<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giri e consumi a 130km/h | Il Forum di Quattroruote

giri e consumi a 130km/h

com da titolo mi piacrebbe sapere voi a 130 km 7H a quanti giri siete e che consumi avete rilevato??ovviamente specificate che auto e che motore
clio 1.5 dci a 130 sono sui 3000 giri con un consumo di circa 16 km/l
 
Credo che ti riferisci a 130 km/h di tachimetro:
Se così è...
Opel Astra ST 2.0 CDTI 160 cv: 2150 giri 16/17 km/lt.
 
punto 1.3 multijet del 2004, 3000 giri e circa 20 al litro (abbondanti, in autostrada vado a circa 140 e a quella velocità sono sui 20)
 
astra gtc 1.8 cc 140 cv

5^ marcia 130 km/h - 13 km / l (3800 giri)

a 120 faccio 16.5 circa (3500 giri)

ho inserito quelli che piu o meno sono o i giri
 
ucre ha scritto:
punto 1.3 multijet del 2004, 3000 giri e circa 20 al litro (abbondanti, in autostrada vado a circa 140 e a quella velocità sono sui 20)
ottimista davvero il cdb. a 130 effettivi il 90 cv con la 6^ marcia percorre 15,2 km/l
 
non conosco i consumi...ma...

con la supercinque dovrei essere a circa 4800 giri (facendo il conto di quanto manca a finire il fiato....e il regime massimo di 5750....)

con la twingo 2 1200 da 60cv sono a 4000 giri.
 
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
punto 1.3 multijet del 2004, 3000 giri e circa 20 al litro (abbondanti, in autostrada vado a circa 140 e a quella velocità sono sui 20)
ottimista davvero il cdb. a 130 effettivi il 90 cv con la 6^ marcia percorre 15,2 km/l

il computer di bordo non lo guardo. con 44 litri sono arrivato a fare anche 1.180 km

in autostrada faccio rutigliano (bari) milano con un pieno
 
ucre ha scritto:
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
punto 1.3 multijet del 2004, 3000 giri e circa 20 al litro (abbondanti, in autostrada vado a circa 140 e a quella velocità sono sui 20)
ottimista davvero il cdb. a 130 effettivi il 90 cv con la 6^ marcia percorre 15,2 km/l

il computer di bordo non lo guardo. con 44 litri sono arrivato a fare anche 1.180 km

in autostrada faccio rutigliano (bari) milano con un pieno
ah ecco. quello ottimista è dunque il tachimetro. :D
 
simohsm ha scritto:
1180 km con 44 litri??? :shock: :shock: cavolo sono quasi 27km/l

e lo so che può sembrar strano, ma nel misto sto a quelle medie e a volte superiori. il mio motore è il vecchio 69 cv, il 75 e il 90 consumano molto di più. ccon un programmino in excel che ho fatto sto dall'inizio dell'anno con 24,59 km/l con un costo medio di 5.67 euro per 100 km.

però io in città non la uso mai. cioè, la uso solo nell'attraversare i paesi per andare a lavoro o per necessità. e in più ho montato uno ionizzatore id carburante che tanti reputano una cavolata, ma nel mese di prova prima del "regalo" ( mi fu regalato proprio per aver testato il pezzo e fatto un reportino con questo programmino excel) i consumi diminuirono dell'8%.

fattore degno di nota è che i consumi si sono abbassati si circa 2 km/l abbondanti dopo aver passato i 120.000 km. lo so che può sembrare che stia dicendo una stro...ata, ma comunque nemmeno con la punto 1.2 a benzina facevo così poco in autostrada. ero sempre sui 16 abbondanti. la punto a benzina non la porto da tanto, ma ricordo che a 110 stava a 3000 giri.

comunque liberi di non crederci, non me la prendo a male, ma sta or ora un tipo che ha fatto segnare una percorrenza di circa 2.7 litri per 100 km con una passat 1.6 blueline
 
in effetti il tachimetro è abbastanza ottimista. con il navigatore devo tenere i 145 orari di tachimetro per andare a 137 effettivi.
 
ucre ha scritto:
in effetti il tachimetro è abbastanza ottimista. con il navigatore devo tenere i 145 orari di tachimetro per andare a 137 effettivi.
beh è logico dai.
però sul consumo medio ci credo. se guidi "bene" con la tua auto su quei percorsi descritti li fai. un bel viaggiare. ;)
 
simohsm ha scritto:
com da titolo mi piacrebbe sapere voi a 130 km 7H a quanti giri siete e che consumi avete rilevato??ovviamente specificate che auto e che motore
clio 1.5 dci a 130 sono sui 3000 giri con un consumo di circa 16 km/l

Croma 19 mjt 150 cv in 6° marcia sono a 2250 rpm con consumo di 16,5 km/l, ovviamente di tachimetro. Effettivi (gps) sono 122 km/h.
Con la puntozza del 2003 1.9 jtd 2400/2500 rpm con 18/19 km/l.
I consumi li ho rilevati nei viaggi con pieno a pieno...
Saluti!!!
 
skamorza ha scritto:
ucre ha scritto:
in effetti il tachimetro è abbastanza ottimista. con il navigatore devo tenere i 145 orari di tachimetro per andare a 137 effettivi.
beh è logico dai.
però sul consumo medio ci credo. se guidi "bene" con la tua auto su quei percorsi descritti li fai. un bel viaggiare. ;)

4R da come consumo extraurbano 3,7 litri per 100 km, quindi forse è vero che fa i 20 a 130... in fin dei conti lo fa anche la avensis 2000 td 110 cv di mio padre, ed è del 2001... magari ha un rapporto bello lungo e riesce a consumare cosi poco... boh
 
nell'extra ho una media di 3.4 l/100 km mantenendo i 90 orari. i rapporti sono quelli. a 90 orari sto a circa 2000 giri, a 130 a 3000 spaccati.

ripeto che comunque i consumi li calcolo da pieno a pieno, cioè faccio il pieno, percorro strada e rifaccio il pieno. uso i litri del secondo pieno per far ei calcoli. tenendo presente che comunque non si fa mai il pieno con lo stesso livello di carburante o per il benzinaio che fa cifra tonda, o per le schiume cha fanno scattare la pompa, le medie le faccio sull'intero anno. ho tutto segnato dal 2006 ad oggi, consumi e manutenzione di aauto e delle moto che ho posseduto

P.S.: dai miei conti il computer di bordo non sballa più di tanto nel dire i concumi medi, è da capire la tolleranza che ha nel passare da un decimale all'altro, perchè quando controllo è spesso o 0.1 in più o 0.1 in meno il valore del computer
 
Back
Alto