<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giornalisti tedeschi(e non solo) : Alfa Giulietta la migliore per look e sportività | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giornalisti tedeschi(e non solo) : Alfa Giulietta la migliore per look e sportività

Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non capisco come mai non abbiano pensato di fare una Giulietta a 3 porte!
C'è gente che è obbligata a prendere l'auto a 3 porte per potervi accedere facilmente dalla carrozzina.

Visto che stanno già girando i muletti della MiTo 5 porte quando avevano detto che no nl'avrebbero mai fatta.....Chissà che non faranno una Giulietta 3 porte;
MAgari in versione più Hot Hatchback di quella attuale...... :D

PS) Non ne ho idea.......

scusa Dan vado un attimino O.T. quanto ti consuma la Mito nel misto??
 
BufaloBic ha scritto:
viivaldi ha scritto:
E' vero è molto bella ma non capisco perchè le motorizzazioni diesel non abbiano una motorizzazione "di mezzo".....che senso ha passare da un 1.6 ad un 2.0 da 170 cv ? Avrei preferito ci fosse una versione di mezzo con 140/150 cv ad un prezzo....diciamo 2.000 euro sotto quello della 170 cv.
Prendete la Golf, per es., c'è il 1.6 da 105 cv, un 2.0 da 140 ed il 2.0 da 170.
Ciao Vivaldi

la sto considerando anche io, uscirà nel giro di pochi mesi credo che ci saranno un 1.6 135 cv e un 2.0 intorno ai 150 scarsi, dovrebbero essere due gran motori con prestazioni relativamente simili ovviamente il secondo superiore al primo che dovrebbe partire nella versione distinctive sui 20mila euro effettivi ;)

Secondo me un 1.6 da 135 cv diventerebbe la motorizzazione più venduta in Italia per la Giulietta, mentre il 2.0 da 150 cv (essendoci anche il 170 cv) sarebbe un monumento all'inutilità, dal punto di vista commerciale: 3 motorizzazioni diesel (come la Golf, che vende vagonate di auto in tutto il mondo) mi sembrano più che sufficienti... ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non capisco come mai non abbiano pensato di fare una Giulietta a 3 porte!
C'è gente che è obbligata a prendere l'auto a 3 porte per potervi accedere facilmente dalla carrozzina.

Visto che stanno già girando i muletti della MiTo 5 porte quando avevano detto che no nl'avrebbero mai fatta.....Chissà che non faranno una Giulietta 3 porte;
MAgari in versione più Hot Hatchback di quella attuale...... :D

PS) Non ne ho idea.......

scusa Dan vado un attimino O.T. quanto ti consuma la Mito nel misto??

Dipende sai?

Andandoci a spasso fa anche i 13 al litro..... il problema è che appena ci sono 2 curvette libere davanti al naso la voglia di "pestare2 è tanta....

In questo il bel "Sound" del motorino non aiuta ad andare piano..... :D
 
stratoszero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
viivaldi ha scritto:
E' vero è molto bella ma non capisco perchè le motorizzazioni diesel non abbiano una motorizzazione "di mezzo".....che senso ha passare da un 1.6 ad un 2.0 da 170 cv ? Avrei preferito ci fosse una versione di mezzo con 140/150 cv ad un prezzo....diciamo 2.000 euro sotto quello della 170 cv.
Prendete la Golf, per es., c'è il 1.6 da 105 cv, un 2.0 da 140 ed il 2.0 da 170.
Ciao Vivaldi

la sto considerando anche io, uscirà nel giro di pochi mesi credo che ci saranno un 1.6 135 cv e un 2.0 intorno ai 150 scarsi, dovrebbero essere due gran motori con prestazioni relativamente simili ovviamente il secondo superiore al primo che dovrebbe partire nella versione distinctive sui 20mila euro effettivi ;)

Secondo me un 1.6 da 135 cv diventerebbe la motorizzazione più venduta in Italia per la Giulietta, mentre il 2.0 da 150 cv (essendoci anche il 170 cv) sarebbe un monumento all'inutilità, dal punto di vista commerciale: 3 motorizzazioni diesel (come la Golf, che vende vagonate di auto in tutto il mondo) mi sembrano più che sufficienti... ;)

I motori Diesel di Giulietta sono "pantografati" su GOLF...ne più ne meno.
Al 2.0 da 170cv e il 1.6 da 105 ( ma con una coppia nettamente superiore) si aggiungerà il 2.0 da 140cv.

il 1.6 da 120 dovrebbe arrivare anch'esso....ma al momento non so ancora di preciso se unicamente in abbinamento al cambio TCT.....quindi mi astengo da dare garanzie! ;)
 
Dannatio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non capisco come mai non abbiano pensato di fare una Giulietta a 3 porte!
C'è gente che è obbligata a prendere l'auto a 3 porte per potervi accedere facilmente dalla carrozzina.

Visto che stanno già girando i muletti della MiTo 5 porte quando avevano detto che no nl'avrebbero mai fatta.....Chissà che non faranno una Giulietta 3 porte;
MAgari in versione più Hot Hatchback di quella attuale...... :D

PS) Non ne ho idea.......

scusa Dan vado un attimino O.T. quanto ti consuma la Mito nel misto??

Dipende sai?

Andandoci a spasso fa anche i 13 al litro..... il problema è che appena ci sono 2 curvette libere davanti al naso la voglia di "pestare2 è tanta....

In questo il bel "Sound" del motorino non aiuta ad andare piano..... :D

ma i 12 al litro con guida sportiva senza piede pesantissimo sono una chimera o ci si arriva? Diciamo con percorsi 33% urbano, 33% statale e 33% autostrada
 
nelle scorse settimane avevo letto qualche cosa di ufficiale sul 1600Mj2 in versione 135cv... non ricordo dove... vediamo se trovo qualcosa...

probabile che secondo la tipologia di posizionamento di mercato delle vetture del gruppone, si decida di volta in volta se proporre il 2.0Mj2 140cv o il nuovo 1600Mj2 da 130-140cv...

per la 159 è certamente meglio collocabile il 2000... per la Giulietta invece io rischierei con il 1600Mj2... almeno per il mercato nazionale e i paesi meno ricchi (Spagna, ecc.)... per quello europeo più ricco come la Germania invece proporrei il 2000Mj2 140cv...
 
autofede2009 ha scritto:
nelle scorse settimane avevo letto qualche cosa di ufficiale sul 1600Mj2 in versione 135cv... non ricordo dove... vediamo se trovo qualcosa...

probabile che secondo la tipologia di posizionamento di mercato delle vetture del gruppone, si decida di volta in volta se proporre il 2.0Mj2 140cv o il nuovo 1600Mj2 da 130-140cv...

per la 159 è certamente meglio collocabile il 2000... per la Giulietta invece io rischierei con il 1600Mj2... almeno per il mercato nazionale e i paesi meno ricchi (Spagna, ecc.)... per quello europeo più ricco come la Germania invece proporrei il 2000Mj2 140cv...

sinceramente non ne vedrei il motivo...... rimarrebbe un salto notevole fra la base 105cv e la media 135cv.....

Comunque fosse stato per me io non avrei nemmeno fatto la 105cv....ma avrei optato subito per la 120....in modo da avere le 3 alternative più consone
120 - 140 - 170

Comunque staremo a vedere....come ho già scritto, le strategie sono volubili di cambiamenti anche notevoli nel breve/medio termine.
 
Dannatio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
nelle scorse settimane avevo letto qualche cosa di ufficiale sul 1600Mj2 in versione 135cv... non ricordo dove... vediamo se trovo qualcosa...

probabile che secondo la tipologia di posizionamento di mercato delle vetture del gruppone, si decida di volta in volta se proporre il 2.0Mj2 140cv o il nuovo 1600Mj2 da 130-140cv...

per la 159 è certamente meglio collocabile il 2000... per la Giulietta invece io rischierei con il 1600Mj2... almeno per il mercato nazionale e i paesi meno ricchi (Spagna, ecc.)... per quello europeo più ricco come la Germania invece proporrei il 2000Mj2 140cv...

sinceramente non ne vedrei il motivo...... rimarrebbe un salto notevole fra la base 105cv e la media 135cv.....

Comunque fosse stato per me io non avrei nemmeno fatto la 105cv....ma avrei optato subito per la 120....in modo da avere le 3 alternative più consone
120 - 140 - 170

Comunque staremo a vedere....come ho già scritto, le strategie sono volubili di cambiamenti anche notevoli nel breve/medio termine.

direi che una soluzione con 1.6 105 e 120cv e 2.0 con 140 e 170cv sarebbe ottima e eviterebbe sovrapposizioni pericolose
 
156jtd. ha scritto:
Dannatio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
nelle scorse settimane avevo letto qualche cosa di ufficiale sul 1600Mj2 in versione 135cv... non ricordo dove... vediamo se trovo qualcosa...

probabile che secondo la tipologia di posizionamento di mercato delle vetture del gruppone, si decida di volta in volta se proporre il 2.0Mj2 140cv o il nuovo 1600Mj2 da 130-140cv...

per la 159 è certamente meglio collocabile il 2000... per la Giulietta invece io rischierei con il 1600Mj2... almeno per il mercato nazionale e i paesi meno ricchi (Spagna, ecc.)... per quello europeo più ricco come la Germania invece proporrei il 2000Mj2 140cv...

sinceramente non ne vedrei il motivo...... rimarrebbe un salto notevole fra la base 105cv e la media 135cv.....

Comunque fosse stato per me io non avrei nemmeno fatto la 105cv....ma avrei optato subito per la 120....in modo da avere le 3 alternative più consone
120 - 140 - 170

Comunque staremo a vedere....come ho già scritto, le strategie sono volubili di cambiamenti anche notevoli nel breve/medio termine.

direi che una soluzione con 1.6 105 e 120cv e 2.0 con 140 e 170cv sarebbe ottima e eviterebbe sovrapposizioni pericolose

In effetti sembra una buona "copertura".
Magari si potrebbe pensare di "unificare" il 120 ed il 140, con una potenza intermedia. Chissà :?:
 
Dannatio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
nelle scorse settimane avevo letto qualche cosa di ufficiale sul 1600Mj2 in versione 135cv... non ricordo dove... vediamo se trovo qualcosa...

probabile che secondo la tipologia di posizionamento di mercato delle vetture del gruppone, si decida di volta in volta se proporre il 2.0Mj2 140cv o il nuovo 1600Mj2 da 130-140cv...

per la 159 è certamente meglio collocabile il 2000... per la Giulietta invece io rischierei con il 1600Mj2... almeno per il mercato nazionale e i paesi meno ricchi (Spagna, ecc.)... per quello europeo più ricco come la Germania invece proporrei il 2000Mj2 140cv...

sinceramente non ne vedrei il motivo...... rimarrebbe un salto notevole fra la base 105cv e la media 135cv.....

Comunque fosse stato per me io non avrei nemmeno fatto la 105cv....ma avrei optato subito per la 120....in modo da avere le 3 alternative più consone
120 - 140 - 170

Comunque staremo a vedere....come ho già scritto, le strategie sono volubili di cambiamenti anche notevoli nel breve/medio termine.
Il 105 lo richiede la concorenza, e fa tenere i prezzi bassi.....
 
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.
 
Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Forse hanno fatto così perchè non è ancora pronto un 1.6 più potente del 120 cv Fiat, altrimenti avrebbero potuto invertire l'ordine. :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Forse hanno fatto così perchè non è ancora pronto un 1.6 più potente del 120 cv Fiat, altrimenti avrebbero potuto invertire l'ordine. :rolleyes:

Imho non dovrebbe essere cosi "assurdo" tirar fuori una decina di cavalli in più dal millesei....
Se non lo fanno ( e dubito lo facciano se non costretti da ragioni di marketing) è perchè non serve.....
In fin dei conti 120cv è una potenza più che consona.....e se si vuole andare oltre ci sarà il 2.0 da 140cv....
 
Back
Alto