Buongiorno,
innazitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione e se non sono stato in grado di trovare discussioni pertinenti al mio quesito.
Mi chiamo Giuseppe e possiedo un'auto storica, risiedo nei pressi del Canton Ticino. Mi piacerebbe "sconfinare" per una breve escursione, ma non essendo a conoscenza della loro legislazione in merito, ho provato a rivolgermi ad alcuni Enti a mio parere competenti:
- ACS Automobile Club Svizzero
- Gendarmeria Stradale del Ticino
- Dipartimento della Circolazione del Ticino (Camorino)
- TCS Touring Club Svizzero
- Club ACI Storico
- ASI
O non ricevo risposta alcuna oppure vengo rimpallato tra un Ente e l'altro.
In rete trovo notizie inerenti solo la compravendita all'estero, ma non è il mio caso.
Ben sapendo che in territorio rossocrociato pesanti sanzioni o il sequestro del veicolo sono possibilità concrete, vorrei avere notizie certe.
Ringrazio per l'attenzione.
innazitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione e se non sono stato in grado di trovare discussioni pertinenti al mio quesito.
Mi chiamo Giuseppe e possiedo un'auto storica, risiedo nei pressi del Canton Ticino. Mi piacerebbe "sconfinare" per una breve escursione, ma non essendo a conoscenza della loro legislazione in merito, ho provato a rivolgermi ad alcuni Enti a mio parere competenti:
- ACS Automobile Club Svizzero
- Gendarmeria Stradale del Ticino
- Dipartimento della Circolazione del Ticino (Camorino)
- TCS Touring Club Svizzero
- Club ACI Storico
- ASI
O non ricevo risposta alcuna oppure vengo rimpallato tra un Ente e l'altro.
In rete trovo notizie inerenti solo la compravendita all'estero, ma non è il mio caso.
Ben sapendo che in territorio rossocrociato pesanti sanzioni o il sequestro del veicolo sono possibilità concrete, vorrei avere notizie certe.
Ringrazio per l'attenzione.