<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 1.4T-jet GPL: qualcuno l'ha acquistata ? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 1.4T-jet GPL: qualcuno l'ha acquistata ?

complice il caro carburanti e in procinto di cambiare vettura per raggiunti limiti d'eta',mi interessava sapere qualcosa della Giulietta con il T_jet 1.4 alimentata a GPL. Qualcuno che frequenta il forum ce l'ha? come va? consumi? autonomia? eventuale scontistica? grazie per le info
 
un mio amico ha la bravo 120 cv con impianto gpl. prestazioni invariate motore ottimo erogazione secondo me progressiva e senza vuoti. e sulla giulietta ti ci diverti più che sulla bravo fidati.
 
Volevo sapere se ha la frizione leggera e se ha la coppia del motore in basso, in modo da poter viaggiare a 1.000-1.200 giri. Lo chiedo poiché attualmente ho un'auto col cambio automatico, mi piacere la Giulietta GPL ma dovrei tornare al manuale.
 
bè viaggiare a 1000 giri la vedo abbastanza difficile,non so che auto hai ora ma nemmeno con il classe E 320 automatico riesco a viaggiare a 1000 giri
 
Carlo75 ha scritto:
Volevo sapere se ha la frizione leggera e se ha la coppia del motore in basso, in modo da poter viaggiare a 1.000-1.200 giri. Lo chiedo poiché attualmente ho un'auto col cambio automatico, mi piacere la Giulietta GPL ma dovrei tornare al manuale.

Restando ovvio il fatto che a 1000/1200 rpm non ci vai nemmeno con un grosso TD, il vantaggio di questi motori TB è proprio la notevole elasticità, che li rende molto godibili in basso e anche reattivi in alto, magari un pò a scapito dell'allungo (ma chi ci va a 6000 rpm?).
Quindi vai tranquillo, indipendentemente dal tipo di cambio.
Ciao
 
procida ha scritto:
Carlo75 ha scritto:
Volevo sapere se ha la frizione leggera e se ha la coppia del motore in basso, in modo da poter viaggiare a 1.000-1.200 giri. Lo chiedo poiché attualmente ho un'auto col cambio automatico, mi piacere la Giulietta GPL ma dovrei tornare al manuale.

Restando ovvio il fatto che a 1000/1200 rpm non ci vai nemmeno con un grosso TD, il vantaggio di questi motori TB è proprio la notevole elasticità, che li rende molto godibili in basso e anche reattivi in alto, magari un pò a scapito dell'allungo (ma chi ci va a 6000 rpm?).
Quindi vai tranquillo, indipendentemente dal tipo di cambio.
Ciao

Ah.....aggiungo che la frizione è assolutamente trattabile e non affaticante (almeno sulla mia Multiair, che ha potenza e coppia maggiori del t-jet...).
Risaluti
 
Back
Alto