<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro a Marchionne. | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro a Marchionne.

http://news.centrodiascolto.it/video/tg2/2012-01-22/cronaca-e-costume/intervista-giorgetto-giugiaro
Intervista a Giugiaro che ha disegnato alcune tra le piu' belle Alfa degli ultimi decenni.
Quando lavorava da Bertone:
2000 Sprint
2600 Sprint
Giulia GT

Poi da solo:
Alfetta GT/GTV
Alfasud
Alfasud Sprint
Nuova 156
Brera
159
Oltre a tanti prototipi Alfa.
 
Marchionne si è dichiarato preoccupato sopratutto per la situazione del mercato nazionale che ?è sceso da 2.450.000 unità del 2008 a 1.750.000 stimate per il 2011, con la perdita di circa 700 mila vetture. Per la Fiat significa 210 mila auto in meno: l?equivalente di uno stabilimento italiano. Il mercato è a livelli che non si raggiungevano da venti o trent?anni, non ho mai visto una situazione simile da quando sono arrivato nel 2004. Bisogna ritornare agli Anni 80. Significa che la macchina industriale non può girare. Noi abbiamo un terzo del mercato in Italia, inevitabilmente siamo scesi.È inutile andare a cercare modelli nuovi, a chi li vendiamo? Non c?è mercato. Sta arrivando la Panda e abbiamo da poco lanciato la Ypsilon. La macchina produttiva sta girando, ma il mercato è estremamente difficile?.
 
Basta con questa inutile ripicca per la Opel,stai distruggendo anche quel piccolo marchio che appiccichi sopra le tue Fiat e spero di non vederlo mai su una Chrysler.
Questo non e' il gioco del tiro alla fune,l'Alfa va venduta prima della sua totale scomparsa.
 
A parte il monologo che stai facendo, ma almeno sei arrivato ad una conclusione? L'Alfa la devono vendere a VW o chiuderla? :shock:
 
75TURBO/TP ha scritto:
Marchionne si è dichiarato preoccupato sopratutto per la situazione del mercato nazionale che ?è sceso da 2.450.000 unità del 2008 a 1.750.000 stimate per il 2011, con la perdita di circa 700 mila vetture. Per la Fiat significa 210 mila auto in meno: l?equivalente di uno stabilimento italiano. Il mercato è a livelli che non si raggiungevano da venti o trent?anni, non ho mai visto una situazione simile da quando sono arrivato nel 2004. Bisogna ritornare agli Anni 80. Significa che la macchina industriale non può girare. Noi abbiamo un terzo del mercato in Italia, inevitabilmente siamo scesi.È inutile andare a cercare modelli nuovi, a chi li vendiamo? Non c?è mercato. Sta arrivando la Panda e abbiamo da poco lanciato la Ypsilon. La macchina produttiva sta girando, ma il mercato è estremamente difficile?.
il maglionato non ha ancora capito che non deve cercare altri modelli, ma sostituire quelli obsoleti !!!!
il mercato lo fanno i modelli, se non hai modelli, non hai mercato, BIGUL!!!!!
 
sebaco ha scritto:
Che noia, ancora una volta.
Ed è la seconda oggi.

se ti riferisci all'eterno, estenuante i inutile ritornello della necessità di vendere questo marchio ( alfaromeo) ad un costruttore tedesco.... ti do perfettamente ragione :D
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
sebaco ha scritto:
Che noia, ancora una volta.
Ed è la seconda oggi.

se ti riferisci all'eterno, estenuante i inutile ritornello della necessità di vendere questo marchio ( alfaromeo) ad un costruttore tedesco.... ti do perfettamente ragione :D
cordialemnte tolo
Nessuno vi obbliga,c'e' Sanremo,
Lo so tu vorresti tutto a Torino, ma e' molto vicina la Liguria per una volta accontentati.
 
Che sia da portarla via dalle mani di fiat e innegabile.
Che sia da venderla a qualcuno qui in europa pero e anche sbagliato.
 
RobyTs67 ha scritto:
Che sia da portarla via dalle mani di fiat e innegabile.
Che sia da venderla a qualcuno qui in europa pero e anche sbagliato.
Infatti, basta portarla via alla Fiat,tutti possono fare meglio.
Su questo credo che ormai nessuno abbia dubbi.
 
75TURBO/TP ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Che sia da portarla via dalle mani di fiat e innegabile.
Che sia da venderla a qualcuno qui in europa pero e anche sbagliato.
Infatti, basta portarla via alla Fiat,tutti possono fare meglio.
Su questo credo che ormai nessuno abbia dubbi.

..... nessuno .....diciamo molti di quelli che scrivono in questo forum non hanno dubbi :D
Forse la famiglia e gli azionisti della fiat sino ad oggi qualche dubbio l'hanno avuto.. visto che ad oggi non l'hanno venduta.
non ho modo di pronunciarmi su quello che capiterà in futuro, vivo beato senza certezze :lol: :lol:
cordialmente tolo
 
Back
Alto