La stampa riporta la notizia che la Giulia sarà commercializzata con sei mesi di ritardo rispetto a marzo 2016.
Ciò influirà sulla percezione di novità del modello al momento dell'acquisto? E quanto danneggerà le vendite e gli obiettivi di 400.000 vetture vendute per anno dal Biscione, considerato che in questi giorni la concorrenza di Ingolstadt martella con la campagna pubblicitaria della diretta concorrente A4?
Varrà anche in questo caso il detto chi tardi arriva male alloggia? Ossia chi aveva in mente di comprare una vettura segmento d in questo periodo si dirigerà verso la concorrenza o attenderà Giulia? Quale la capacità sarà attrattiva del prodotto? E quanta parte della potenziale platea di consumatori andrà persa per il ritardo?
Ciò influirà sulla percezione di novità del modello al momento dell'acquisto? E quanto danneggerà le vendite e gli obiettivi di 400.000 vetture vendute per anno dal Biscione, considerato che in questi giorni la concorrenza di Ingolstadt martella con la campagna pubblicitaria della diretta concorrente A4?
Varrà anche in questo caso il detto chi tardi arriva male alloggia? Ossia chi aveva in mente di comprare una vettura segmento d in questo periodo si dirigerà verso la concorrenza o attenderà Giulia? Quale la capacità sarà attrattiva del prodotto? E quanta parte della potenziale platea di consumatori andrà persa per il ritardo?