secondo i giornalisti il calo percentuale dei votanti dal 56% del 2005 al 47% del 2010 è pari al 9%...

migliazziblu ha scritto:Forse sono profe di matematica col doppio lavoro
Beata ignoranza....
.....ma hai mai sentito i giornalisti nostrani parlare di cose che non conoscono, accenti sbagliati, pronuncie di parole straniere a livello di Toto'....
Ciao
Ecco, ora ci siamo.fabiologgia ha scritto:Non voglio fare l'avvocato dei giornalisti, ma io ho sentito che "l'affluenza è calata di 9 punti percentuali rispetto al 2005" il che è corretto. Tradotto in percentuale il calo è di oltre il 16%.
Saluti
fabiologgia ha scritto:Non voglio fare l'avvocato dei giornalisti, ma io ho sentito che "l'affluenza è calata di 9 punti percentuali rispetto al 2005" il che è corretto. Tradotto in percentuale il calo è di oltre il 16%.
Saluti
matteomatte1 ha scritto:secondo i giornalisti il calo percentuale dei votanti dal 56% del 2005 al 47% del 2010 è pari al 9%...
![]()
![]()
![]()
dexxter ha scritto:matteomatte1 ha scritto:secondo i giornalisti il calo percentuale dei votanti dal 56% del 2005 al 47% del 2010 è pari al 9%...
![]()
![]()
![]()
oggi hanno parlato di calo dei votanti in base a percentuali esatte (non so se fino a ieri sera).Rilevate dalle sezioni. Quello che mi ha colpito di più è il meno 10% in Emilia.
matteomatte1 ha scritto:dexxter ha scritto:matteomatte1 ha scritto:secondo i giornalisti il calo percentuale dei votanti dal 56% del 2005 al 47% del 2010 è pari al 9%...
![]()
![]()
![]()
oggi hanno parlato di calo dei votanti in base a percentuali esatte (non so se fino a ieri sera).Rilevate dalle sezioni. Quello che mi ha colpito di più è il meno 10% in Emilia.
a Roma un bel -23%, comunque pure il Corrierone fa una triste figura (o almeno il titolista)...
http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/regionali-risultati_6f7813de-3b23-11df-80d0-00144f02aabe.shtml
agricolo - 47 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa