<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giornalisti tedeschi(e non solo) : Alfa Giulietta la migliore per look e sportività | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giornalisti tedeschi(e non solo) : Alfa Giulietta la migliore per look e sportività

Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Beh visto il periodo di crisi direi che non è il caso di pedere troppi clienti
:?
 
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Penso che ne venderanno tante bianche; chi sa che non lo metteranno anche a pagamento come hanno fatto con la 500 ?

Oggi parlavo con una persona che lavora all'ELASIS e mi ha detto che la Giulietta è la prima auto del gruppo Fiat a poter vantare la giunzione fra fiancate e padiglione tramite saldobrasatura.
Questa soluzione permette di non aver più la plastica nelle giunzioni longitudinali tra il padiglione e le portiere. E' un sistema che è stato inventato da un italiano di cui non ricordo il nome.
A livello estetico come pulizia e sensazione di qualità l'auto guadagna molto!

Anche le Audi e VW possono vantare questo sistema di giunzione, la Golf ad esempio ce l'ha dal 2003.

Mi ha anche detto che rimane un gap con le tedesche per quanto riguarda gli stampaggi; di solito le Fiat fanno 5-6 lastrature, mentre le VW 6-7 e questo permette di avere maggior precisione.Più l'auto è grande e più gli errori in percentuale si sommano; ecco perché Panda e 500 sono le auto con la carrozzeria meglio assemblata.
In sostanza si risparmia un pò sugli stampi.

Sulle finiture e sui materiali non mi sono addentrato.
Cosa significa fere 5-6 lastrature?

Hai ragione ho usato una terminologia sbagliata.
Volevo dire che in fase di stampaggio Fiat fa 5-6 passaggi nella macchina, mentre Volkswagen ne fa 6-7, quindi Fiat risparmia un pò negli stampi, ma anche Renault, Ford ecc fanno li stessi passaggi di Fiat.
Il foglio di lamiera attraverso vari passaggi nell0apposita macchina prende le forme volute.

Comunque confermo che per Alfa, a differenza di Lancia, è tutto fermo, nel senso che vogliono vedere come reagirà il pubblico alla Giulietta.
 
Dannatio ha scritto:
Imho non dovrebbe essere cosi "assurdo" tirar fuori una decina di cavalli in più dal millesei....
Se non lo fanno ( e dubito lo facciano se non costretti da ragioni di marketing) è perchè non serve.....
In fin dei conti 120cv è una potenza più che consona.....e se si vuole andare oltre ci sarà il 2.0 da 140cv....

Nessuno dice che è assurdo. Comunque si tratterebbe di uno sviluppo che, per quanto limitato, ha bisogno dei suoi tempi e costi, mentre il 105 cv ce l'avevano già pronto.
Non ho la più pallida idea di quali saranno le prossime motorizzazioni della Giulietta, ma, fossi io a decidere, come motore intermedio (fra il 105 e il 170 cv) metterei proprio un 1.6 potenziato, diciamo fra i 130 e i 140 cv. E' vero che 120 vanno già bene, ma su una macchina con il marchio Alfa Romeo riproporre lo stesso 120 cv della Bravo due anni dopo mi sembrerebbe un po' poco...
A parità (o quasi) di potenza, un 1.6 potenziato sarebbe molto più competitivo di un 2.0 tranquillo, imho.
 
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Imho non dovrebbe essere cosi "assurdo" tirar fuori una decina di cavalli in più dal millesei....
Se non lo fanno ( e dubito lo facciano se non costretti da ragioni di marketing) è perchè non serve.....
In fin dei conti 120cv è una potenza più che consona.....e se si vuole andare oltre ci sarà il 2.0 da 140cv....

Nessuno dice che è assurdo. Comunque si tratterebbe di uno sviluppo che, per quanto limitato, ha bisogno dei suoi tempi e costi, mentre il 105 cv ce l'avevano già pronto.
Non ho la più pallida idea di quali saranno le prossime motorizzazioni della Giulietta, ma, fossi io a decidere, come motore intermedio (fra il 105 e il 170 cv) metterei proprio un 1.6 potenziato, diciamo fra i 130 e i 140 cv. E' vero che 120 vanno già bene, ma su una macchina con il marchio Alfa Romeo riproporre lo stesso 120 cv della Bravo due anni dopo mi sembrerebbe un po' poco...
A parità (o quasi) di potenza, un 1.6 potenziato sarebbe molto più competitivo di un 2.0 tranquillo, imho.

Questo tono artatamente polemico nei miei confronti è dato da qualcosa che ho detto o scritto? :?
Se è cosi me ne scuso ma non ne ho ricordo....ne era intenzione.
tornando in Topic, il 2.0 da 140 cv esiste praticamente già.....in versione 135 sulla SEDICI.
il millesei da 120cv ha una sua ragion d'essere in quanto già oggi è presente, disponibile e rappresenta un traguardo insuperato da tutti ( concorrenza compresa).
Oltretutto mi sembra che la stessa BMW preferisca declinare il suo 2 litri in potenze più basse, vedi 118D e 116D piuttosto che cercarsi delle beghe potenziando il millesei da 110cv. ;)
il
 
Dannatio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Imho non dovrebbe essere cosi "assurdo" tirar fuori una decina di cavalli in più dal millesei....
Se non lo fanno ( e dubito lo facciano se non costretti da ragioni di marketing) è perchè non serve.....
In fin dei conti 120cv è una potenza più che consona.....e se si vuole andare oltre ci sarà il 2.0 da 140cv....

Nessuno dice che è assurdo. Comunque si tratterebbe di uno sviluppo che, per quanto limitato, ha bisogno dei suoi tempi e costi, mentre il 105 cv ce l'avevano già pronto.
Non ho la più pallida idea di quali saranno le prossime motorizzazioni della Giulietta, ma, fossi io a decidere, come motore intermedio (fra il 105 e il 170 cv) metterei proprio un 1.6 potenziato, diciamo fra i 130 e i 140 cv. E' vero che 120 vanno già bene, ma su una macchina con il marchio Alfa Romeo riproporre lo stesso 120 cv della Bravo due anni dopo mi sembrerebbe un po' poco...
A parità (o quasi) di potenza, un 1.6 potenziato sarebbe molto più competitivo di un 2.0 tranquillo, imho.

Questo tono artatamente polemico nei miei confronti è dato da qualcosa che ho detto o scritto? :?
Se è cosi me ne scuso ma non ne ho ricordo....ne era intenzione.

Non ho usato alcun tono polemico, non ce n'era motivo: semplicemente, ho espresso un mio parere personale ("in my humble opinion", se questo è un tono polemico...) sull'opportunità di mettere una motorizzazione invece di un'altra.
 
Fancar_ ha scritto:
[
Comunque confermo che per Alfa, a differenza di Lancia, è tutto fermo, nel senso che vogliono vedere come reagirà il pubblico alla Giulietta.

E' tutto vero. Se non vende per Alfa Romeo è la FINE! E' l'ultima volta che Marchionne fa le cose in grande per l'Alfa. Avete visto lo spot con Uma Thurman... sapete quanto è costato?! Marchionne è l'ultima volta che ci crede, se il responso del pubblico sarà ancora una volta deludente stacca la spina. :cry:
 
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Imho non dovrebbe essere cosi "assurdo" tirar fuori una decina di cavalli in più dal millesei....
Se non lo fanno ( e dubito lo facciano se non costretti da ragioni di marketing) è perchè non serve.....
In fin dei conti 120cv è una potenza più che consona.....e se si vuole andare oltre ci sarà il 2.0 da 140cv....

Nessuno dice che è assurdo. Comunque si tratterebbe di uno sviluppo che, per quanto limitato, ha bisogno dei suoi tempi e costi, mentre il 105 cv ce l'avevano già pronto.
Non ho la più pallida idea di quali saranno le prossime motorizzazioni della Giulietta, ma, fossi io a decidere, come motore intermedio (fra il 105 e il 170 cv) metterei proprio un 1.6 potenziato, diciamo fra i 130 e i 140 cv. E' vero che 120 vanno già bene, ma su una macchina con il marchio Alfa Romeo riproporre lo stesso 120 cv della Bravo due anni dopo mi sembrerebbe un po' poco...
A parità (o quasi) di potenza, un 1.6 potenziato sarebbe molto più competitivo di un 2.0 tranquillo, imho.

Questo tono artatamente polemico nei miei confronti è dato da qualcosa che ho detto o scritto? :?
Se è cosi me ne scuso ma non ne ho ricordo....ne era intenzione.

Non ho usato alcun tono polemico, non ce n'era motivo: semplicemente, ho espresso un mio parere personale ("in my humble opinion", se questo è un tono polemico...) sull'opportunità di mettere una motorizzazione invece di un'altra.

Bah...quando hai scritto "Non ho detto che è Assurdo" sembrava che io ti avessi scritto che cosi dicevi, quando era semplicemente una considerazione mia, ....ma sarò io che ho inteso male....punto.
;)
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Beh visto il periodo di crisi direi che non è il caso di pedere troppi clienti
:?
Anche se qualcuno si perde lo stesso visto il buco tra il 105 e il 170 cv Jtdm ;)
 
lellom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Beh visto il periodo di crisi direi che non è il caso di pedere troppi clienti
:?
Anche se qualcuno si perde lo stesso visto il buco tra il 105 e il 170 cv Jtdm ;)
appunto , ma perchè non hanno messo anche la versione intermedia ?
 
franco58pv ha scritto:
lellom ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il 1.6 JTD 105 cv all'inizio delle vendite io non l'avrei reso subito disponibile, ma evidentemente non vogliono perde nessun cliene fin dall'inizio.

Beh visto il periodo di crisi direi che non è il caso di pedere troppi clienti
:?
Anche se qualcuno si perde lo stesso visto il buco tra il 105 e il 170 cv Jtdm ;)
appunto , ma perchè non hanno messo anche la versione intermedia ?

secondo me perchè non ce l'hanno pronta... anche perchè la motorizzazione sui 140-150 è quella che vende di piu in quella categoria....
 
Back
Alto