<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta 1,4 multiair 170cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta 1,4 multiair 170cv

valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi il concessionario ti avrebbe dato una giulietta nuova di zecca per fare lo schumacher per strada... poi
Mcp no vera alfa romeo che col posteriore c'è con la trazione.
P.S: il pssss in rilascio senza la popoff lo fa quando esce un manicotto :)

Penso che non conosci bene nicolavale, lui dal " suo " conce a comprato non solo un alfa ma parecchie...
Anch'io ne ho comprate 4 ma di fare le tirate a manetta manco se ne parla... se cosi è quel conce è incoscente.
Bhe penso che se c'è una certa confidenza e una certa amicizia ce lo si può permettere,se il concessionario "amico" conosce il cliente,sa come guida e si fida anche se "maltratta" la vettura in prova glielo permette magari sperando in un acquisto e soprattutto nella pubblicità che questo cliente "speciale" può fare,proprio perchè è uno dei pochi che ha potuto testare bene la macchina e ne conosce le effettive prestazioni.
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
le società di noleggio hanno licenza per tale scopo, e quando noleggi una vettura fai tante di quelle firme che non immagini.
le concessionarie spesso hanno la targa prova, la quale vale esclusivamente per un responsabile della concessionaria o altra persona espressamente registrata. non vale nulla per terze parti.
la legge è molto chiara al riguardo, e se affidate la vostra auto ad un altro e questi causa un incidente perchè ha adottato un comportamente imprudente siete corresponsabili. inoltre nel caso subisse danni può chiedere un risarcimento a voi.
potete non credermi, ma provate a vedere cosa capita se vi rubano l'auto ed il ladro viene coinvolto in un incidente prima che voia abbiate fatto a tempo a denunciarne il furto alle forze dell'ordine.
 
La spiegazione più corretta è quella di quadrif. Inoltre le concessionarie che hanno le "test drive car" devono, di regola, averle regolarmente immatricolate, la targa prova ha altri scopi.

Se il concessionario vi fa provare le auto con la targa prova è in torto marcio, anche se andate a 50 km/h.
 
E in ogni caso quando una persona fa dei ragionamenti sulla dinamica di un'Alfa recente o ne posta le impressioni di guida, ho notato che ultimamente si cerca sempre di sviare i commenti dal topic: cerchiamo di discutere sull'argomento postato da nicolavale o no? :)
 
skamorza ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
le società di noleggio hanno licenza per tale scopo, e quando noleggi una vettura fai tante di quelle firme che non immagini.
le concessionarie spesso hanno la targa prova, la quale vale esclusivamente per un responsabile della concessionaria o altra persona espressamente registrata. non vale nulla per terze parti.
la legge è molto chiara al riguardo, e se affidate la vostra auto ad un altro e questi causa un incidente perchè ha adottato un comportamente imprudente siete corresponsabili. inoltre nel caso subisse danni può chiedere un risarcimento a voi.
potete non credermi, ma provate a vedere cosa capita se vi rubano l'auto ed il ladro viene coinvolto in un incidente prima che voia abbiate fatto a tempo a denunciarne il furto alle forze dell'ordine.
Cioè se un ladro ruba una macchina ed il proprietario non fa in tempo a fare la denuncia, nel caso in cui il ladro viene coinvolto in un incidente e si fa male può chiedere il risarcimento danni al proprietario dell'auto da lui rubata :?: :shock:
 
Maxetto ha scritto:
skamorza ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
le società di noleggio hanno licenza per tale scopo, e quando noleggi una vettura fai tante di quelle firme che non immagini.
le concessionarie spesso hanno la targa prova, la quale vale esclusivamente per un responsabile della concessionaria o altra persona espressamente registrata. non vale nulla per terze parti.
la legge è molto chiara al riguardo, e se affidate la vostra auto ad un altro e questi causa un incidente perchè ha adottato un comportamente imprudente siete corresponsabili. inoltre nel caso subisse danni può chiedere un risarcimento a voi.
potete non credermi, ma provate a vedere cosa capita se vi rubano l'auto ed il ladro viene coinvolto in un incidente prima che voia abbiate fatto a tempo a denunciarne il furto alle forze dell'ordine.
Cioè se un ladro ruba una macchina ed il proprietario non fa in tempo a fare la denuncia, nel caso in cui il ladro viene coinvolto in un incidente e si fa male può chiedere il risarcimento danni al proprietario dell'auto da lui rubata :?: :shock:

No, assolutamente.
 
Fobiah ha scritto:
E in ogni caso quando una persona fa dei ragionamenti sulla dinamica di un'Alfa recente o ne posta le impressioni di guida, ho notato che ultimamente si cerca sempre di sviare i commenti dal topic: cerchiamo di discutere sull'argomento postato da nicolavale o no? :)

:thumbup:
 
Maxetto ha scritto:
skamorza ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
le società di noleggio hanno licenza per tale scopo, e quando noleggi una vettura fai tante di quelle firme che non immagini.
le concessionarie spesso hanno la targa prova, la quale vale esclusivamente per un responsabile della concessionaria o altra persona espressamente registrata. non vale nulla per terze parti.
la legge è molto chiara al riguardo, e se affidate la vostra auto ad un altro e questi causa un incidente perchè ha adottato un comportamente imprudente siete corresponsabili. inoltre nel caso subisse danni può chiedere un risarcimento a voi.
potete non credermi, ma provate a vedere cosa capita se vi rubano l'auto ed il ladro viene coinvolto in un incidente prima che voia abbiate fatto a tempo a denunciarne il furto alle forze dell'ordine.
Cioè se un ladro ruba una macchina ed il proprietario non fa in tempo a fare la denuncia, nel caso in cui il ladro viene coinvolto in un incidente e si fa male può chiedere il risarcimento danni al proprietario dell'auto da lui rubata :?: :shock:
no. quello no. sei responsabile penalmente di eventuali lesioni causate dal ladro.
il discorso della richiesta di risarcimento al proprietario può essere fatta da chi è stato autorizzato ad utilzzare la vettura. se dai le chiavi ad un amico e questi in un incidente rimane gravemente ferito con lesioni permanenti chi lo risarcisce se la polizza della vettura non copre il guidatore? tu (se ti chiede i danni).
molti non lo sanno, ma il rischio di affidare la propria vettura ad altri è elevato.
 
posso scrivere: chissenefrega delle risposte e ritornare al post iniziale?
da quanto capisco, questa giulietta ti è piaciuta molto, puoi darci qualche altra impressione sul motore, nicolavale?
 
skamorza ha scritto:
Maxetto ha scritto:
skamorza ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
le società di noleggio hanno licenza per tale scopo, e quando noleggi una vettura fai tante di quelle firme che non immagini.
le concessionarie spesso hanno la targa prova, la quale vale esclusivamente per un responsabile della concessionaria o altra persona espressamente registrata. non vale nulla per terze parti.
la legge è molto chiara al riguardo, e se affidate la vostra auto ad un altro e questi causa un incidente perchè ha adottato un comportamente imprudente siete corresponsabili. inoltre nel caso subisse danni può chiedere un risarcimento a voi.
potete non credermi, ma provate a vedere cosa capita se vi rubano l'auto ed il ladro viene coinvolto in un incidente prima che voia abbiate fatto a tempo a denunciarne il furto alle forze dell'ordine.
Cioè se un ladro ruba una macchina ed il proprietario non fa in tempo a fare la denuncia, nel caso in cui il ladro viene coinvolto in un incidente e si fa male può chiedere il risarcimento danni al proprietario dell'auto da lui rubata :?: :shock:
no. quello no. sei responsabile penalmente di eventuali lesioni causate dal ladro.
il discorso della richiesta di risarcimento al proprietario può essere fatta da chi è stato autorizzato ad utilzzare la vettura. se dai le chiavi ad un amico e questi in un incidente rimane gravemente ferito con lesioni permanenti chi lo risarcisce se la polizza della vettura non copre il guidatore? tu (se ti chiede i danni).
molti non lo sanno, ma il rischio di affidare la propria vettura ad altri è elevato.

Non è così, fidati...
Il conducente responsabile dell'incidente non ha diritto ad alcun risarcimento perchè è la sua condotta ad averlo determinato. C'è di più: il conducente si rende debitore in proprio nei confronti del proprietario dell'auto per il danno cagionato alla stessa. Quindi.. occhio a prendere in prestito la macchina dagli amici...se la danneggiate ed avete torto, dovete ripagarla voi...
Mi scuso con l'autore del post per avere prolungato questa parentesi OT, che per quanto mi riguarda termina qui.
 
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
La settimana dopo il lancio della giulietta sono andato dal mio solito conce di fiducia ed ho provato la "sua" Giulietta di prova, una delle 2 visto che aveva la 170cv turbobenza, la 170cv jtdm, mentre la q.v. (non era stato possibile provarla perchè già venduta ).
Morale, accendo la 1,4 170cv, parto in N e trovo che ...

Ehm... in N ? C'è qualcosa che non mi torna ;)
 
FileoIppus ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
La settimana dopo il lancio della giulietta sono andato dal mio solito conce di fiducia ed ho provato la "sua" Giulietta di prova, una delle 2 visto che aveva la 170cv turbobenza, la 170cv jtdm, mentre la q.v. (non era stato possibile provarla perchè già venduta ).
Morale, accendo la 1,4 170cv, parto in N e trovo che ...

Ehm... in N ? C'è qualcosa che non mi torna ;)

è la funzione normal del famoso "manettino" denominato D N A (dynamic-normal-all weather)
 
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
Mah, faro' anche un pasticcio ma se una concessionaria cede ad un potenziale cliente ua vettura da provare cosi commettono una grave leggerezza, una vettura ceduta in prova a scopo di lucro deve essere accompagnata da un responsabile che si accerti che venga rispettato il codice della strada. Mi spiace ragazzi ma io se vengo messo sotto da un'automobilista che prova una vettura da se denuncio sia lui che la concessionaria che con molta negligenza ha ceduto l'auto in prova in quel modo. E son sicuro che passano guai anche i venditori delle conce.
 
quadrif ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Ciao a tutti....
La settimana dopo il lancio della giulietta sono andato dal mio solito conce di fiducia ed ho provato la "sua" Giulietta di prova, una delle 2 visto che aveva la 170cv turbobenza, la 170cv jtdm, mentre la q.v. (non era stato possibile provarla perchè già venduta ).
Morale, accendo la 1,4 170cv, parto in N e trovo che ...

Ehm... in N ? C'è qualcosa che non mi torna ;)

è la funzione normal del famoso "manettino" denominato D N A (dynamic-normal-all weather)

vero non c'avevo pensato, mi era venuta in mente la N del cambio manuale... che tra l'altro mi pare sia "in folle" ... per un attimo ho avuto un sussulto , credevo di essermi perso l'uscita del doppia frizione :(
 
valvonauta_distratto ha scritto:
vanguart ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, io credo che in qualità di concessionario ci deve essere più attenzione... un potenziale cliente che prova l'auto ed incappa in un incidente con sua colpa, e ci sono feriti c'è il rischio che i venditori passino guai in quanto la macchina viene data in prova a scopo di lucro/profitto, il conce sta lavorando di conseguenza si tratta di aver causato/favorito un incidente sul lavoro non essendosi assicurati che la prova sia stata eseguita rispettando le norme di sicurezza che nel caso specifico sono il rispetto del codice della strada.

Come dice quadrif stai facendo un pasticcio, allora se é come dici tu tutti i autoloneggi rischiono ogni giorno la galera.

:rolleyes: :rolleyes:
Mah, faro' anche un pasticcio ma se una concessionaria cede ad un potenziale cliente ua vettura da provare cosi commettono una grave leggerezza, una vettura ceduta in prova a scopo di lucro deve essere accompagnata da un responsabile che si accerti che venga rispettato il codice della strada. Mi spiace ragazzi ma io se vengo messo sotto da un'automobilista che prova una vettura da se denuncio sia lui che la concessionaria che con molta negligenza ha ceduto l'auto in prova in quel modo. E son sicuro che passano guai anche i venditori delle conce.

ma smettila ci fai sfasciare di risate :D :D :D :D
 
Back
Alto