<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovan Battista Ceirano | Il Forum di Quattroruote

Giovan Battista Ceirano

e pensare che se non ci fosse stato quest'uomo a quest'ora non ci sarebbe stata ne la Fiat e nemmeno la Lancia, vi racconto una storia:
Giuseppe Lancia è un imprenditore della Valsesia, produce e vende carne in scatola e affitta un capannone ai fratelli Ceirano che producono biciclette a marchio Welleyes (allora come oggi un nome inglese attirava di più). Fra i figli di Giuseppe c'è Vincenzo che di scuola non ne vuole sapere, il padre lo vorrebbe avvocato ma lui nisba, gli piace passare i pomeriggi nell'officina Ceirano che nelfrattempo si cimentavano nei primi modelli di automobili, disperato il padre lo fa assumere ma con la qualifica di contabile, però Vincenzo stava sempre lì a montare motori. Gli affari andavano a gonfie vele, esce la prima autovettura a marchio Welleyes ma gli ordini superavano di gran lunga la produttività dell'azienda, a quel punto spunta Giovanni Agnelli che dopo aver fondato la società FabbricaItalianaAutomobiliTorino acquista i brevetti della Welleyes e comincia a produrla in proprio assumendo come dipendenti GiovanBattista Ceirano e Vincenzo Lancia (più gli atri dipendenti) che a 25 anni decide di mettersi in società con Claudio Fogolin e nasce la Lancia....tutto il resto è noia.
 
Back
Alto