https://video.repubblica.it/spettac...370289/370896?ref=RHTP-BH-I272698006-P7-S8-T1
attore indimenticabile
attore indimenticabile
Si, più si invecchia e più il tempo passa veloce, ovvero la percezione dello stesso, ovviamente. Quindi quando superi i 60 anni una cosa accaduta 4 anni fa ti sembra accaduta 2 anni fa............
È vero, e per questo c'è una spiegazione logica: più sono gli anni di vita vissuta, più sembra breve un singolo anno.
Quando hai 10 anni, un anno è un decimo della vita che hai vissuto fino a quel momento, quindi una parte niente affatto trascurabile. Quando ne hai 60, invece, lo stesso periodo di tempo ne rappresenta solo un sessantesimo, e quindi la percezione è ben diversa!
Io spesso mi stupisco di quanto sono arrivato in fretta ad avere l'età che ho. Un'età che, quando ero giovane, mi sembrava chissà quanto lontana!
altre persone se gli chiedi quando sono stati in un determinato posto sanno dirti giorno mese e anno.
...se poi sono donne, sanno dirti esattamente dov'eri e cos'hai fatto in quel preciso istante, per rinfacciartelo anche a distanza di quarant'anni....
Si ho notato anche io che la memoria femminile,soprattutto su certi argomenti,è molto più dettagliata di quella maschile...
forse anche perchè non essendoci fissata in testa una cosa che riteniamo non importante non siamo in grado di controbattere, ma se chiediamo qualcosa per es. sulla macchina non c'è nessun pericolo che si ricordino, proprio come noi su cosa si diceva prima!!Si ho notato anche io che la memoria femminile,soprattutto su certi argomenti,è molto più dettagliata di quella maschile...
Si ma io ne ho solo 33!
Forse sono anziano inside.
Oppure,ma non so se sia una spiegazione valida,dipende dal fatto che certi avvenimenti mi restano profondamente impressi nella memoria quindi anche se passano tanti anni mi sembrano sempre recenti,sempre vividi.
Mentre altri avvenimenti invece sbiadiscono velocemente.
Ho sempre avuto problemi a collocare temporalmente i ricordi,se qualcuno mi chiede in che anno ho conosciuto quella che era la mia fidanzata o quanto tempo è passato da un determinato avvenimento per me è buio completo.
Mentre altre persone se gli chiedi quando sono stati in un determinato posto sanno dirti giorno mese e anno.
Completo l'OT, poi torniamo in argomento. Io ricordo bene tutto quello che è avvenuto nel passato remoto, mentre quello che è accaduto nel passato recente, anche come date, è molto aleatorio nel ricordo. Ma ciò è dovuto al sempre maggiore grado di saturazione dell'"hard disc" del cervello.......
Le ricerche hanno permesso di rivedere le concezioni per lungo tempo predominanti nella cultura medico-biologica secondo le quali col passare degli anni si mantiene la capacità di conservare ricordi remoti (memoria a lungo termine), e si perde progressivamente quella di memorizzare eventi recenti (memoria a breve termine) (Birren & Schaie, 1977; Cesa-Bianchi, 1977; Chattat, 2004; Cornoldi & De Beni, 2005)Completo l'OT, poi torniamo in argomento. Io ricordo bene tutto quello che è avvenuto nel passato remoto, mentre quello che è accaduto nel passato recente, anche come date, è molto aleatorio nel ricordo. Ma ciò è dovuto al sempre maggiore grado di saturazione dell'"hard disc" del cervello.......
ma se mi chiedi di ricordare ad esempio i nomi dei miei compagni di scuola me ne vengono in mente pochissimi.
maxressora - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa