manuel46 ha scritto:
Guarda, pur lavorando nella meccanica di precisione, sono a digiuno se si parla di motori, accoppiamenti ecc, ma io credo abbia ragione l'amico rettificatore (che di fatto è il suo mestiere) anche perchè un motore si dilata e si restringe credo di diversi centesimi da quando è freddo, a quando lavora a temperatura!
piuttosto io se fossi in voi e se il gioco valesse la candela, smonterei i cilindri e cambierei i segmenti e i raschiaolio dei pistoni, a quel punto anche se le canne dei cilindri avessero perso qualche micron di materiale, la tenuta e la compressione tornerebbe ottima e il consumo di olio se magari era alto, tornerebbe nella norma, poi compirebbe l'opera mettendo un buon olio di qualità!
Il gioco cilindro-pistone a freddo su motori nuovi di quelle dimensioni
dovrebbe essere dell'ordine dei 5/100; non mi rendo conto di quanto sia quel gioco visibile a occhio nudo.
Il dubbio è proprio quello: rettificare o no?
Il consumo d'olio era alto, ma tra guarnizione testa bruciata, gommini delle valvole che non si sa in che condizioni sono, vai a sapere da dove veniva.
Ovviamente, alla fine deve decideere il ragazzo, noi possiamo solo aiutarlo a prendere la decisione giusta.
Lui vive in zona appenninica e una Panda come quella è molto richiesta; nonostante sia molto vecchiaviene trattata sui 5-6000 ?, quindi può valere la pena spenderci un po' di soldi sopra.