<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gia che la Giustizia va bene.... | Il Forum di Quattroruote

Gia che la Giustizia va bene....

...andiamo anche a intasare i tribunali con queste scempiaggini....

Padova. Lesbiche fanno causa al sindaco
di Conselve: «Non ci vuole sposare»

«Deve essere tutto come per una coppia etero: il matrimonio
dovrebbe essere riconosciuto a qualsiasi persona libera»

di Stefania Mastellaro
CONSELVE (Padova) - (10 dicembre) - «Questo matrimonio non s?ha da fare». È perentorio il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon sulla richiesta avanzata da due ragazze di 24 e 28 anni che vogliono sposarsi a Conselve. «Non ho nessuna intenzione di celebrare questo matrimonio - spiega il sindaco Antonio Ruzzon - prima di tutto perché la legge lo vieta, e poi per una questione di principi morali. L?ho già spiegato a chiare lettere, ma sono disposto a farlo ancora».

Il 22 gennaio 2010 il loro caso sarà discusso nel corso di un?udienza civile al Tribunale di Padova, contro il sindaco di Conselve, in qualità di rappresentante dello Stato. Le due ragazze hanno impugnato l?atto di diniego certificato dal Comune di Conselve. Loro intenzione è quella di chiedere la remissione dell?atto e ottenere quindi la pubblicazione del matrimonio.

«Tutto deve avvenire - spiegano le due ragazze - come per una coppia eterosessuale, perché il matrimonio riguarda noi due e basta. Non dobbiamo rendere conto ad altri. Il matrimonio deve essere riconosciuto a qualsiasi persona libera».

Il 2 settembre le due ragazze si sono recate all?anagrafe di Conselve e hanno chiesto all?incaricato i moduli per la pubblicazione. All?inizio non c?è stato nessun problema, ma quando hanno spiegato che volevano sposarsi, la musica è cambiata. Le due innamorate hanno allora chiesto l?atto di diniego ufficiale. L?atto protocollato all?anagrafe comunale sarà discusso in tribunale.

Sarà contestata soprattutto la frase "il nostro ordinamento non prevede matrimonio tra persone dello stesso sesso perché contrario all?ordine pubblico". La difesa sarà degli avvocati Maria Pia Rizzo e Francesco Bilotta.

...ma 'ste due oche non lo sanno che il matrimonio omosessuale è ancora vietato in Italia? Vabbè, saranno contenti gli avvocati che qualche migliaio di euro glielo fanno fuori.....
 
più che altro, mettere insieme "matrimonio" e "persona libera" nella stessa frase dimostra che sono senza cervello.

a prescindere.
 
E invece a parer mio hanno fatto bene.
Fosse per me abolirei il matrimonio ma non potendolo fare allora che lo possano far tutti...
Non sono questi i casi che intasano i tribunali, anzi. Se ce la faranno, e glielo auguro di cuore, passeranno alla storia come coloro le quali hanno infranto un altro insulso tabù, segneranno un passo storico nel progresso dei diritti individuali e della libertà, così come oggi ricordiamo chi portò avanti le battaglie per il voto alle donne, per il divorzio, per l'aborto, per l'abolizione del delitto d'onore ecc. Se falliranno, almeno ci avranno provato e non avranno rimpianti.
Ce ne fosse di gente con le "palle" come loro!!! :D
Auguri di cuore, che possano vivere in piena libertà il loro amore!
 
jaccos ha scritto:
E invece a parer mio hanno fatto bene.
Fosse per me abolirei il matrimonio ma non potendolo fare allora che lo possano far tutti...
Non sono questi i casi che intasano i tribunali, anzi. Se ce la faranno, e glielo auguro di cuore, passeranno alla storia come coloro le quali hanno infranto un altro insulso tabù, segneranno un passo storico nel progresso dei diritti individuali e della libertà, così come oggi ricordiamo chi portò avanti le battaglie per il voto alle donne, per il divorzio, per l'aborto, per l'abolizione del delitto d'onore ecc. Se falliranno, almeno ci avranno provato e non avranno rimpianti.
Ce ne fosse di gente con le "palle" come loro!!! :D
Auguri di cuore, che possano vivere in piena libertà il loro amore!

Forse non mi sono spiegato: se c'è una legge dello stato che vieta il matrimonio gay (io dico per fortuna, ma è ininfluente sul merito del discorso) non è facendo causa al sindaco che puoi cambiare la legge. Così altro non ottieni se non innalzare il conto corrente dell'avvocato.
 
a_gricolo ha scritto:
Forse non mi sono spiegato: se c'è una legge dello stato che vieta il matrimonio gay (io dico per fortuna, ma è ininfluente sul merito del discorso) non è facendo causa al sindaco che puoi cambiare la legge. Così altro non ottieni se non innalzare il conto corrente dell'avvocato.

avvocato che se avesse un minimo di criterio ed onestà dovrebbe rifiutarsi di rappresentare una causa persa in partenza per il motivo da te citato...

(detto questo, non vedo che male ci sia nel matrimoni omosessuale, ma anche questo è ininfluente per la discussione).

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Forse non mi sono spiegato: se c'è una legge dello stato che vieta il matrimonio gay (io dico per fortuna, ma è ininfluente sul merito del discorso) non è facendo causa al sindaco che puoi cambiare la legge. Così altro non ottieni se non innalzare il conto corrente dell'avvocato.

avvocato che se avesse un minimo di criterio ed onestà dovrebbe rifiutarsi di rappresentare una causa persa in partenza per il motivo da te citato...

(detto questo, non vedo che male ci sia nel matrimoni omosessuale, ma anche questo è ininfluente per la discussione).

ciao!

Anche mettere le parole "onestà" e "avvocato" nella stessa frase a volte configura un ossimoro...... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
E invece a parer mio hanno fatto bene.
Fosse per me abolirei il matrimonio ma non potendolo fare allora che lo possano far tutti...
Non sono questi i casi che intasano i tribunali, anzi. Se ce la faranno, e glielo auguro di cuore, passeranno alla storia come coloro le quali hanno infranto un altro insulso tabù, segneranno un passo storico nel progresso dei diritti individuali e della libertà, così come oggi ricordiamo chi portò avanti le battaglie per il voto alle donne, per il divorzio, per l'aborto, per l'abolizione del delitto d'onore ecc. Se falliranno, almeno ci avranno provato e non avranno rimpianti.
Ce ne fosse di gente con le "palle" come loro!!! :D
Auguri di cuore, che possano vivere in piena libertà il loro amore!

Forse non mi sono spiegato: se c'è una legge dello stato che vieta il matrimonio gay (io dico per fortuna, ma è ininfluente sul merito del discorso) non è facendo causa al sindaco che puoi cambiare la legge. Così altro non ottieni se non innalzare il conto corrente dell'avvocato.

Io invece applaudo all'iniziativa intrapresa.
Se non fosse per la gente che ha "intasato" i tribunali di "cause inutili", oggi i diritti civili che diamo tanto per scontati ce li sogneremmo, alla faccia di bigotti e bacchettoni... ;)

Sia chiaro, ho capito cosa intendi e capisco il tuo pensiero, peraltro logico e razionale... però questa iniziativa non può che strapparmi un sorriso e dimostrarmi che esistono ancora persone che non si arrendono, che non si omologano, che combattono civilmente mettendosi loro stesse in gioco per dare a tutti più liberta. :D
 
a_gricolo ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Forse non mi sono spiegato: se c'è una legge dello stato che vieta il matrimonio gay (io dico per fortuna, ma è ininfluente sul merito del discorso) non è facendo causa al sindaco che puoi cambiare la legge. Così altro non ottieni se non innalzare il conto corrente dell'avvocato.

avvocato che se avesse un minimo di criterio ed onestà dovrebbe rifiutarsi di rappresentare una causa persa in partenza per il motivo da te citato...

(detto questo, non vedo che male ci sia nel matrimoni omosessuale, ma anche questo è ininfluente per la discussione).

ciao!

Anche mettere le parole "onestà" e "avvocato" nella stessa frase a volte configura un ossimoro...... ;)

"Giulietta" ".....chi mi chiama?"
 
Update. Leggendo i commenti dei lettori (l'articolo è sul Gazzettino, http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=83796&sez=NORDEST ) emerge che gli avvocati stanno patrocinando le promesse spose agratis perchè stanno conducendo una battaglia per la faccenda dei matrimoni gay.
Due considerazioni:
1) se è così, che ca@@@o rompete le balle a quel povero sindaco che anche se volesse non potrebbe sposarle?
2) secondo l'avvocato, la normativa vigente consentirebbe la cosa in quanto, ai sensi del Trattato di Lisbona la differenza di sesso non è considerata vincolante per contrarre matrimonio (riflessione: è solo un caso che il verbo "contrarre" si riferisce anche alle infezioni? mah...)

Allora: se davvero è così, perchè tutta 'sta cagnara?
 
ferrets ha scritto:
Povero sindaco, quanto tempo gli fanno perdere quelle 2, andassero in America (o dove volessero loro) a fare qualche film sui generis così non rompono più a nessuno

Purtroppo questo è la classica mentalità italiana... finchè un problema non ci tocca "è solo una perdita di tempo"...
Con questo non sto criticando te in particolare, ci mancherebbe, ognuno è libero di avere le sue idee, però mettetevi un attimo nei loro panni (per quanto ciò sia possibile)...
E' mai possibile che nel 2010 due persone che si amano non possano ufficializzare la loro unione? :?
Che ci siano le scappatoie legali per fare qualcosa di serio ben venga, ma anche se non ci fossero farebbero bene a farlo lo stesso, anche solo per dare l'esempio.
Riguardo agli avvocati, per fortuna che esistono ancora delle persone, perdonatemi il termine, cazzute! ;)
 
Back
Alto