<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Non investire o investire male(che è la cosa più grave),come sta facendo FGA,significa non avere prospettive e non avere futuro. Investire in sviluppo e tecnologie, in eccellenze, è vitale e fondamentale .

Se non avessero investito, Audi, BMW e Mercedes sarebbero rimaste "impantanate" nella crisi petrolifera, col ragionamento odierno di Fiat.
.. finalmente qualcuno anche se non dice cio.. mi da ragione....
Fiat 130, alfa 6, lancia K, Thesis, Alfa 75,ecc. ecc. tutte con motori oltre i 2.0l impantanate nelle crisi petrolifere docet. A quanto sempbra in Italia non possible

Germania tutto Possible :oops:

Italia niente possible :lol:
 
HenryChinaski ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:

Intanto, secondo QR, Fiat sta valutando se importare da noi la Viaggio a due volumi, non ritenendo remunerativa l'operazione. Va a finire che anche la gamma Fiat si ridurrà alla Panda declinata in innumerevoli varianti.
L'Alfa/Dart, o l'Alfa/Compass non credo sfonderanno da nessuna parte, nemmeno in America, ma anche fosse un successo laggiù, l'alfista di casa nostra rimarrebbe con l'amaro in bocca.
Marchionne, sull'ultimo QR, svela che la spider su base MX-5 (che di italiano non avrebbe un bel nulla) è solo una parte dell'accordo per far sì che Mazda sposti parte della produzione negli stabilimenti del Gruppo Fiat, così da risolverne la cronica sotto produzione . Vi ricordate Fabbrica Italia? Secondo gli annunci, avrebbe dovuto produrre quasi un milione e mezzo di auto, ed invece siamo sotto le 500 mila unità.
.. ecco cosa succede quando una nazione si accanisce contro un datore di lavoro.... se succeda cio che scrivi tu ,credo che l Itaia sia arrivata al capo linea.

Angelo non vorrei scadere nell'ovvio ma qui è esattamente il contrario, è il datore di lavoro che non fa più lavorare i lavoratori.
Ma alla fine il risultato è quello che dici tu l'Italia motoristica è finita è l'ha fatta finire il tale che è a capo dell'industria. poi una piccola puntualizzazione Marchionne non è il mio datore di lavoro per fortuna...
Angelo ti faccio una domanda semplice e diretta tu da italo-tedesco hai acquistato una Alfa Spider in quanto è una auto bellissima e italiana, saresti disposto a comprare una fiat Viaggio prodotta in Cina, una Giulia prodotta in Usa, un suv prodotto in messico, una Fulvia Cabriolet (200C), o una Thema alias 300c?

EDIT: ma quanto avete scritto???
Henry per quanto mi dispiace, ma credo che non ve ne siete accorti .. ma al momento che Fiat ha cercato di fare qualcosa ci si é voltato le spalle .Io ho sempre scritto che l Italiano non avesse le possibilitá finanziare per comprare auto oltre i 2.0l le risposte sono state che su certi modelli con tali motori sono caduti nelle griffe delle crisi petrolifere...Oggi si vuole vantare il coraggio tedesco che nonostante le crisi hanno continuato, io ho detto sempre : é andata bene perche il tedesco aveva le possibilitá finanziare risposte :no é la fiat colpevole di cio.. beh non credi anche tu che sia arrivato il tempo di capire cosa vogliamo... con cio non cerco di discolpare Fiat per certi sbagli di Paura/ o speculativi di non avere continuato su certi progetti .....
 
HenryChinaski ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti la sua intenzione è di rilanciare l'Alfa in america e di buttarsi assieme alla Jeep pure in Cina

Jeep c'è....
Alfa con cosa? :rolleyes:
Ma secondo te (non è polemico verso di te eh :D ), prende una Viaggio la rimarchia e crede di poter sfondare in America o altrove? :hunf:

Intanto, secondo QR, Fiat sta valutando se importare da noi la Viaggio a due volumi, non ritenendo remunerativa l'operazione. Va a finire che anche la gamma Fiat si ridurrà alla Panda declinata in innumerevoli varianti.
L'Alfa/Dart, o l'Alfa/Compass non credo sfonderanno da nessuna parte, nemmeno in America, ma anche fosse un successo laggiù, l'alfista di casa nostra rimarrebbe con l'amaro in bocca.
Marchionne, sull'ultimo QR, svela che la spider su base MX-5 (che di italiano non avrebbe un bel nulla) è solo una parte dell'accordo per far sì che Mazda sposti parte della produzione negli stabilimenti del Gruppo Fiat, così da risolverne la cronica sotto produzione . Vi ricordate Fabbrica Italia? Secondo gli annunci, avrebbe dovuto produrre quasi un milione e mezzo di auto, ed invece siamo sotto le 500 mila unità.
.. ecco cosa succede quando una nazione si accanisce contro un datore di lavoro.... se succeda cio che scrivi tu ,credo che l Itaia sia arrivata al capo linea.

Angelo non vorrei scadere nell'ovvio ma qui è esattamente il contrario, è il datore di lavoro che non fa più lavorare i lavoratori.
Ma alla fine il risultato è quello che dici tu l'Italia motoristica è finita è l'ha fatta finire il tale che è a capo dell'industria. poi una piccola puntualizzazione Marchionne non è il mio datore di lavoro per fortuna...
Angelo ti faccio una domanda semplice e diretta tu da italo-tedesco hai acquistato una Alfa Spider in quanto è una auto bellissima e italiana, saresti disposto a comprare una fiat Viaggio prodotta in Cina, una Giulia prodotta in Usa, un suv prodotto in messico, una Fulvia Cabriolet (200C), o una Thema alias 300c?

EDIT: ma quanto avete scritto???
.. Henry,alla tua domanda: Il giorno ch e non compreró italiano cioé marchi Alfa, compreró tedesco,che oltre a essere buone macchine garantiranno il posto di lavoro ai miei figli e ai loro figli... e garantiranno la mia pensione ,ma sará sempre un modello che verra costruito con piu maggiore parte in Germania...
 
Il topic viene chiuso per argomento ormai ampiamente sviscerato, tanto che si parla di tutto.
La discussione può proseguire eventualmente sul 3D "Quale futuro per Alfa Romeo?".
 
Back
Alto