<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia - Chi la compra? | Il Forum di Quattroruote

Giulia - Chi la compra?

Ciao,

ho letto saltuariamente le centinaia di pagine di discussioni, litigi, recriminazioni e dichiarazioni d'amore sulla nuova berlina Alfa.
Non sono alfista, non entro nelle discussioni nonostante l'auto mi sembra abbia parecchi argomenti interessanti (l'ho pure vista per caso parcheggiata davanti ad una tabaccheria, a Novara)

Ma una domanda me la sono fatta: ora che sorprese a parte sembra che sia pronta per la commercializzazione, chi dei tanti forumers alfisti, che queste pagine negli ultimi mesi hanno alimentato, è pronto con i soldi in mano per comprarla?

Questo non sono riuscito a capirlo.
C'è qualcuno che scalpita?
 
Buonasera,
non so se la risposta è pertinente. Sono interessato alla Giulia, in quanto ho terminato il contratto di noleggio a lungo termine. Il problema che ad oggi il configuratore non è ancora attivo, così come non so nulla in materia di prezzo. Peraltro scarse informazioni sono in possesso delle società di noleggio su versioni ed allestimenti.
 
draldo ha scritto:
Buonasera,
non so se la risposta è pertinente. Sono interessato alla Giulia, in quanto ho terminato il contratto di noleggio a lungo termine. Il problema che ad oggi il configuratore non è ancora attivo, così come non so nulla in materia di prezzo. Peraltro scarse informazioni sono in possesso delle società di noleggio su versioni ed allestimenti.

Il rapporto con i noleggiatori è una chiave fondamentale di successo per una segmento D.
Sono sicuro che stiano dedicando parecchio tempo a creare versioni "business" o comunque offerte dedicate.
 
In effetti vi sono due distinte versioni business, una in particolare piuttosto ricca che prevede cerchi in lega da 17", navigatore bixeno ecc...tuttavia viene offerta, cosi'mi è stato detto nella versione 180 cv. solo con il cambio automatico. Inoltre tabula rasa sugli accessori ad esempio il tettuccio apribile non era previsto. Mi pare che sia una politica commerciale non particolarmente coordinata
 
draldo ha scritto:
Buonasera,
non so se la risposta è pertinente. Sono interessato alla Giulia, in quanto ho terminato il contratto di noleggio a lungo termine. Il problema che ad oggi il configuratore non è ancora attivo, così come non so nulla in materia di prezzo. Peraltro scarse informazioni sono in possesso delle società di noleggio su versioni ed allestimenti.

I prezzi delle 3 versioni ordinabili dovevano essere annunciati oggi. Vedremo se saranno comunicati lunedì, domani non credo.

A dire il vero, quello della Quadrifoglio è già stato dichiarato: da 79.000 a 95.000 euro.
 
pilota54 ha scritto:
draldo ha scritto:
Buonasera,
non so se la risposta è pertinente. Sono interessato alla Giulia, in quanto ho terminato il contratto di noleggio a lungo termine. Il problema che ad oggi il configuratore non è ancora attivo, così come non so nulla in materia di prezzo. Peraltro scarse informazioni sono in possesso delle società di noleggio su versioni ed allestimenti.

I prezzi delle 3 versioni ordinabili dovevano essere annunciati oggi. Vedremo se saranno comunicati lunedì, domani non credo.

A dire il vero, quello della Quadrifoglio è già stato dichiarato: da 79.000 a 95.000 euro.

...che è quella che interessa ai più... :D
 
buonasera, io invece ho letto TUTTE le pagine di discussioni anche se non ho partecipato e sono intenzionato ad noleggiare questo splendore appena sarà possibile configurarla e vederla comunque dal vivo.
 
tommytt ha scritto:
Ciao,

ho letto saltuariamente le centinaia di pagine di discussioni, litigi, recriminazioni e dichiarazioni d'amore sulla nuova berlina Alfa.
Non sono alfista, non entro nelle discussioni nonostante l'auto mi sembra abbia parecchi argomenti interessanti (l'ho pure vista per caso parcheggiata davanti ad una tabaccheria, a Novara)

Ma una domanda me la sono fatta: ora che sorprese a parte sembra che sia pronta per la commercializzazione, chi dei tanti forumers alfisti, che queste pagine negli ultimi mesi hanno alimentato, è pronto con i soldi in mano per comprarla?

Questo non sono riuscito a capirlo.
C'è qualcuno che scalpita?

Io sono uno di quelli pronto a comprarla, vorrei però prima vederla dal vivo. Ciao ;)
 
Voglio vederla dal vivo ma comunque visto la complessità dell'auto non prima di un anno e mezzo dalla messa in vendita..di fare ancora il collaudatore al posto loro non ne ho voglia..
 
Purtroppo per alfa, mi sa che ne venderanno pochissime, poco interesse in tutto il mondo stando ai forum.
Deve veramente andare molto bene ed essere quella rivoluzione di handling che dice il capo alfa. Speriamo bene per alfa!!
Forse anche la strategia di presentarla anni prima ha calmato gli acquisti per passione, dopo 1 anno esatto non si sa ancora nulla!!!
 
Il prezzo non credo sara' una sorpresa, grosso modo se ci si puo' permettere una serie 3 ci si potra' permettere una giulia, euro piu' euro meno.

A giudicare dalle risposte (ovviamente nessun intento statistico) c'e' tanta cautela, poi il fatto che sia solo berlina di certo non aiuta.

Vedremo, mai i numeri sono stati cosi' importanti.
 
xander71 ha scritto:
Purtroppo per alfa, mi sa che ne venderanno pochissime, poco interesse in tutto il mondo stando ai forum.
Deve veramente andare molto bene ed essere quella rivoluzione di handling che dice il capo alfa. Speriamo bene per alfa!!
Forse anche la strategia di presentarla anni prima ha calmato gli acquisti per passione, dopo 1 anno esatto non si sa ancora nulla!!!

Intanto si sa che è a trazione posteriore.
Forse confondi la Giulia con il SUV che uscirà fra un anno?
 
io non sono mai stato un alfista però mi piacerebbe vedere l'Alfa tornare ai fasti degli anni 70.
ho 60 anni e (portafoglio permettendo) dopo 20 anni di diesel sw e suv ho deciso che la prossima vettura sarà un benzina 1.8/2.0 con TP e cambio manuale, considerando quello che oggi propone il mercato nella fascia da 25.000/35.000 euro non saprei cosa acquistare,o meglio non trovo nulla che rientri in quello che vorrei, di conseguenza non mi rimane che sperare nell'Alfa.
 
bobo5656 ha scritto:
io non sono mai stato un alfista però mi piacerebbe vedere l'Alfa tornare ai fasti degli anni 70.
ho 60 anni e (portafoglio permettendo) dopo 20 anni di diesel sw e suv ho deciso che la prossima vettura sarà un benzina 1.8/2.0 con TP e cambio manuale, considerando quello che oggi propone il mercato nella fascia da 25.000/35.000 euro non saprei cosa acquistare,o meglio non trovo nulla che rientri in quello che vorrei, di conseguenza non mi rimane che sperare nell'Alfa.

A benzina col cambio manuale di Giulia mi sa che c'è solo la Quadrifoglio... che ehm supera un attimino i 35mila euro.
 
Back
Alto