a 5 porte, il resto? La polvere e la miseria.. purtroppo l'alfa romeo rispecchia in tutto e per tutto l'italia.. in lento declino da ormai + di un decennio.
 
umbiBerto ha scritto:
Appunto : L'hanno fatto per non perdere i vantaggi della turbina a geometria variabile pur offrendo i soli 105 cv ..... Perchè solo sulla DELTA ?
Beh, io non so risponderti! Certo è che da una prova di 4R il suddetto motore montato sulla Dlelta a loro giudizio va come il 120 con ovvia perdita nella velocità massima e pochissimo altro.
Forse, è per il fatto che tale versione del 1,6 mjt è uscita successivamente all'entrata in commercio della Giulietta, magari la monteranno in futuro!..Oppure no....ricordiamoci che stiamo parlando di una versione entry level!!! Ciao, Lupin.
 
Back
Alto