renatom
0
Tra il serio e il faceto, consci della grossa approssimazione introdotta, proviamo a fare una formula matematica che esprima il valore di un'auto usata.
La mia ipotesi è che il valore di un'auto, nel corso del tempo, abbia un andamento esponenziale, con esponente negativo e un tempo di dimezzamento che varia secondo il tipo di auto, ma mediamente direi che si colloca attorno ai 36-42 mesi.
Dunque la formula che propongo è la seguente:
V=P/(2^(T/A))
dove
V= valore attuale dell'auto
P= prezzo netto dell'auto (scontato)
T= età dell'auto in mesi
A= tempo di dimezzamento del valore
Questi sono i valori che si ottengono impostando il tempo di dimezzamento a 36 mesi:
I 0 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
100 79 63 50 40 31 25 20 16 12,5 10
Scusate , ma non riesco a tabulare bene.
Che ne pensate? Veritiero?
P.S.:aggiungo quella con il tempo di dimezzamento a 42 mesi:
I 0 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
100 82 67 55 45 37 30 25 20 17 14
La mia ipotesi è che il valore di un'auto, nel corso del tempo, abbia un andamento esponenziale, con esponente negativo e un tempo di dimezzamento che varia secondo il tipo di auto, ma mediamente direi che si colloca attorno ai 36-42 mesi.
Dunque la formula che propongo è la seguente:
V=P/(2^(T/A))
dove
V= valore attuale dell'auto
P= prezzo netto dell'auto (scontato)
T= età dell'auto in mesi
A= tempo di dimezzamento del valore
Questi sono i valori che si ottengono impostando il tempo di dimezzamento a 36 mesi:
I 0 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
100 79 63 50 40 31 25 20 16 12,5 10
Scusate , ma non riesco a tabulare bene.
Che ne pensate? Veritiero?
P.S.:aggiungo quella con il tempo di dimezzamento a 42 mesi:
I 0 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120
100 82 67 55 45 37 30 25 20 17 14