<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia Veloce 2.0 benz.280 CV Q4 (e TP) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulia Veloce 2.0 benz.280 CV Q4 (e TP)

l'elettronica che in veritá é stata creata come evoluzione dell'automoile e la sua sicurezza

Mi pare che nessuno abbia detto di toglierla.. solo di renderla disattivabile, come era normale fino a pochi anni fa.

Qui sta ,la veritá , se un costruttore é davvero troppo onesto col suo prodotto per tutto cio che concerne la sicurezza acquisita negli ultimi 30 anni o pensa solo alla nomea
senza doversi addossare qualche morto
innoccente ( ma qui ognuno la puo vedere come gli pare, spero solo che l'onestá mentale prevale a quella selvaggia e poco rispettosa)

Appunto.
Questo per me è populismo becero, e va respinto con forza, perchè di dittature politicamente corrette idiote ne abbiamo piene le tasche, in ogni campo.
Trovo che l'onestà intellettuale sia estremamente lontana da considerazioni di questo genere.
 
Buonasera a tutti voi, domenica ho partecipato al mio 4 corso di guida sicura, come al solito una piacevole giornata. Quello che mi ha stupito rispetto all'ultimo effettuato diversi anni fa, è stato che in precedenza si effettuava il tutto con i veicoli che avevano disinserita l'elettronica, mentre questa volta ai veicoli non è stata tolta. Alla mia domanda perchè questa differenza, la risposta dell'insegnante è stata questa:
mentre prima i veicoli in circolazione non avevano i vari ABS ESP, ecc.... noi insegnavamo a controllare questi veicoli, adesso invece i veicoli in circolazione per il 80/90 % hanno questi dispositivi e quindi dobbiamo farvi capire come funzionano e come vi possono aiutare in caso di pericolo. Questo per dire ancora una volta che è giusto che non compriate una macchina perchè non disinserisce l'ESP di turno, ma che è altrettanto giusto che la FCA pensi all' 80/90 % di gente che non sa utilizzare la macchina, soprattutto in certe situazioni. Penso poi che nei prossimi mesi piano piano dato il ritardo che cera e che c'è ancora con le concorrenti, anche FCA introdurrà dei miglioramenti e una migliore proposta di vetture
 
Mi pare che nessuno abbia detto di toglierla.. solo di renderla disattivabile, come era normale fino a pochi anni fa.




Appunto.
Questo per me è populismo becero, e va respinto con forza, perchè di dittature politicamente corrette idiote ne abbiamo piene le tasche, in ogni campo.
Trovo che l'onestà intellettuale sia estremamente lontana da considerazioni di questo genere.
Caro kasparov0701,io sono uno di quelli che é per il si ma non posso
far finta di essere cieco alle evidenze di tutti i giorni sulle strade.
Purtroppo ci sono molti utenti che per un motivo di stress, capacitá mentali, e condizioni salutari come pure, esserne all'altezza di avere il manico di mettersi al posto di questi controlli elettronici, che non passano alla normalitá di tale situazione ,dove tutti sarebbero in grado di sapere dove e quando mettere in funzione ed usare tale possibilitá,per questo non credo sia populismo becero ma ben si una questione di sicurezza. Non credo nemmeno che sia estremamente lontana l'onestá
intellettuale da considerazioni del genere.Quello che succede in strada dimostra altre cose.

Per questo sono sempre piu fermamente convinto di non avere vietato tutto ma trovare una via di mezzo....
 
Buonasera a tutti voi, domenica ho partecipato al mio 4 corso di guida sicura, come al solito una piacevole giornata. Quello che mi ha stupito rispetto all'ultimo effettuato diversi anni fa, è stato che in precedenza si effettuava il tutto con i veicoli che avevano disinserita l'elettronica, mentre questa volta ai veicoli non è stata tolta. Alla mia domanda perchè questa differenza, la risposta dell'insegnante è stata questa:
mentre prima i veicoli in circolazione non avevano i vari ABS ESP, ecc.... noi insegnavamo a controllare questi veicoli, adesso invece i veicoli in circolazione per il 80/90 % hanno questi dispositivi e quindi dobbiamo farvi capire come funzionano e come vi possono aiutare in caso di pericolo. Questo per dire ancora una volta che è giusto che non compriate una macchina perchè non disinserisce l'ESP di turno, ma che è altrettanto giusto che la FCA pensi all' 80/90 % di gente che non sa utilizzare la macchina, soprattutto in certe situazioni. Penso poi che nei prossimi mesi piano piano dato il ritardo che cera e che c'è ancora con le concorrenti, anche FCA introdurrà dei miglioramenti e una migliore proposta di vetture
Condivido il pensiero. Sono certo che i sistemi di oggi contribuiscano in maniera mostruosa ad aumentare la sicurezza al volante, ABS, ESP e controllo di trazione in primis. Mentre però l'ABS bisogna saperlo sfruttare facendolo lavorare al meglio (attaccandosi ai freni, senza mai alleggerire perchè ci pensa "lui" a dare il meglio) e si è quindi parte attiva sul suo funzionamento, nel caso degli altri due non c'è possibilità di gestione alcuna: intervengono oppure no e quando lo fanno tu che fino ad un'attimo prima avevi il controllo totale dell'auto (acceleravi, alleggerivi il gas, allargavi la traiettoria o la stringevi a piacimento) di colpo sei privato di ogni controllo fino a quando, rimessa l'auto sulla rotaia dov'era prima ti vengono riconsegnati i comandi. Mentre viaggio in autostrada sotto l'acqua, dove potrei dover scartare di colpo, frenare all'improvviso questo è PERFETTO, IRRINUNCIABILE. Ma quando decido, consapevolmente di divertirmi dove si può (anche in circuito, perchè no?) questa mano proprio non si può sentire. Saremo solo un 10% ad avvertire questa sensazione? Beh fateci l'ovvio tastino di disattivazione e democraticamente lasciateci la libertà di decidere e state tranquilli che non facciamo male a nessuno. Chi non è in grado di comprendere non acquisti la Veloce perchè tanto non capirebbe la differenza dalla ti a due ruote motrici, ne sono certo, tranne che in caso di partenza da fermo sulla neve.
 
Credo che il sotto-argomento "disattivazione controlli" relativo alla vettura del topic, e non solo, sia stato ampiamente sviscerato visto che se ne parla da alcune pagine, e che ognuno abbia già espresso la propria (sempre rispettabile) opinione.

Vi prego di restare in argomento. Eventualmente aprite un 3D specifico.
 
Ultima modifica:
Agli ordini! :p

Domanda per chi l'ha provata: come turbo lag e coppia ai bassi regimi, come siamo messi?
Anche se immagino l'automatico tenda a mascherare eventuali limiti, la potenza specifica comincia ad essere grandina.
 
Condivido il pensiero. Sono certo che i sistemi di oggi contribuiscano in maniera mostruosa ad aumentare la sicurezza al volante, ABS, ESP e controllo di trazione in primis. Mentre però l'ABS bisogna saperlo sfruttare facendolo lavorare al meglio (attaccandosi ai freni, senza mai alleggerire perchè ci pensa "lui" a dare il meglio) e si è quindi parte attiva sul suo funzionamento, nel caso degli altri due non c'è possibilità di gestione alcuna: intervengono oppure no e quando lo fanno tu che fino ad un'attimo prima avevi il controllo totale dell'auto (acceleravi, alleggerivi il gas, allargavi la traiettoria o la stringevi a piacimento) di colpo sei privato di ogni controllo fino a quando, rimessa l'auto sulla rotaia dov'era prima ti vengono riconsegnati i comandi. Mentre viaggio in autostrada sotto l'acqua, dove potrei dover scartare di colpo, frenare all'improvviso questo è PERFETTO, IRRINUNCIABILE. Ma quando decido, consapevolmente di divertirmi dove si può (anche in circuito, perchè no?) questa mano proprio non si può sentire. Saremo solo un 10% ad avvertire questa sensazione? Beh fateci l'ovvio tastino di disattivazione e democraticamente lasciateci la libertà di decidere e state tranquilli che non facciamo male a nessuno. Chi non è in grado di comprendere non acquisti la Veloce perchè tanto non capirebbe la differenza dalla ti a due ruote motrici, ne sono certo, tranne che in caso di partenza da fermo sulla neve.

si , anche te hai ragione, ma pensa che questo tasto non è solo per te , ma per tutti
 
:D:D:D
mi viene in mente una pubblicità mi sembra, dove mettono in mezzo alla piazza un pulsante con su scritto non schiacciare, lo fanno il 50%:D:D:D
 
Agli ordini! :p

Domanda per chi l'ha provata: come turbo lag e coppia ai bassi regimi, come siamo messi?
Anche se immagino l'automatico tenda a mascherare eventuali limiti, la potenza specifica comincia ad essere grandina.

Credo che la 280 cv per ora non l'abbia provata nessuno del forum. Se qualcuno l'ha provata, si faccia avanti. :)
 
Back
Alto