<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giornalisti e giornalai | Il Forum di Quattroruote

Giornalisti e giornalai

quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello
 
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello
:D e questo come si chiama??terrorismo psicologico
ma che lo vadano a prendere nel..........culatello di zibello
 
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Mai sentito nulla si crea tutto si trasforma?
Ecco ...sta' ben tranquillo che quando hai comprato a 24 qualcheduno ha incassato 24...
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Mai sentito nulla si crea tutto si trasforma?
Ecco ...sta' ben tranquillo che quando hai comprato a 24 qualcheduno ha incassato 24...

Nei valori azionari non esiste, mi spiace per te.
un' azione vale finche' c'e' qualcuno disposto a comprarla
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Mai sentito nulla si crea tutto si trasforma?
Ecco ...sta' ben tranquillo che quando hai comprato a 24 qualcheduno ha incassato 24...

Nei valori azionari non esiste, mi spiace per te.
un' azione vale finche' c'e' qualcuno disposto a comprarla

Solo se vedi la cosa superficialmente...vulpes pilum mutat, non mores.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Mai sentito nulla si crea tutto si trasforma?
Ecco ...sta' ben tranquillo che quando hai comprato a 24 qualcheduno ha incassato 24...

Nei valori azionari non esiste, mi spiace per te.
un' azione vale finche' c'e' qualcuno disposto a comprarla

Per uno che lo pija intercooler c'è sempre uno che ce lo mette ..... posto che i soldi sono quelli se da una parte metti dall'altra togli. Solo nell'ipotesi in cui i soldi si creino da soli può esistere che uno si arricchisca senza dare troppi problemi ad altri .... anche se a ben vedere a fare debiti gli stati non è che poi abbian trovato tutto questo guadagno ed alla fine tanti ignari cittadini si son trovati a braghe calate.
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Anche a mia moglie hanno "rifilato" delle ottime azioni aziendali a 10 Euro cadauna... :rolleyes:
Adesso valgono 2,50... Ma quando li recupero i soldi ? :?

Da allora mai più azioni, i soldi li spendo per due e quattro ruote e vada via il cù a tutti... :D
 
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"

La recente storia di JP Morgan che ha "perso" oltre 2 miliardi di $, ma nessuno ha detto che con la stessa tecnica ne ha incassate 5 miliardi. (fonte BBC).
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"

La recente storia di JP Morgan che ha "perso" oltre 2 miliardi di $, ma nessuno ha detto che con la stessa tecnica ne ha incassate 5 miliardi. (fonte BBC).

Dice...APPUNTO!
 
arizona77 ha scritto:
non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
sempre

Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno
i 21 (+3) se li è messi in tasca chi li ha venduti a 24

("vendi, guadagna e pèntiti" ;) )
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno
Nel calo delle quotazioni dei titoli non è affatto vero che non ci guadagna nessuno. Ci guadagna chi fa short selling ad esempio, chi vende allo scoperto. Ed è solo un esempio.
Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
sempre

Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno
i 21 (+3) se li è messi in tasca chi li ha venduti a 24

("vendi, guadagna e pèntiti" ;) )

chi li ha venduti a 24....li ha compratri a 21
da chi li aveva comprati a 19.....il mercato tirava..... poi sono crollate come la borsa in genere, di piu' per le varie porcherie interne....
Mediaset si e' mossa sugli stessi parametri....
Vai a chiedere al Cav II cjhe piangeva amaro e mandava il Fedele a elemosinare in giro
Mi meravigli Mauro :shock: ....
se la azioni a 24 le ho tutte io e le vado a vendere tutte prendo sempre 24 :?:
dopo le prime :cry: ....saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno
Nel calo delle quotazioni dei titoli non è affatto vero che non ci guadagna nessuno. Ci guadagna chi fa short selling ad esempio, chi vende allo scoperto. Ed è solo un esempio.
Saluti

riprendi tutto il mio discorso da
" non e' detto...."
( il nessuno e' la chiusura forzata....)
mi spiego meglio, gli affari vanno bene, tutti comprano, il valore sale
Ci fu un periodo che Tiscali valeva come Sony,
nessuno obbligava a comprare a:
10
poi
12
poi
14
poi puff, ci si e' accorti che era fuffa, il valore si e' miniaturizzato....
gli stessi che avevano comprato a:
10
12
14
hanno visto il loro patrimonio trimezzarsi, ma nessuno ha messo in tasca i 2
terzi mancanti....il mercato ha detto che Tiscali non valeva e basta.
E' come se un grande spirito fosse intervenuto e ti avesse stagliuzzato i tuoi cartacei
Ben diverse sono le supervolatili Unicredit ed Intesa, salgono e scendono tutte le settimane di un 6/7 %, li' si specula.....e chi ha le informazioni giuste rivende a 100....
poi ricompra 94 ;)
 
SirPatrick ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
quando la borsa perde 5% i giornali titolano "bruciati 200 miliardi"
quando guadagna 5% nessuno dice "qualcuno è ingrassato di altri 200 miliardi"
Chi sostiene che si tratti di speculatori, evasori, esportatori di capitali illegali, venditori di armi e sanguisughe lo fa a suo rischio e pericolo, tuttavia diceva Andreotti...
Mo' andì ben a cagher come dicono a zibello

non e' detto che i 200 rimessi siano tutti guadagnati da un altro
Faccio un esempio:
chi compro' Finmeccanica a 24 ( il suo apice ) ora si trova un mazzetto di asparagi avvizziti....( valgono 3 )
ma i 21 non se li e' messi in tasca nessuno

Anche a mia moglie hanno "rifilato" delle ottime azioni aziendali a 10 Euro cadauna... :rolleyes:
Adesso valgono 2,50... Ma quando li recupero i soldi ? :?

Da allora mai più azioni, i soldi li spendo per due e quattro ruote e vada via il cù a tutti... :D

Le azioni sono delle brutte bestie....
avevano un senso anni fa quando c'erano aziende serie, tipo Olivetti
( ante ingegnere ) per capirci....si chiamavan cassettisti coloro che le tenevano.
Ti compravi la tua quotina parte e condividevi i successi del tuo " cavallo "
Con gli zozzoni che ci sono in giro oggi, o sei dentro al meccanismo o e' meglio evitare qualsiasi approccio.
P.s. per i gufi, mai comprata una azione che una
 
Back
Alto