<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta 1.4 turbobenzina 1.4, 105 CV | Il Forum di Quattroruote

giulietta 1.4 turbobenzina 1.4, 105 CV

ragazzi ieri ho provato in concessionaria la giulietta col nuovo turbo benzina 1.4 , la base, nera con 6 marce.
Era quella col motore da 105 CV e sono rimasto sbalordito; rispetto alla mia 147 105 cv sembra un' altra potenza.
E' un motore stupendo, pronto, elastico ; ho provato riprese con la 5° marcia ed è sorprendente, con la 6° è piu' che accettabile .
Devo quindi confessare che ancora una volta come motore non siamo secondi a nessuno; il prezzo è ottimo anche se con un allestimento "base".
Ci sto facendo un pensiero, ma soprattutto alla mito, che mi piace di piu', con questo motore, una perla secondo me.
Se avete esperienza diretta, aspetto vostri pensieri e consigli.
Ciao a tutti .
 
spider ha scritto:
ragazzi ieri ho provato in concessionaria la giulietta col nuovo turbo benzina 1.4 , la base, nera con 6 marce.
Era quella col motore da 105 CV e sono rimasto sbalordito; rispetto alla mia 147 105 cv sembra un' altra potenza.
E' un motore stupendo, pronto, elastico ; ho provato riprese con la 5° marcia ed è sorprendente, con la 6° è piu' che accettabile .
Devo quindi confessare che ancora una volta come motore non siamo secondi a nessuno;.

E' semplicemente un turbocompresso... E' normale che rispetto ad un 1.6 aspirato tu senta il beneficio della maggior coppia motrice...
 
ottovalvole ha scritto:
Non ha 120cv il t-jet?

Non solo, hanno fatto anche questa nuova versione da 105 cv, che oltre ad avere prestazioni comunque dignitose, grazie alla coppia del turbo, permette di contenere il prezzo d'acquisto in maniera sensibile.
E' un motore di accesso alla gamma molto meno "anemico" e spompato rispetto a quelli di alcune concorrenti.
Ciao
 
l'ho provato quasi per scherzo, perchè il venditore è un amico per cui non ho chiesto niente di piu', ma veramente mi sorprende che sia il 105 CV.
Credo che anche la nuova testata twin-air sia una vera novità... e contribuisca alla buona riuscita.
Poi 6 marce di serie.
Sulla mito che credo piu' leggera sarà ancora piu' performante...
 
...correggo, multiair e non twinair.

spider ha scritto:
l'ho provato quasi per scherzo, perchè il venditore è un amico per cui non ho chiesto niente di piu', ma veramente mi sorprende che sia il 105 CV.
Credo che anche la nuova testata twin-air sia una vera novità... e contribuisca alla buona riuscita.
Poi 6 marce di serie.
Sulla mito che credo piu' leggera sarà ancora piu' performante...
 
spider ha scritto:
l'ho provato quasi per scherzo, perchè il venditore è un amico per cui non ho chiesto niente di piu', ma veramente mi sorprende che sia il 105 CV.
Credo che anche la nuova testata twin-air sia una vera novità... e contribuisca alla buona riuscita.
Poi 6 marce di serie.
Sulla mito che credo piu' leggera sarà ancora piu' performante...
Il 1.4 105cv sulla Mito non è un turbobenzina, ma un aspirato. Sarai deluso se fai il confronto con il turbobenzina provato sulla Giulietta.
 
alla fine il 105cv su giulietta sembra essere il 120cv depotenziato e sicuramente visto il prezzo è ottimo. Non è mair.

il 105cv mair sulla mito è un buon motore ma spinge molto meno ai bassi giri perchè aspirato.
 
modus72 ha scritto:
spider ha scritto:
ragazzi ieri ho provato in concessionaria la giulietta col nuovo turbo benzina 1.4 , la base, nera con 6 marce.
Era quella col motore da 105 CV e sono rimasto sbalordito; rispetto alla mia 147 105 cv sembra un' altra potenza.
E' un motore stupendo, pronto, elastico ; ho provato riprese con la 5° marcia ed è sorprendente, con la 6° è piu' che accettabile .
Devo quindi confessare che ancora una volta come motore non siamo secondi a nessuno;.

E' semplicemente un turbocompresso... E' normale che rispetto ad un 1.6 aspirato tu senta il beneficio della maggior coppia motrice...

Commento che non fa una piega...nell'uso comune si sfrutta la coppia motrice ben più della potenza. Il 105 cv ed il 120 hanno gli stessi Nm di coppia (206). La differenza viene fuori nel momento in cui si sfrutta a fondo il motore, li i 15cv in più della versione più potente si fanno sentire
 
Back
Alto