Buongiorno a tutti,
come avevo promesso quando è arrivata l'auto, ecco le mie impressioni, ora un po' più complete visto che l'ho guidata per 1 mese e 2'000km:
* Trovo l'auto molto piacevole da guidare. Mi viene in mente la pubblicità ("e adesso guida"). Al mattino ho voglia di uscire per andare al lavoro solo per guidare la Giulietta... Certo, poi quando arrivo avrei voglia di tornare subito indietro, ma questo è un altro problema
A parte gli scherzi, dopo un periodo di adattamento, arrivando dalla MiTo 155cv, mi trovo davvero bene. Più confortevole rispetto alla MiTo, ma con grande piacere di guida. La MiTo è un po' più "ruspante", dà più la sensazione di velocità e scalcia un po' di più (facile farla patinare in 2a ed anche in 3a se la strada è un po' viscida). La Giulietta sembra un po' più compassata, ma tremendamente efficace, in accelerazione schizza via veloce senza fare una piega tanto che per andare piano a volte mi devo concentrare. La MiTo in Dynamic ha una mappatura dell'acceleratore più aggressiva, con la Giulietta invece bisogna insistere di più col pedale, ma trovo che questo sia un vantaggio piuttosto che uno svantaggio. L'assetto sportivo è rigido, ma comunque confortevole.
* Il TCT mi piace parecchio. Quando inizi a tirare è piuttosto rapido e quando vai tranquillo molto dolce, tanto da non accorgersi nemmeno dei cambi marcia. Odio quando scala in automatico anche mentre lo si usa in modalità sequenziale, avrei preferito avessero lasciato via questa feature. Non conosco i consumi della 170cv non TCT, ma al momento i consumi della mia Giulietta sono simili a quelli che avevo con la MiTo, circa 13,5km/l con la benzina 98 ottani. Ho avuto l'impressione che l'auto consumi un po' più della MiTo in città, ma compensi nei tratti di strada a scorrimento veloce. Però questa è solo un'impressione non supportata da dati completi. Il gear shift indicator è utile, ma è troppo in basso sul cruscotto, preferisco guardare la strada
* Gli interni a me piacciono parecchio, sia come materiali che come colori (black interior), con qualche piccola eccezione: i tappetini neri (optional obbligatorio dello sport pack) sono un po' miseri, senza nemmeno la scritta "Giulietta" ricamata né, tantomeno, alcuna protezione nella zona dove poggia il piede destro (e quindi si usurerà in fretta); il tessuto dei sedili non è male, ma preferivo quelli della MiTo (tessuto competizione nero).
* Start & stop: utile, ma forse interviene in modo un po' troppo rapido. Soprattutto alle rotonde è fastidioso perché ti spegne l'auto mentre sei solo fermo quei 2 secondi per attendere il tuo turno di immetterti. Lo so che è possibile controllare l'intervento agendo sul freno (basta premerlo poco), ma non sempre uno si ricorda o è possibile farlo... Non sarebbe stato più semplice fare attivare lo start & stop solo quando si mette in N anziché ogni volta che ci si ferma anche lasciando la vettura in D? Forse basterebbe dare un ritardo di attivazione leggermente più lungo o, ancora meglio, lasciarlo configurare al guidatore.
* Cruscotto classico, ma bello. Il display sa un po' di vecchio e lo spazio non è sfruttato molto bene.
* I sedili hanno la stessa conformazione strana della MiTo anche se li trovo leggermente più comodi: è vero, non sono alto, ma non capisco per quali schiene abbiano fatto quegli schienali... Sembra che siano stati studiati per guidare abbastanza sdraiati, ma io proprio non riesco, preferisco uno schienale quasi completamente verticale.
* Capitolo rumori degli interni: siamo messi male, dopo 1500km è comparso uno scricchiolio al posteriore (credo sia o la portiera o il pannello porta della portiera posteriore lato guida) che è parecchio fastidioso. Lo farò controllare, ma la cosa mi preoccupa un po'... Se compaiono ora scricchiolii cosa succederà tra 50'000km? C'è anche un rumorino nella zona cruscotto, ma è più un "tac" che si sente quando le plastiche si scaldano col riscaldamento, lo fa una volta e poi basta.
* Uconnect: decisamente meglio del Blue & Me per quanto riguarda la gestione dei dispositivi multimediali, ma interfaccia un po' primitiva. Lo spazio sul display trovo sia sfruttato male nelle varie schermate (in particolare nella scelta delle playlist da riprodurre e nella visualizzazione dei dati del computer di bordo). Finalmente nessun problema con le chiavette usb nel riprodurre la musica. La comunicazione col telefono funziona abbastanza bene, a parte qualche ritardo, a volte, nella connessione e problemini vari col riconoscimento vocale che non avevo col Blue & Me (qua hanno peggiorato, secondo me, come spiegato più in dettaglio in un mio thread di qualche giorno fa).
* Climatizzatore: in automatico, con compressore spento, funziona piuttosto bene. A volte trovo il compressore acceso e non capisco bene perché, visto che io non lo accendo. Ho notato che rimane acceso quando si usa lo sbrinamento automatico, però l'ho trovato acceso anche in altri casi e non ho capito il motivo.
Scusate per la lunghezza, ma di cose da dire ce n'erano molte :shock:
Ciao a tutti,
Alberto
come avevo promesso quando è arrivata l'auto, ecco le mie impressioni, ora un po' più complete visto che l'ho guidata per 1 mese e 2'000km:
* Trovo l'auto molto piacevole da guidare. Mi viene in mente la pubblicità ("e adesso guida"). Al mattino ho voglia di uscire per andare al lavoro solo per guidare la Giulietta... Certo, poi quando arrivo avrei voglia di tornare subito indietro, ma questo è un altro problema
* Il TCT mi piace parecchio. Quando inizi a tirare è piuttosto rapido e quando vai tranquillo molto dolce, tanto da non accorgersi nemmeno dei cambi marcia. Odio quando scala in automatico anche mentre lo si usa in modalità sequenziale, avrei preferito avessero lasciato via questa feature. Non conosco i consumi della 170cv non TCT, ma al momento i consumi della mia Giulietta sono simili a quelli che avevo con la MiTo, circa 13,5km/l con la benzina 98 ottani. Ho avuto l'impressione che l'auto consumi un po' più della MiTo in città, ma compensi nei tratti di strada a scorrimento veloce. Però questa è solo un'impressione non supportata da dati completi. Il gear shift indicator è utile, ma è troppo in basso sul cruscotto, preferisco guardare la strada
* Gli interni a me piacciono parecchio, sia come materiali che come colori (black interior), con qualche piccola eccezione: i tappetini neri (optional obbligatorio dello sport pack) sono un po' miseri, senza nemmeno la scritta "Giulietta" ricamata né, tantomeno, alcuna protezione nella zona dove poggia il piede destro (e quindi si usurerà in fretta); il tessuto dei sedili non è male, ma preferivo quelli della MiTo (tessuto competizione nero).
* Start & stop: utile, ma forse interviene in modo un po' troppo rapido. Soprattutto alle rotonde è fastidioso perché ti spegne l'auto mentre sei solo fermo quei 2 secondi per attendere il tuo turno di immetterti. Lo so che è possibile controllare l'intervento agendo sul freno (basta premerlo poco), ma non sempre uno si ricorda o è possibile farlo... Non sarebbe stato più semplice fare attivare lo start & stop solo quando si mette in N anziché ogni volta che ci si ferma anche lasciando la vettura in D? Forse basterebbe dare un ritardo di attivazione leggermente più lungo o, ancora meglio, lasciarlo configurare al guidatore.
* Cruscotto classico, ma bello. Il display sa un po' di vecchio e lo spazio non è sfruttato molto bene.
* I sedili hanno la stessa conformazione strana della MiTo anche se li trovo leggermente più comodi: è vero, non sono alto, ma non capisco per quali schiene abbiano fatto quegli schienali... Sembra che siano stati studiati per guidare abbastanza sdraiati, ma io proprio non riesco, preferisco uno schienale quasi completamente verticale.
* Capitolo rumori degli interni: siamo messi male, dopo 1500km è comparso uno scricchiolio al posteriore (credo sia o la portiera o il pannello porta della portiera posteriore lato guida) che è parecchio fastidioso. Lo farò controllare, ma la cosa mi preoccupa un po'... Se compaiono ora scricchiolii cosa succederà tra 50'000km? C'è anche un rumorino nella zona cruscotto, ma è più un "tac" che si sente quando le plastiche si scaldano col riscaldamento, lo fa una volta e poi basta.
* Uconnect: decisamente meglio del Blue & Me per quanto riguarda la gestione dei dispositivi multimediali, ma interfaccia un po' primitiva. Lo spazio sul display trovo sia sfruttato male nelle varie schermate (in particolare nella scelta delle playlist da riprodurre e nella visualizzazione dei dati del computer di bordo). Finalmente nessun problema con le chiavette usb nel riprodurre la musica. La comunicazione col telefono funziona abbastanza bene, a parte qualche ritardo, a volte, nella connessione e problemini vari col riconoscimento vocale che non avevo col Blue & Me (qua hanno peggiorato, secondo me, come spiegato più in dettaglio in un mio thread di qualche giorno fa).
* Climatizzatore: in automatico, con compressore spento, funziona piuttosto bene. A volte trovo il compressore acceso e non capisco bene perché, visto che io non lo accendo. Ho notato che rimane acceso quando si usa lo sbrinamento automatico, però l'ho trovato acceso anche in altri casi e non ho capito il motivo.
Scusate per la lunghezza, ma di cose da dire ce n'erano molte :shock:
Ciao a tutti,
Alberto