<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani promesse dell'atletica | Il Forum di Quattroruote

Giovani promesse dell'atletica

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Voglio segnalare una impresa, ai campionati Italiani giovani promesse, di un paio di giorni fa.

Gli 800 metri maschili sono stati vinti da Zohair Hadar, un ragazzo di origine Marocchina, che vive a Villapiana e che si allena con lo stesso gruppo di atletica delle mie gemelle.

Sorprendente la maturità tattica con la quale ha gestito la gara, merito sicuramente degli insegnamenti del grande Silvio Minervini, uno degli allenatori che lo seguono. Anche il tempo per la categoria è di rilievo.


La gara è a 2 ore e 23 minuti.

Complimenti Zohair.
 
Sai di dove è Silvio Minervini?
Mi hai fatto ricordare che quando ero bambino, negli anni 70, e abitavamo ad Ariccia nei Castelli Romani, i miei genitori avevano un amico che si chiamava Minervini ed era un grande corridore, dal fisico molto asciutto (quindi presumo facesse anche le maratone).
Può essere che fosse il padre di questo Silvio?
 
P.s. la figlia di miei vicini di casa, per metà brasiliana, l'anno scorso a 14 anni è diventata campionessa italiana della sua categoria sugli 80 piani.

Pure lei promette molto bene, però bisogna vedere se avrà costanza. È in un'età in cui ha mille distrazioni ed è facile perdere la motivazione.
 
Sai di dove è Silvio Minervini?
Mi hai fatto ricordare che quando ero bambino, negli anni 70, e abitavamo ad Ariccia nei Castelli Romani, i miei genitori avevano un amico che si chiamava Minervini ed era un grande corridore, dal fisico molto asciutto (quindi presumo facesse anche le maratone).
Può essere che fosse il padre di questo Silvio?

E delle mie parti.
Ha studiato a Roma e, se non sbaglio, all'Università ha abitato con Mennea, ed ha fatto buona carriera come fondista.
La descrizione corrisponde ma forse è un po giovane.
Quanti anni aveva questo che ricordi ? verso la fine degli anni 70 era ventenne.
 
P.s. la figlia di miei vicini di casa, per metà brasiliana, l'anno scorso a 14 anni è diventata campionessa italiana della sua categoria sugli 80 piani.

Pure lei promette molto bene, però bisogna vedere se avrà costanza. È in un'età in cui ha mille distrazioni ed è facile perdere la motivazione.

Anche nei Tiger ci sono dei ragazzi che promettono bene, in particolare una dodicenne figlia di un mio amico, che nella velocità sta andando benissimo, ma come hai detto tu bisogna avere una costanza e forza di volontà ferrea.
 
E delle mie parti.
Ha studiato a Roma e, se non sbaglio, all'Università ha abitato con Mennea, ed ha fatto buona carriera come fondista.
La descrizione corrisponde ma forse è un po giovane.
Quanti anni aveva questo che ricordi ? verso la fine degli anni 70 era ventenne.

Questo Minervini che ricordo a metà anni 70 a occhio doveva avere tra i 35 e i 40 anni, ma forse anche di più ma se li portava molto bene.
Mio padre a quell'epoca aveva 45 anni, ma non era uno sportivo.
 
Voglio segnalare una impresa, ai campionati Italiani giovani promesse, di un paio di giorni fa.

Gli 800 metri maschili sono stati vinti da Zohair Hadar, un ragazzo di origine Marocchina, che vive a Villapiana e che si allena con lo stesso gruppo di atletica delle mie gemelle.

Sorprendente la maturità tattica con la quale ha gestito la gara, merito sicuramente degli insegnamenti del grande Silvio Minervini, uno degli allenatori che lo seguono. Anche il tempo per la categoria è di rilievo.


La gara è a 2 ore e 23 minuti.

Complimenti Zohair.
Per curiosità quanti anni ha e che tempo ha fatto sugli 800?
Edit sono andato a guardare, 1.49 un bel tempo ma a 22 anni mi sentirei di dire che non è proprio una giovane promessa ma un corridore fatto è finito
 
Per curiosità quanti anni ha e che tempo ha fatto sugli 800?
Edit sono andato a guardare, 1.49 un bel tempo ma a 22 anni mi sentirei di dire che non è proprio una giovane promessa ma un corridore fatto è finito

Compie 22 anni fra un mese e mezzo.
Mi sembra che quest'anno agli assoluti Italiani il tempo sia stato poco oltre 1:48

Non voglio fare polemica, ma non mi sembra male come tempo, a livello Italiano almeno

Questi sono gli ultimi risultati degli assoluti.

upload_2022-6-13_15-42-4.png


Aggiungiamoci che si è migliorato di oltre 1 sec rispetto al suo miglior risultato e che ha chiuso in scioltezza.
Ci sarebbero anche altri fattori da considerare, ma non è la sede più appropriata ...

Non è che l'impresa e solo vincere le olimpiadi, ti assicuro che per me è un risultato di assoluto rilievo.

Comunque fra un paio di orette andiamo a festeggiarlo ... si perchè per noi sarà una festa ...
 
Compie 22 anni fra un mese e mezzo.
Mi sembra che quest'anno agli assoluti Italiani il tempo sia stato poco oltre 1:48

Non voglio fare polemica, ma non mi sembra male come tempo, a livello Italiano almeno

Questi sono gli ultimi risultati degli assoluti.

Vedi l'allegato 22937

Aggiungiamoci che si è migliorato di oltre 1 sec rispetto al suo miglior risultato e che ha chiuso in scioltezza.
Ci sarebbero anche altri fattori da considerare, ma non è la sede più appropriata ...

Non è che l'impresa e solo vincere le olimpiadi, ti assicuro che per me è un risultato di assoluto rilievo.

Comunque fra un paio di orette andiamo a festeggiarlo ... si perchè per noi sarà una festa ...
Per carità non voglio neanche io fare polemica. Il tempo è ottimo anche se le gare sugli 800 sono spesso tattiche quindi il tempo degli assoluti quest’anno è relativo, conta un po’ di più il PB. Ma da quanto fa atletica? Perché la progressione mi sembra mostruosa negli ultimi 3 anni (per dire i suoi tempi del 2018 sono tempi da cadetti regionali)
Se continua con questa progressione verament promette
 
Ultima modifica:
Compie 22 anni fra un mese e mezzo.
Mi sembra che quest'anno agli assoluti Italiani il tempo sia stato poco oltre 1:48

Non voglio fare polemica, ma non mi sembra male come tempo, a livello Italiano almeno

Questi sono gli ultimi risultati degli assoluti.

Vedi l'allegato 22937

Aggiungiamoci che si è migliorato di oltre 1 sec rispetto al suo miglior risultato e che ha chiuso in scioltezza.
Ci sarebbero anche altri fattori da considerare, ma non è la sede più appropriata ...

Non è che l'impresa e solo vincere le olimpiadi, ti assicuro che per me è un risultato di assoluto rilievo.

Comunque fra un paio di orette andiamo a festeggiarlo ... si perchè per noi sarà una festa ...
Intendiamoci, magari averli fatti io quei tempi :emoji_astonished: ho smesso a 15 anni con un misero 51”8 sui 400 e 2’01” sugli 800
Ho avuto la (s)fortuna di prendere qualche sonora batosta da Longo (e da tanti altri)…
Se non erro poi ha fatto il record italiano indoor e outdoor
 
Per carità non voglio neanche io fare polemica. Il tempo è ottimo anche se le gare sugli 800 sono spesso tattiche quindi il tempo degli assoluti quest’anno è relativo, conta un po’ di più il PB. Ma da quanto fa atletica? Perché la progressione mi sembra netta negli ultimi 3 anni (per dire i suoi tempi del 2018 sono tempi da cadetti regionali)

Non so a che età ha iniziato, ma so gli sbattimenti che affronta per allenarsi.
Ti ho risposto in quel modo, perché hai detto che a 22 anni è un atleta fatto e finito, invece ti garantisco che ha ancora buoni margini di crescita.

Non lo conosco bene, ma poco fa gli ho chiesto se si era tenuti qualcosa nelle gambe e mi ha risposto che non gli interessava arrivare secondo ma solo vincere, come per dire che il tempo non gli interessava.

Comunque è fondamentalmente un bravo ragazzo e questo risultato non gli ha dato alla testa ... secondo me sta già pensando hai prossimi obiettivi.

Vedremo dove sarà in grado di arrivare, anche su altre distanze come I 1500
 
Ultima modifica:
Non so a che età ha iniziato, ma so gli sbattimenti che affronta per allenarsi.
Ti ho risposto in quel modo, perché hai detto che a 22 anni è un atleta fatto e finito, invece ti garantisco che ha ancora buoni margini di crescita.

Non lo conosco bene, ma poco fa gli ho chiesto se si era tenuti qualcosa nelle gambe e mi ha risposto che non gli interessava arrivare secondo ma solo vincere, come per dire che il tempo non gli interessava.

Comunque è fondamentalmente un bravo ragazzo e questo risultato non gli ha dato alla testa ... secondo me sta già pensando hai prossimi obiettivi.

Vedremo dove sarà in grado di arrivare, anche su altre distanze come i 1500.
Non dico fatto è finito ma a 22 anni se hai fatto tutte le serie cadetta, allievi, juniores sei ormai maturo, non hai tutto questo margine (secondo me) Diverso se ha cominciato 4 anni fa, tempi in cui girava 2.04, 2.01 (praticamente ha tolto 12 secondi)
 
Intendiamoci, magari averli fatti io quei tempi :emoji_astonished: ho smesso a 15 anni con un misero 51”8 sui 400 e 2’01” sugli 800
Ho avuto la (s)fortuna di prendere qualche sonora batosta da Longo (e da tanti altri)…
Se non erro poi ha fatto il record italiano indoor e outdoor

Anche a me sarebbe piaciuto fare atletica ma negli anni 80, ma non esistevano strutture o società nemmeno a livello amatoriale.
Quando ha iniziato a vedersi qualcosa, ormai avevo già perso interesse.

Ancora adesso l'unica cosa su cui questi ragazzi possono contare, e sulla buona volontà di pochi appassionati, che donano il loro tempo (ed anche risorse economiche) per portare avanti una passione.

Comunque forza

20220613_195450.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto