Non so, quella che ti piace di più, però.......ProSaves ha scritto:Salve a tutti ragazzi...Non so davvero quale scegliere tra queste due fantastiche macchine...ditemi la vostra e consigliate, su motore ,materiali , interni ( che forse sulla giulietta sono più belli, ma anche la golf non è male).
OTottovalvole ha scritto:Dunque parlamo di macchine 1.6 turbodiesel da 105cv, penso che o ponte torcente o multilink non ci sia tutta questa differenza (la vorrei semmai a livello economico), qui le caratteristiche da tenere in considerazione sono altre, qualità generale delle macchine, consumi, affidabilità, costi di gestione e manutenzione e in fine il rapporto prezzo-dotazione. Ormai un pò tutte le macchine offrono tanta qualità, bene o male si cade all'impiedi anche con una Kia (anzi!). Riguardo all'economia nazionale consideriamo che il prodotto automobile è un assemblato eterogeneo di pezzi provenienti da tutto il mondo, il fatto che poi venga assemblata in italia o in germania incide sul prezzo finale dello 0,xx%. Le auto poi escono dalla fabbrica e raggiungono i vari mercati, dobbiamo considerare tutta l'economia che viene mossa fuori dai cancelli della fabbrica, i centri di stokkaggio, le bisarche, le navi, i treni, le ocncessionarie, i meccanici, i carrozzieri, gli elettrauti e via via fino al demolitore passando per carburante e assicurazioni. Sootto questo aspetto una macchina tedesca venduta in italia smuove la stessa economia di una italiana venduta in germania o italiana venduta in casa. Il problema non è quando la Fiat produce e vende poche macchine in Italia ma quando l'italiano non compra la macchina nuova dimezzando il mercato nel giro di un decennio. Se l'italiano non ha soldi per una Giulietta nuova non li avrà nemmeno per una Golf o una 308.
E di quelle 300 Giuliette vendute al mese quante sono quelle acquistate da italiani che lavorano in Germania?angelo0 ha scritto:OTottovalvole ha scritto:Dunque parlamo di macchine 1.6 turbodiesel da 105cv, penso che o ponte torcente o multilink non ci sia tutta questa differenza (la vorrei semmai a livello economico), qui le caratteristiche da tenere in considerazione sono altre, qualità generale delle macchine, consumi, affidabilità, costi di gestione e manutenzione e in fine il rapporto prezzo-dotazione. Ormai un pò tutte le macchine offrono tanta qualità, bene o male si cade all'impiedi anche con una Kia (anzi!). Riguardo all'economia nazionale consideriamo che il prodotto automobile è un assemblato eterogeneo di pezzi provenienti da tutto il mondo, il fatto che poi venga assemblata in italia o in germania incide sul prezzo finale dello 0,xx%. Le auto poi escono dalla fabbrica e raggiungono i vari mercati, dobbiamo considerare tutta l'economia che viene mossa fuori dai cancelli della fabbrica, i centri di stokkaggio, le bisarche, le navi, i treni, le ocncessionarie, i meccanici, i carrozzieri, gli elettrauti e via via fino al demolitore passando per carburante e assicurazioni. Sootto questo aspetto una macchina tedesca venduta in italia smuove la stessa economia di una italiana venduta in germania o italiana venduta in casa. Il problema non è quando la Fiat produce e vende poche macchine in Italia ma quando l'italiano non compra la macchina nuova dimezzando il mercato nel giro di un decennio. Se l'italiano non ha soldi per una Giulietta nuova non li avrà nemmeno per una Golf o una 308.
Con la differenza che Golf viene assemblata in germania operaio tedesco stipendio guadagnato da operaio tedesco paga tassa pensione in germania...
Giulietta da operaio italiano perche sicuramente assemblata
in Italia quindi tasse pensioni e varie pagate in Italia...
Io non credo che le 300 ? Giuliette vendute in Germania mensile sono la stessa cosa per un posto di lavoro, quanto le tre mila golf vendute in Italia...
Dai siamo OT,159ti ha scritto:E di quelle 300 Giuliette vendute al mese quante sono quelle acquistate da italiani che lavorano in Germania?angelo0 ha scritto:OTottovalvole ha scritto:Dunque parlamo di macchine 1.6 turbodiesel da 105cv, penso che o ponte torcente o multilink non ci sia tutta questa differenza (la vorrei semmai a livello economico), qui le caratteristiche da tenere in considerazione sono altre, qualità generale delle macchine, consumi, affidabilità, costi di gestione e manutenzione e in fine il rapporto prezzo-dotazione. Ormai un pò tutte le macchine offrono tanta qualità, bene o male si cade all'impiedi anche con una Kia (anzi!). Riguardo all'economia nazionale consideriamo che il prodotto automobile è un assemblato eterogeneo di pezzi provenienti da tutto il mondo, il fatto che poi venga assemblata in italia o in germania incide sul prezzo finale dello 0,xx%. Le auto poi escono dalla fabbrica e raggiungono i vari mercati, dobbiamo considerare tutta l'economia che viene mossa fuori dai cancelli della fabbrica, i centri di stokkaggio, le bisarche, le navi, i treni, le ocncessionarie, i meccanici, i carrozzieri, gli elettrauti e via via fino al demolitore passando per carburante e assicurazioni. Sootto questo aspetto una macchina tedesca venduta in italia smuove la stessa economia di una italiana venduta in germania o italiana venduta in casa. Il problema non è quando la Fiat produce e vende poche macchine in Italia ma quando l'italiano non compra la macchina nuova dimezzando il mercato nel giro di un decennio. Se l'italiano non ha soldi per una Giulietta nuova non li avrà nemmeno per una Golf o una 308.
Con la differenza che Golf viene assemblata in germania operaio tedesco stipendio guadagnato da operaio tedesco paga tassa pensione in germania...
Giulietta da operaio italiano perche sicuramente assemblata
in Italia quindi tasse pensioni e varie pagate in Italia...
Io non credo che le 300 ? Giuliette vendute in Germania mensile sono la stessa cosa per un posto di lavoro, quanto le tre mila golf vendute in Italia...
299?
Caro Angelo, hai spiegato troppo bene la situazione, sei stato molto efficace.
Come tuo solito.
Come dici tu sono due buone auto.ProSaves ha scritto:Salve a tutti ragazzi...Non so davvero quale scegliere tra queste due fantastiche macchine...ditemi la vostra e consigliate, su motore ,materiali , interni ( che forse sulla giulietta sono più belli, ma anche la golf non è male).
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa