<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulia spider quanto può valere? | Il Forum di Quattroruote

giulia spider quanto può valere?

salve sto cercando una giulietta o una giulia spider e ho trovato una vettura in ottime condizioni... sia esterne che interne che motoristicamente a circa 7000 euro ...è possibile secondo voi?

la vettura lho visionata solo su foto,e si nota motore messo a nuovo e carrozzeria perfetta assieme agli interni....

è una affare secondo voi o ci potrebbe essere aria di truffa?

ancora non mi ha risposto all annuncio, ma nel caso mi dicesse che non vuole un anticipo e di andarla a vedere e a fare il contratto, dovrebbe essere tutto regolare o mi potrebbe fregare anche in quel caso?
 
Deh andrebbe vista la macchina cmq a 7000 euro mi sa che trovi poco di quei modelli. Fai il conto che quello è il prezzo medio a cui sono proposte le 75 Turbo che hanno un valore più basso rispetto alle vecchie giulia e giulietta (non G10) spider.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Deh andrebbe vista la macchina cmq a 7000 euro mi sa che trovi poco di quei modelli. Fai il conto che quello è il prezzo medio a cui sono proposte le 75 Turbo che hanno un valore più basso rispetto alle vecchie giulia e giulietta (non G10) spider.

vero come è che le sto trovando molte a 25mila euro e passa e anche tante tra i 5 e i 10 mila tutte appena restaurate e con ottimi interni e ottimi esterni...??

cosa cambia? la volontà dei venditori a volere molti soldi o si celano i problemini dietro? perchè io di giula spider ne ho trovate molte a buon mercato e appena restaurate....
 
rimix ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Deh andrebbe vista la macchina cmq a 7000 euro mi sa che trovi poco di quei modelli. Fai il conto che quello è il prezzo medio a cui sono proposte le 75 Turbo che hanno un valore più basso rispetto alle vecchie giulia e giulietta (non G10) spider.

vero come è che le sto trovando molte a 25mila euro e passa e anche tante tra i 5 e i 10 mila tutte appena restaurate e con ottimi interni e ottimi esterni...??

cosa cambia? la volontà dei venditori a volere molti soldi o si celano i problemini dietro? perchè io di giula spider ne ho trovate molte a buon mercato e appena restaurate....

cioè a cosa devo stare attento se il motore è stato appena rifatto e parte benissimo?? quli problemi si possono celare? cmq vado cn mio amico che è meccanico in talcaso
 
dipende molto dalla bontà del restauro e dalle parti originali conservate targhe e libretti siprattutto che fanno molto del prezzo
 
http://auto.trovit.it/index.php/cod.frame/url.http%253A%252F%252Fauto.secondamano.it%252Fannuncio%252Fdetail-1442181/id_ad.73223548/type./what.dino%20ferrari/pos.7/org.1/pop.1/

del tipo questa è sicuramente una sola ?? giusto???

comunque se ci sono targhe e libretti originali (parlo della giulia spide) sarebbe un affare allora?
 
Appunto dipende da come è fatto il restauro ma considera che per restaurare quelle vetture servono moltissimi soldi soprattutto volendone conservare l'originalità. Dipende anche da quanto ci vuole guadagnare il venditore, tipo se uno è nella M ed ha fretta o se uno crede di avere l'oro in mano. E' molto difficile dare valutazioni così a pelo, le macchine andrebbero viste e conosciute molto bene.
 
nel caso della ferrari la certifcazione del reparto storico interno è vitale....se vale così poco ho i miei dubbi che c'è l'abbia

nel caso della giulietta si sarebbe preferibile targhe e libretti originali anche più del restauro a cui puoi sempre rimediare
 
rimix ha scritto:
salve sto cercando una giulietta o una giulia spider e ho trovato una vettura in ottime condizioni... sia esterne che interne che motoristicamente a circa 7000 euro ...è possibile secondo voi?

la vettura lho visionata solo su foto,e si nota motore messo a nuovo e carrozzeria perfetta assieme agli interni....

è una affare secondo voi o ci potrebbe essere aria di truffa?

ancora non mi ha risposto all annuncio, ma nel caso mi dicesse che non vuole un anticipo e di andarla a vedere e a fare il contratto, dovrebbe essere tutto regolare o mi potrebbe fregare anche in quel caso?

Ciao " rimix ". :)

Normalmente oggi -- per vetture in buone / ottime condizioni --dovresti basarti su queste quotazioni :

--- GIULIETTA SPIDER 1300 cc. della I° - II° e III° serie e degli anni che vanno dal 1955 al 1961-62 quotano da 26.000 a 30.000 Euro.

---GIULIETTA SPIDER VELOCE 1300 cc. (sempre I° - II° - III° serie e degli anni che vanno dal 1956 al 1961-62 ) quotano da 32.000 a 35.0100 Euro.

---GIULIA SPIDER 1600 cc. ( chiamata indifferentemente anche Giulia 1600 Spider ) degli anni 1962 - 1965 e' quotata 25.000 Euro-

---GIULIA SPIDER VELOCE 1600 cc.(chiamata indifferentemente anche Giulia 1600 Spider Veloce ) degli anni 1964-1965 e' quotata 28.000 Euro.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao. :D
 
shadow28 ha scritto:
nel caso della ferrari la certifcazione del reparto storico interno è vitale....se vale così poco ho i miei dubbi che c'è l'abbia

nel caso della giulietta si sarebbe preferibile targhe e libretti originali anche più del restauro a cui puoi sempre rimediare

si ma è sempre una ferrari...dino o sbaglio?

cioè anche se non ha le targhe originali è pur sempre una ferrari dino . come fa una auto a valere 200 mila euro o 15 mila,, sempre nelle stesse condizioni apparentemente perfette?
 
Dal punto di vista strettamente tecnico e passionale hai ragione ma dal punto di vista collezionistico se non hai quegli elementi non serve a molto e il valore non sale....tutto qui e molto del mercato delle auto d'epoca è fatto da speculatori più che da appassionati.
 
shadow28 ha scritto:
Dal punto di vista strettamente tecnico e passionale hai ragione ma dal punto di vista collezionistico se non hai quegli elementi non serve a molto e il valore non sale....tutto qui e molto del mercato delle auto d'epoca è fatto da speculatori più che da appassionati.

ma allora questa dino ad esempio se l acquistassi , non la potrei rivendere tipo a 100 mila euro tra qualche anno? lo escludi categoricamente^? cmq grazie vedo sei molto informato
 
rimix ha scritto:
shadow28 ha scritto:
Dal punto di vista strettamente tecnico e passionale hai ragione ma dal punto di vista collezionistico se non hai quegli elementi non serve a molto e il valore non sale....tutto qui e molto del mercato delle auto d'epoca è fatto da speculatori più che da appassionati.

ma allora questa dino ad esempio se l acquistassi , non la potrei rivendere tipo a 100 mila euro tra qualche anno? lo escludi categoricamente^? cmq grazie vedo sei molto informato

Saremmo OT, perché qui dovremmo parlare della "giulia spider", ma la mia impressione che di questa dino offerta a 15000? l' acquirente non vedrà mai nulla.
Solo sparire i soldi per l'anticipo, oppure trasporto, oppure inviati per qualunque altra scusa.
Insomma molto probabilmente non perderai tutti i 15000, ma certo non avrai qualcosa da rivendere a 100000

cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
rimix ha scritto:
shadow28 ha scritto:
Dal punto di vista strettamente tecnico e passionale hai ragione ma dal punto di vista collezionistico se non hai quegli elementi non serve a molto e il valore non sale....tutto qui e molto del mercato delle auto d'epoca è fatto da speculatori più che da appassionati.

ma allora questa dino ad esempio se l acquistassi , non la potrei rivendere tipo a 100 mila euro tra qualche anno? lo escludi categoricamente^? cmq grazie vedo sei molto informato

Saremmo OT, perché qui dovremmo parlare della "giulia spider", ma la mia impressione che di questa dino offerta a 15000? l' acquirente non vedrà mai nulla.
Solo sparire i soldi per l'anticipo, oppure trasporto, oppure inviati per qualunque altra scusa.
Insomma molto probabilmente non perderai tutti i 15000, ma certo non avrai qualcosa da rivendere a 100000

cordialemnte tolo

ma se vado li e la pago li dopo averla vista cosa scappa?
 
Back
Alto