<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia ritiarderà 6 mesi; ciò favorirà la concorrenza,viste le campagne pubblicitarie A4 da ultimo? | Il Forum di Quattroruote

Giulia ritiarderà 6 mesi; ciò favorirà la concorrenza,viste le campagne pubblicitarie A4 da ultimo?

La stampa riporta la notizia che la Giulia sarà commercializzata con sei mesi di ritardo rispetto a marzo 2016.
Ciò influirà sulla percezione di novità del modello al momento dell'acquisto? E quanto danneggerà le vendite e gli obiettivi di 400.000 vetture vendute per anno dal Biscione, considerato che in questi giorni la concorrenza di Ingolstadt martella con la campagna pubblicitaria della diretta concorrente A4?
Varrà anche in questo caso il detto chi tardi arriva male alloggia? Ossia chi aveva in mente di comprare una vettura segmento d in questo periodo si dirigerà verso la concorrenza o attenderà Giulia? Quale la capacità sarà attrattiva del prodotto? E quanta parte della potenziale platea di consumatori andrà persa per il ritardo?
 
Pierrelli ha scritto:
La stampa riporta la notizia che la Giulia sarà commercializzata con sei mesi di ritardo rispetto a marzo 2016.
Ciò influirà sulla percezione di novità del modello al momento dell'acquisto? E quanto danneggerà le vendite e gli obiettivi di 400.000 vetture vendute per anno dal Biscione, considerato che in questi giorni la concorrenza di Ingolstadt martella con la campagna pubblicitaria della diretta concorrente A4?
Varrà anche in questo caso il detto chi tardi arriva male alloggia? Ossia chi aveva in mente di comprare una vettura segmento d in questo periodo si dirigerà verso la concorrenza o attenderà Giulia? Quale la capacità sarà attrattiva del prodotto? E quanta parte della potenziale platea di consumatori andrà persa per il ritardo?

Le altre sicuramente avranno dei vantaggi ma la A4......... Non credo. La pubblicità mega spaziale è quasi comica soprattutto per certe frasi che potrebbero collegarsi al dieselgate e poi Partirà con i motori inquisiti nello scandalo del dieselgate e quindi in realtà parte già vecchia e in odore di esami.

La Giulia a mio avviso in questo periodo di ritardo potrà adeguarsi alle nuove norme fatte su strada e sfruttare questo fattore all esordio recuperando con le vendite su BMW e MB
 
Pierrelli ha scritto:
La stampa riporta la notizia che la Giulia sarà commercializzata con sei mesi di ritardo rispetto a marzo 2016.
Ciò influirà sulla percezione di novità del modello al momento dell'acquisto? E quanto danneggerà le vendite e gli obiettivi di 400.000 vetture vendute per anno dal Biscione, considerato che in questi giorni la concorrenza di Ingolstadt martella con la campagna pubblicitaria della diretta concorrente A4?
Varrà anche in questo caso il detto chi tardi arriva male alloggia? Ossia chi aveva in mente di comprare una vettura segmento d in questo periodo si dirigerà verso la concorrenza o attenderà Giulia? Quale la capacità sarà attrattiva del prodotto? E quanta parte della potenziale platea di consumatori andrà persa per il ritardo?


Della notizia è stato già ampiamente discusso nel topic dedicato alla Giulia, si continua in quello già aperto.
 
Back
Alto